Attenzione: contiene SPOILER per Stranger Things stagione 4.
Il finale della quarta stagione di Stranger Things è pieno zeppo di azione, eccitazione ed emozione, ma una scena si prende una pausa per concentrarsi su Will e Jonathan, esplorando uno dei temi più geniali di Stranger Things. Durante le quattro stagioni di Stranger Things, Will e Jonathan Byers hanno sicuramente vissuto molte cose insieme. Jonathan si occupa del rapimento di Will nella prima stagione, poi combattono insieme mentre Will viene preso di mira dal Mind Flayer. Più di recente, nella stagione 4 di Stranger Things, si ritrovano divisi dai loro amici mentre combattono per sopravvivere e salvare Undici da papà e dalle conseguenti forze governative. In tutto, sperimentano una massa di traumi in coppia.
Quindi, sembra estremamente ben meritato quando, nell’episodio finale della stagione 4 di Stranger Things, l’azione si interrompe per un momento per consentire a Will e Jonathan di avere un cuore a cuore. Discutono di quanto significano l’uno per l’altro e poi condividono un abbraccio straziante che simboleggia il riconoscimento di tutto ciò che hanno passato. È un segno che, anche se il resto della banda andrà avanti senza di loro in Hawkins di Stranger Things, si avranno sempre l’un l’altro. Eppure, questo momento meraviglioso interrompe il flusso della storia ed è per molti versi fuori luogo. Alcuni hanno suggerito che questa conversazione sarebbe dovuta arrivare nella sezione finale dello spettacolo, dove si verificano la maggior parte degli altri momenti guidati dalle emozioni.
Tuttavia, la scelta di mettere in luce questa particolare conversazione sottolinea l’esplorazione di uno dei temi più geniali di Stranger Things: la mascolinità . Mostra la capacità di questi due uomini di esprimere apertamente i propri sentimenti per se stessi e l’uno per l’altro. Al pubblico viene presentata una sana relazione maschile in prima linea nello spettacolo e, a loro volta, gli altri personaggi che soffrono di una certa mascolinità insicura o deformata vengono portati all’attenzione.
Perché l’esplorazione della mascolinità da parte di Stranger Things è così importante
Ci sono molti esempi deliberatamente realizzati di mascolinità abissale nelle quattro stagioni di Stranger Things. In particolare, questi si presentano sotto forma di padri e modelli maschili. Will, Jonathan e Max conoscono tutti i loro padri, ma questi uomini sono tutti assenti nella loro vita quotidiana e hanno avuto un impatto negativo nel complesso. Altri padri visti in Stranger Things, come Mike e il padre di Nancy, sono spesso sprezzanti e negligenti nei rari momenti in cui vengono visti. La maggior parte degli altri modelli di ruolo maschili di Stranger Things non riescono a esprimersi in modi sani o a comprendere le proprie emozioni, come il dottor Brenner, capo del laboratorio di Billy e Hawkins, che generalmente abusano delle loro giovani controparti femminili fino al loro sacrificio finale.
La conversazione del finale tra Will e Jonathan funge da completa antitesi a questi esempi e sottolinea l’importanza della mascolinità durante l’intero spettacolo. Questo tema è estremamente importante da esplorare poiché risuona con un pubblico moderno, in particolare considerando l’attuale enfasi sul sostegno a un cambiamento negli atteggiamenti e nella salute mentale degli uomini. Inoltre, cosa forse più importante per i Duffer Brothers, questa esplorazione della mascolinità eleva lo spettacolo da una normale serie di fantascienza d’azione a un dramma basato sui personaggi con molto cuore. La mascolinità è il punto cruciale di molti dei migliori personaggi: Hopper lotta per sostenere emotivamente la figlia surrogata Undici a causa della comprensione della sua generazione di come dovrebbe essere un padre. Allo stesso modo, Lucas lotta con l’innato desiderio maschile di essere percepito come fisicamente forte durante il suo arco narrativo con la squadra di basket nella stagione 4 di Stranger Things.
Nel complesso, la mascolinità è uno dei temi più importanti di Stranger Things. Non è solo rilevante per la società moderna, ma supporta anche lo sviluppo empatico di ogni personaggio attraverso il modo in cui interagiscono con gli uomini e la mascolinità . La conversazione finale di Will e Jonathan potrebbe sembrare leggermente fuori luogo, ma interrompendo tutta l’azione per un momento, il pubblico è costretto a considerare consapevolmente questo tema per la prima volta. È una mossa geniale dei Duffer Brothers e che eleva lo spettacolo.
La stagione 4 di Stranger Things è ora in streaming su Netflix.
Vuoi altri articoli sulla stagione 4 di Stranger Things? Dai un’occhiata ai nostri contenuti essenziali qui sotto…
- Spiegazione del finale del volume 2 della stagione 4 di Stranger Things (in dettaglio)
- Tutto quello che sappiamo su Stranger Things Stagione 5: Cast, ambientazione e storia
- Stranger Things Stagione 4 Volume 2 Uova di Pasqua e riferimenti
- Stranger Things: le più grandi domande e misteri senza risposta dopo la stagione 4
- Stranger Things Stagione 4 Cast e Guida ai personaggi
- Spiegazione completa dell’identità , dei poteri e dell’origine di Stranger Things di Vecna
- Spiegazione completa della connessione tra Vecna ​​e Mind Flayer
- Quanti bambini c’erano nel laboratorio di Hawkins (e quanti sono morti)
- Cosa significa l’orologio del nonno in Stranger Things Stagione 4
- Stranger Things Stagione 4 Volume 1 Uova di Pasqua e riferimenti
- Naturalmente, la canzone a testa in giù di Eddie era perfetta!
- Perché QUEL personaggio è morto nel finale della stagione 4 di Stranger Things
- Cosa è successo a Max nel finale di Stranger Things 4?
.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }