Zoë Kravitz, che interpreta Catwoman in The Batman, spiega cosa rende la sua interpretazione del personaggio diversa dalle precedenti iterazioni. Dopo numerosi ritardi dovuti al COVID-19, The Batman è finalmente uscito nelle sale. Il film è diretto da Matt Reeves, noto soprattutto per aver diretto film come Cloverfield, L’alba del pianeta delle scimmie e La guerra per il pianeta delle scimmie. Ha come protagonista Robert Pattinson nel ruolo del protagonista.
Batman è diverso dalle precedenti incarnazioni live-action del Crociato Incappucciato, concentrandosi maggiormente su Batman come detective, anche se torturato e più vulnerabile. Oltre a Batman, nel film sono presenti anche altri personaggi familiari, tra cui Selina Kyle, alias Catwoman. Visto per l’ultima volta in The Dark Knight Rises di Christopher Nolan (interpretato da Anne Hathaway), Kravitz assume il ruolo questa volta, offrendo al pubblico una versione più astuta ed esplorata del personaggio che mai. Molti fan hanno già notato che anche questa nuova versione di Catwoman sembra essere bisessuale, segnando una novità per il personaggio.
In una nuova intervista come parte della serie “Around the Table” di EW, Kravitz entra nei dettagli su come questa nuova versione di Catwoman sia diversa dalle rappresentazioni passate. Kravitz spiega che Reeves, che ha anche co-scritto la sceneggiatura di The Batman, ha approfondito il motivo per cui il personaggio è così com’è ed ha esplorato la psiche di Kyle in modi nuovi ed eccitanti. Dai un’occhiata al commento completo di Kravitz qui sotto:
“Non credo che abbiamo mai avuto l’opportunità di capire davvero chi è Selina e da dove viene e perché è così com’è. Penso che, spesso, in questo tipo di film, i personaggi femminili siano uno -dimensionale o in qualche modo lì per servire il sex appeal. E sono rimasto davvero colpito ed eccitato da ciò che Matt aveva scritto nella sceneggiatura, vedere una persona torturata che sta davvero cercando di liberarsi da molti traumi. Anche l’idea di capire la sua connessione con questi gatti, sentirsi lei stessa un randagio e accogliere questi randagi è davvero eccitante”.
I commenti di Kravitz evidenziano un tema all’interno di The Batman che si vede anche con Bruce Wayne. Sia Wayne che Kyle stanno portando con sé un trauma, in una forma o nell’altra, ed entrambi sono chi sono e fanno quello che fanno a causa di quel trauma. Sono queste connessioni tematiche che forse sono parte del motivo per cui così tanti critici stanno elogiando la dinamica di Kravitz e Pattinson nel film e ciò che rende il legame tra i personaggi ancora più forte che nei film passati.
A parte forse Catwoman di Michelle Pfeiffer in Batman Returns, nessuna iterazione di Catwoman sul grande schermo è mai sembrata davvero convincere il pubblico. Sulla base della sceneggiatura di Reeves e di una forte interpretazione di Kravitz, The Batman sembra aver finalmente offerto agli spettatori una degna rappresentazione del personaggio. Con il film che ha già ottenuto buoni risultati al botteghino e si parla di sequel e spin-off in corso, è probabile che il pubblico non abbia visto l’ultima Selina Kyle di Kravitz. Se Catwoman ottiene il suo spettacolo spin-off o appare in un sequel di The Batman, è rassicurante sapere che Reeves e Kravitz sono determinati a fornire una versione tridimensionale ed emotivamente complessa del personaggio.
Fonte: EW
Date di uscita chiave The Batman (2022)Data di uscita: 04 marzo 2022 DC League of Super-Pets (2022)Data di uscita: 20 maggio 2022 Black Adam (2022)Data di uscita: 29 luglio 2022 The Flash (2022)Data di uscita : 04 novembre 2022 Aquaman and the Lost Kingdom (2022)Data di uscita: 16 dicembre 2022 Shazam! Fury of the Gods (2023)Data di uscita: 02 giugno 2023 Blue Beetle (2023)Data di uscita: 18 agosto 2023