Top Gun: Maverick ĆØ un enorme successo al botteghino, ma il sequel lascia ancora alcune grandi domande senza risposta. Diretto da Joseph Kosinski (Tron: Legacy), Top Gun: Maverick riporta la star originale Tom Cruise al ruolo che ha lanciato la sua carriera di pilota rinnegato della Marina che affronta le molte sfide che deve affrontare quando partecipa allo Strike Fighter Tactics della Marina degli Stati Uniti Programma per istruttori. L’originale Top Gun del 1986 diretto da Tony Scott ĆØ diventato un fenomeno globale celebrato ancora oggi, creando personaggi che hanno resistito alla prova del tempo e hanno creato un’ereditĆ che viene spesso rivisitata.
Il sequel ha ripreso i fili dell’originale in molti modi, riunendo il pubblico con la saga di cui si erano innamorati 36 anni fa, ricordando loro cosa ha reso l’originale un classico cosƬ amato, mentre implementa nuovi personaggi e situazioni per prendere il sopravvento in una nuova direzione. Nuove stelle, nuovi personaggi, nuove ambientazioni, nuovi nemici e nuove situazioni rendono Top Gun: Maverick una nuova versione del franchise che mantiene ancora la promessa di ciò che lo ha reso speciale tanto per cominciare. Dai veri jet, alla colonna sonora accattivante, ai personaggi interessanti e allo spettacolo pieno di suspense, Top Gun: Maverick vola alle vette del suo predecessore.
Detto questo, Top Gun: Maverick lascia ancora un elenco di domande senza risposta sulla sua scia, incluso il destino di alcuni personaggi dell’originale. Tutte queste domande senza risposta meritano una spiegazione. Ecco una ripartizione delle più grandi domande senza risposta lasciate da Top Gun: Maverick.
Cosa ĆØ successo a Viper, Jester e il resto della classe Top Gun del 1986?
Sia Jester (Michael Ironside) che Viper (Tom Skerritt) hanno avuto un ruolo di primo piano nel primo Top Gun in ruoli da mentore, ma in Top Gun: Maverick non si fa menzione di ciò che ĆØ successo loro nelle loro carriere in seguito. Viper, in particolare, ha avuto alcune scene chiave con Maverick, che hanno aiutato a invertire la rotta riportandolo nella cabina di pilotaggio dopo la morte di Goose. Il giullare di Ironside ĆØ un personaggio altrettanto importante che domina i piloti nell’originale. Sia Skerritt che Ironside potrebbero essere potenzialmente apparsi nel sequel, ma ĆØ possibile che fosse troppo da infilarsi, dato che hanno interpretato i loro ruoli abbastanza bene da portare tutta la chiusura necessaria nel primo Top Gun. Tuttavia, gli altri piloti, tra cui Slider (Rick Rossovich), Merlin (Tim Robbins), Cougar (John Stockwell), Wolfman (Barry Tubb), Sundown (Clarence Gilyard Jr.) e Hollywood (Whip Hubley) non si vedono da nessuna parte nel sequel, con solo l’Uomo venuto dal ghiaccio di Val Kilmer che fa un’apparizione piccola ma di grande impatto. Sarebbe stato abbastanza facile lavorare in almeno alcuni di questi attori per una riapparizione cameo, ma l’attenzione si ĆØ spostata principalmente su Maverick e sui nuovi piloti, rendendo difficile adattarsi a tutti.
Cosa ĆØ successo alla madre di Rooster (Come ĆØ morta)?
Maverick rivela che la madre di Rooster ĆØ morta, ma nessuna causa della morte viene mai rivelata. Meg Ryan ha interpretato Carole Bradshaw, la madre di Rooster/la moglie di Goose, in Top Gun, presentandosi a un certo punto per far visita a suo marito. Rooster appare nel primo Top Gun da bambino, che viene rievocato nel sequel, in particolare la scena in cui interpreta “Great Balls of Fire” all’Hard Deck Bar. Ma non si fa menzione di sua madre fino a più tardi nel film, quando Maverick parla con Penny (Jennifer Connelly), rivelando che la madre di Rooster non voleva che diventasse un pilota dopo la morte di suo padre. Apparentemente ha chiesto a Maverick “prima di morire” di impedire a Rooster di diventare un pilota, spingendo Maverick a ritirare le carte di Rooster dall’Accademia navale, riportandolo indietro di quattro anni nella sua carriera. Non viene rivelato altro sulla morte di Carole, ma il modo in cui ĆØ formulata fa sembrare che sia morta di una malattia terminale di qualche tipo, poichĆ© ĆØ stata in grado di riferire a Maverick cosa voleva che fosse fatto prima di morire. Rooster non menziona mai sua madre nel film e Meg Ryan appare solo in un flashback, lasciando vaga la causa della sua morte.
Cosa ĆØ successo a Charlie?
L’interesse amoroso di Maverick per il primo Top Gun, Charlie di Kelly McGillis, non viene menzionato nel sequel. Ć probabile che i due personaggi si siano semplicemente lasciati ad un certo punto, ma sembra un anello mancante in Top Gun: Maverick, poichĆ© la loro relazione era una parte enorme dell’originale. McGillis ha lavorato sporadicamente a Hollywood dai tempi di Top Gun e in una recente intervista ha dichiarato senza mezzi termini che non le ĆØ stato chiesto di tornare per il sequel, dicendo: “Sono vecchia, sono grassa e sembro adatta alla mia etĆ ĆØ. E non ĆØ di questo che si tratta tutta la scena.” Tuttavia, la domanda su cosa sia successo a una relazione cosƬ appassionata tra i due personaggi di Maverick e Charlie rimarrĆ sempre, soprattutto con decenni di rivisitazione dell’originale e chiedendosi dove sarebbero finiti.
