© 2025 Asiatica Film Mediale.
L’attore Leo Suter parla di cosa potrebbe accadere in Vikings: Valhalla Stagione 2. Vikings: Valhalla è uno spin-off della serie Vikings andata in onda per sei stagioni sul canale History, con la nuova serie in anteprima su Netflix alla fine di febbraio 2022. La seconda stagione di Vikings: Valhalla ha terminato le riprese nel novembre 2021 con una data di uscita prevista per l’inizio del 2023 e presenterà episodi diretti dal regista vincitore del BAFTA Niels Arden Oplev, che ha anche diretto il pilot.
Vikings: Valhalla si svolge un secolo dopo la conclusione di Vikings e copre la fine dell’era vichinga seguendo le figure storiche Leif Erikson, Freydis Eiriksdottir e Harald Hardrada mentre viaggiano attraverso gli oceani per la sopravvivenza e la gloria. Vikings: Valhalla è già stato rinnovato per una terza stagione da Netflix, con la produzione che inizierà il prossimo mese. Entrambe le stagioni due e tre dovrebbero avere otto episodi.
In un’intervista con People, Suter parla di cosa potrebbe accadere ai tre protagonisti nella seconda stagione e di alcuni dettagli dei BTS sulla serie. Parla di come la seconda stagione mostrerà che i tre protagonisti sono stati spinti al limite dopo la battaglia di Kattegat nel finale della prima stagione. Menziona anche come gli eventi della serie abbiano una base storica e che il destino nella vita reale del suo personaggio Harald Hardrada è piuttosto affascinante. Leggi la sua citazione qui sotto:
Harold è un personaggio reale che ha vissuto una vita incredibile, quindi Google [his real-life fate] di tua spontanea volontà. Quello che vorrei prendere in giro sulla stagione 2 è direi che, alla fine della prima stagione, questi tre personaggi che speriamo di conoscere e amare, i loro mondi sono tutti un po’ sradicati e il mondo è un po’ sradicato. Il Kattegat è passato di mano, è tutto a un punto di ebollizione. Quindi sì, questi personaggi sono stati spinti ai loro estremi.
Dal momento che Vikings: Valhalla si prende molte libertà storiche, è interessante ipotizzare dove potrebbe andare la serie con i suoi sviluppi narrativi. Suter parla delle coinvolgenti esigenze di produzione della serie, con intensi reggimenti di esercizi e tempo che padroneggiano gli accenti scandinavi che i personaggi usano e si fanno crescere capelli e barba per il ruolo. Cita anche le riprese della serie in Irlanda e il modo in cui il paese ha contribuito ad aumentare il senso del luogo per la serie.
È difficile prevedere dove andrà la storia in Vikings: Valhalla, con le basi della storia utilizzate in modo piuttosto approssimativo in modo che gli sceneggiatori possano andare in direzioni più creative. Non è mai stato compito di Hollywood educare, e forse la serie è abbastanza divertente da incoraggiare alcune persone a scoprire di più sulle figure della vita reale che ispirano la serie. Vikings: Valhalla ha già avuto la sua parte di colpi di scena nella sua stagione inaugurale e, se si deve credere a Suter, è destinato a continuare in questo modo.
Fonte: persone
.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }
Star Wars: The Clone Wars ha introdotto Cad Bane nel franchise di Star Wars, ma lo spettacolo originariamente aveva in mente un personaggio diverso come antagonista del cacciatore di taglie e non avrebbe funzionato altrettanto bene. Il personaggio dell’era di Star Wars Legends, Durge, sarebbe stato fondamentalmente cambiato, alterando il suo aspetto, la sua motivazione […]
La sesta stagione di Office ha speso $ 45.000 per i diritti di una determinata canzone. Basato sull’omonima serie della BBC creata da Ricky Gervais e Stephen Merchant, il mockumentary di successo della NBC descrive la vita lavorativa quotidiana degli impiegati della filiale di Scranton, Pennsylvania, della Dunder-Mifflin Paper Company. Steve Carrell guida il cast […]