© 2025 Asiatica Film Mediale.
Un fan del poster di Werewolf By Night paragona lo speciale di Halloween a un classico film di mostri. Diretto da Michael Giacchino, Werewolf By Night è stato presentato in anteprima questa settimana come il primo speciale Disney+ del Marvel Cinematic Universe. Servendo come debutto alla regia di Giacchino, lo speciale vede come protagonisti Gael García Bernal nei panni del lupo mannaro (noto anche come Jack Russell), insieme a Laura Donnelly nei panni di Elsa Bloodstone, Harriet Sansom Harris nei panni di Verusa, Carey Jones nei panni di Man-Thing e molti altri. Basato sull’omonima serie Marvel Comics degli anni ’70, Werewolf By Night ha ufficialmente portato il soprannaturale al centro della scena del MCU con mostri e cacciatori di mostri in abbondanza.
In omaggio alle classiche entrate degli anni ’30 e ’40 nel genere horror, Werewolf By Night si consolida come un progetto autonomo all’interno dell’MCU e un film di mostri polposo autonomo, dimostrando che il franchise può allontanarsi dalla sua solita formula. Lo speciale ha ottenuto recensioni positive sin dal suo debutto grazie al suo stile unico, alle ottime prestazioni, alla grafica impressionante, all’azione sanguinolenta e al senso di isolamento dal resto dell’MCU. In particolare, la grafica e il tono in bianco e nero di Werewolf By Night sono stati lodati come intelligenti omaggi ai classici mostri del film che hanno ispirato lo speciale.
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da TheImaginativeHobbyist (@theimaginativehobbyist)
The Imaginative Hobbyist ha condiviso un poster dettagliato di Werewolf By Night sulla scia di quei film molto mostruosi tramite Instagram. Ispirato ai film horror classici, in particolare a The Wolf Man del 1941, il poster realizzato dai fan parla delle radici dei mostri del film Werewolf By Night e conferisce ai suoi personaggi un look retrò. I personaggi di García Bernal e Donnelly sono raffigurati con colori più tipici del marketing degli anni ’30 e ’40, con ogni dettaglio nel poster, fino al carattere e al posizionamento delle parole, che ricordano quell’epoca. Dai un’occhiata al post di Instagram sopra.
Werewolf By Night onora il classico genere horror in una varietà di mode. In particolare, Giacchino aveva precedentemente affermato che la trasformazione di Werewolf By Night è stata realizzata con effetti pratici piuttosto che CGI, appoggiandosi all’aspetto vecchia scuola di mostri cinematografici iconici come lo stesso The Wolf Man. Naturalmente, anche la grafica in bianco e nero gioca un ruolo nell’omaggio dello speciale ai film di mostri degli anni ’30 e ’40, così come le violente sequenze d’azione e il sangue presenti nello speciale, che si allontanano dal livello tipico di PG-MCU del MCU. 13 violenza. Per un pubblico moderno, Werewolf By Night include anche un fattore di paura simile a quei classici film horror, che erano raccapriccianti e inquietanti ma non sempre del tutto terrificanti. Il poster realizzato dai fan cattura perfettamente lo spirito dello speciale di Halloween nel suo omaggio a film di mostri come The Wolf Man, rendendolo una delizia per i fan dell’horror speciale e classico in generale.
Giacchino ha sottolineato che Werewolf By Night funziona come una produzione isolata, paragonandola a un episodio di The Twilight Zone, anche se ha preso in giro che ha un’idea di dove si inserisce nella sequenza temporale del MCU. A causa delle marcate differenze di Werewolf By Night rispetto al resto del MCU, il pubblico si è chiesto quanto importanti diventeranno lo speciale di Halloween e i personaggi che ha introdotto nel franchise. Mentre l’MCU abbraccia il soprannaturale con l’introduzione di Blade nel 2023, forse il lupo mannaro di notte e i suoi compagni cacciatori di mostri torneranno e continueranno a portare una classica rotazione horror nel franchise.
Fonte: L’hobbista fantasioso/Instagram
Date di rilascio chiave
AVVERTIMENTO! SPOILER in vista dell’episodio 8 della prima stagione di House of the Dragon I fan di House of the Dragon condividono i loro pensieri sulla scomparsa dell’ultimo personaggio importante nel prequel de Il Trono di Spade. Sin dai primi episodi della stagione, la morte di re Viserys I è stata prefigurata a causa del […]
Avvertimento: SPOILER in vista per The Lord of the Rings: The Rings of Power stagione 1, episodio 7. Lo showrunner Il Signore degli Anelli: The Rings of Power Patrick McKay afferma che la stagione 1 della serie non parla proprio di Sauron. Preso in giro dal primo episodio della serie, Sauron è un ex luogotenente […]