© 2025 Asiatica Film Mediale.
Un nuovo trailer di All the Light We Cannot See rivela Mark Ruffalo come un padre protettivo in una storia che segue due teenager durante la Seconda Guerra Mondiale. Basato sul romanzo del 2014 di Anthony Doerr con lo stesso titolo, All the Light We Cannot See racconta la storia di Marie-Laure LeBlanc, una ragazza francese cieca in fuga con il padre, e Werner Pfennig, un ragazzo tedesco costretto a combattere per i nazisti. Il romanzo ha vinto il Premio Pulitzer per la Narrativa nel 2015.
Netflix ha appena pubblicato un trailer per All the Light We Cannot See, rivelando uno sguardo più ravvicinato sul cast principale, inclusi Mark Ruffalo e Hugh Laurie, svelando anche la data di uscita fissata per il 2 novembre.
Il trailer presenta un lento e costante crescendo dalle scene dei personaggi e dei luoghi a scene infiammate di guerra. Inoltre, suggerisce il ruolo di Ruffalo nella storia come padre di Marie-Laure, che fugge da Parigi con un prezioso diamante in mano.
L’adattamento di All the Light We Cannot See è stato annunciato per la prima volta nel 2019, con il progetto supervisionato dal regista di Deadpool 3, Shawn Levy. Ruffalo e Laurie si sono uniti al cast nel gennaio 2022, mentre le riprese della serie si sono concluse nel luglio 2022. I rapporti precedenti hanno indicato che la serie limitata sarà composta da quattro episodi, con Levy che ha dichiarato che la serie durera quattro ore.
All the Light We Cannot See è una storia di guerra struggente legata alle vicende della Battaglia di Saint-Malo nel 1944. Il romanzo usa le prospettive di Marie-Laure e Werner per raccontare una storia di dilemmi morali ed etici attraverso la lente della guerra. Come mostrato nel trailer, molte scene della Battaglia della Seconda Guerra Mondiale saranno presenti nella serie, portando le descrizioni e i temi del romanzo sullo schermo.
La forte presenza emotiva di Ruffalo nel trailer indica anche gli aspetti familiari della storia, soprattutto dal punto di vista di Marie-Laure. Sembra che l’adattamento utilizzerà il mezzo visivo a suo vantaggio per tradurre accuratamente il libro e trasmettere gli orrori della guerra in modi che solo il cinema può fare. Con All the Light We Cannot See programmato per l’uscita a novembre, passerà ancora un po’ di tempo prima che il racconto emotivo del romanzo arrivi sugli schermi degli spettatori.
Fonte: Netflix/YouTube.
Le riprese di “Se potessi dirti addio”, la nuova serie TV Mediaset diretta da Ricky Tognazzi e Simo Izzo, sono ufficialmente iniziate. La serie segna il ritorno di Gabriel Garko e Anna Safroncik sul piccolo schermo dopo anni di assenza. Garko interpreterà il protagonista, Marcello, un uomo affascinante che ha perso la memoria, mentre Safroncik […]
Star Trek: Section 31 con protagonista Michelle Yeoh, vincitrice dell’Oscar, è ufficialmente in produzione e verrà trasmessa su Paramount+. L’universo di Star Trek su Paramount+ continua ad espandersi, nonostante la cancellazione di Star Trek: Discovery e la conclusione di Star Trek: Picard con la terza stagione. Star Trek: Strange New Worlds sta per iniziare la […]