Chi era l’ex marito di Penny/il padre di Amelia?
Penny Benjamin di Jennifer Connelly ĆØ il proprietario del bar Hard Deck in Top Gun: Maverick e si scopre che ĆØ lo stesso personaggio menzionato nel primo che ha avuto un’avventura con Maverick. Penny ĆØ chiamata la “figlia dell’ammiraglio” in Top Gun, il che significa che ĆØ una mocciosa militare, ed ĆØ cosƬ che Maverick l’ha sicuramente incontrata all’inizio. Ć stato rivelato che Maverick e Penny hanno avuto molteplici coinvolgimenti romantici ricorrenti nel corso degli anni, ma non sembravano mai durare. Tuttavia, Penny ha incontrato qualcun altro ad un certo punto, circa 13 anni prima, poichĆ© ha una figlia, Amelia (Lyliana Wray), in Top Gun: Maverick. Maverick chiede ad Amelia di suo padre ad un certo punto e lei dice che ĆØ alle Hawaii con la sua nuova moglie, facendo sembrare che non sia la situazione migliore per lei. Visto che Penny ĆØ profondamente radicata nell’esercito, nonostante non sia arruolata, il suo ex ĆØ quasi sicuramente in servizio, sia esso attuale o in pensione, ma la sua identitĆ rimane un mistero. Ć possibile che Maverick conosca personalmente l’ex di Penny, soprattutto se ĆØ o era anche in Marina, ma la sua identitĆ rimane ambigua.
PerchƩ Rooster ha voluto diventare un pilota?
Mentre la traiettoria di carriera di Maverick ĆØ esplorata a fondo in Top Gun: Maverick, molto poco ĆØ condiviso sul motivo per cui Rooster ha seguito le orme di suo padre e diventare anche un pilota. Rooster ĆØ arrabbiato con Maverick per aver ritirato le sue carte dall’Accademia Navale, ritardando la sua carriera per anni, ma non spiega o spiega mai perchĆ© voleva diventare un pilota. Si presume molto su Rooster, ma quasi nulla viene spiegato sulle sue ambizioni al di fuori del semplice seguire le orme di suo padre. Di conseguenza, nel film alcune scene mancano di comprensione del suo personaggio, ad esempio perchĆ© ĆØ riluttante a superare i suoi limiti. Anche se non tutto deve essere espressamente dichiarato, la scelta di Rooster di diventare un pilota (cosƬ come la sua vita personale) ĆØ troppo sottovalutata in Top Gun: Maverick, lasciando all’oscuro alcune motivazioni chiave di un personaggio importante.
Maverick si ĆØ ritirato alla fine di Top Gun 2?
Mentre viene spiegato che l’incarico di Top Gun 2 sarebbe l’ultimo di Maverick (e l’ultima volta che volerĆ per la Marina), non ĆØ mai stata data una risposta definitiva se si ĆØ ritirato o meno. Maverick vola come leader della squadra nella missione finale di Top Gun: Maverick, portando la squadra a un risultato per lo più positivo. Tuttavia, non viene mostrato nulla del fatto che Maverick si ritiri effettivamente, che di solito ĆØ un evento cerimoniale / cerimonia di premiazione nell’esercito, con il sequel che opta per un finale più aperto. Viene data una chiusura sulla relazione tra Maverick e Penny, mostrando entrambi i personaggi che si riconnettono alla fine, insieme a Rooster che fa anche pace con Maverick. Ma lo stato di Maverick nella Marina non ĆØ cosƬ chiaro. Ć anche possibile che lo stato di Maverick sia stato lasciato cosƬ in modo che la sua storia potesse essere continuata in un possibile terzo film senza dover districare un problema di pensionamento.
Chi erano i combattenti nemici in Top Gun: Maverick?
Proprio come nel primo Top Gun, il nemico ĆØ mantenuto ambiguo, ma molto può essere implicito in base alle posizioni e all’aereo utilizzato. Nel primo Top Gun, si presumeva in gran parte che il nemico fosse l’Unione Sovietica, poichĆ© gli aerei usati nel film, il MiG-28, erano derivati āādal blocco sovietico che esisteva durante la Guerra Fredda. Top Gun: Maverick mantiene lo stesso playbook ambiguo, questa volta utilizzando i caccia stealth Su-57 di quinta generazione di fabbricazione russa, che sono velivoli high-tech utilizzati principalmente da Russia e Cina. Anche la posizione ĆØ innevata e montuosa, il che indica anche la probabilitĆ che sia una di quelle nazioni. Uno dei motivi ĆØ duplice: i produttori non volevano dipingere nessun paese come il cattivo specifico, poichĆ© potrebbe potenzialmente causare scarse relazioni diplomatiche, oltre a danneggiare il botteghino internazionale, in particolare in Cina. Sebbene possa essere indicato dall’aereo e dalla posizione, Top Gun: Maverick alla fine non lascia mai allo spettatore una risposta su chi stanno combattendo i piloti americani.
.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }