Notizie FilmTom Cruise spiega perché la missione di David Fincher:...

Tom Cruise spiega perché la missione di David Fincher: Impossible 3 non è avvenuta

-


Mentre il pubblico attende con impazienza il prossimo capitolo del franchise, Tom Cruise sta ripensando al motivo per cui Mission: Impossible 3 di David Fincher non è stato realizzato. La terza puntata del franchise d’azione di lunga data ha visto Ethan Hunt di Cruise ora ritirarsi dal lavoro sul campo per la Impossible Missions Force e invece addestrare reclute per i loro vari incarichi e prepararsi a stabilirsi con la sua fidanzata Julia, che non è a conoscenza del suo vero lavoro. Quando un suo ex apprendista viene catturato e ucciso durante una missione, Hunt deve tornare in azione nella speranza di catturare l’elusivo trafficante d’armi dietro la sua morte.

Cruise è tornato a guidare il cast di Mission: Impossible 3 insieme al collega veterano del franchise Ving Rhames e ai nuovi arrivati ​​Philip Seymour Hoffman, Michelle Monaghan, Billy Crudup, Jonathan Rhys Meyers, Keri Russell, Maggie Q e Laurence Fishburne. Uscito nelle sale nel 2006, il film ha ottenuto recensioni generalmente favorevoli da parte della critica e del pubblico, che lo consideravano in gran parte un miglioramento rispetto a Mission: Impossible 2 di John Woo sei anni prima, e sarebbe diventato un successo al botteghino, incassando oltre $ 399 milioni contro il suo budget di produzione di $ 150 milioni. Mentre JJ Abrams ha preso il timone di Mission: Impossible 3, un altro regista di serie A ha quasi messo le mani sul franchise, anche se una delle ragioni principali alla fine ha portato alla loro partenza.

Mentre è apparso nel podcast Light the Fuse, Tom Cruise ha aperto il ciclo di sviluppo più lungo che Mission: Impossible 3 ha subito. Alla domanda sul breve attaccamento di David Fincher al trequel, il produttore/star del franchise ha detto che, sebbene gli piacerebbe lavorare con il regista su un altro progetto, la sua visione del film non era quella che Cruise voleva per il progetto. Guarda cosa ha detto Cruise di seguito:

“Non siamo andati avanti perché loro… come in ogni film… sai, è così talentuoso, e sarebbe stato solo molto diverso. […] [There are] molte persone, e ho lavorato con molti scrittori e registi diversi, che non hanno mai capito davvero cosa funziona nel franchise. […] Quindi, ecco dove siamo andati… semplicemente non era qualcosa che era… non so cosa sarebbe stato, non era un tipo di abbracciare cos’è la Missione e volerla abbracciare in un modo che devi … Sai, come usare la musica a tema e come intrattenere quel tipo di pubblico con loro, in un modo che… lo sai, e io ammiro [the directors once attached to Mission: Impossible movies]mi piacerebbe lavorare con loro su altre cose, ma tu vai, questo è qualcosa che è, avendo convissuto con esso, e comprendendo quella comunicazione con il pubblico, che voglio soddisfare quelle aspettative per un pubblico… quindi io non so come sarebbero stati quei film, davvero.

Come osserva Cruise, il franchise di Mission: Impossible è stato una porta girevole di scrittori e registi per i suoi primi quattro film, con Brian De Palma che ha contribuito a lanciare la serie di film seguito da John Woo, Abrams e Brad Bird con Mission: Impossible – Ghost Protocol. Non è stato fino al quinto film, Mission: Impossible – Rogue Nation in cui Cruise ha finalmente trovato il suo sceneggiatore e regista perfetto per la serie in Christopher McQuarrie, con il quale aveva precedentemente collaborato a Jack Reacher del 2012 e avendo contribuito alla scrittura e alla produzione dei crediti al sequel del 2016, Valkyrie del 2008, Edge of Tomorrow del 2014, The Mummy del 2017 e Top Gun: Maverick, recentemente pubblicato. McQuarrie avrebbe continuato a dirigere Mission: Impossible – Fallout del 2018, che è sia la puntata con il maggior incasso che con la migliore ricezione del franchise, e i prossimi due sequel Dead Reckoning Part One, in uscita nel luglio 2023, e Part Two, che è attualmente in fase di riprese fino alla sua uscita nel giugno 2024.

Lo sviluppo di Mission: Impossible 3 si è rivelato più un ottovolante rispetto alla maggior parte delle altre puntate con Fincher che non è stato l’unico regista ad andare e venire dal progetto poiché anche Joe Carnahan di Smokin’ Aces è stato coinvolto per oltre un anno e aveva portato Carrie-Anne Moss, Scarlett Johansson e Kenneth Branagh per il cast, solo per lui che si è licenziato dopo differenze creative riguardo al tono del film. Sebbene i sequel di McQuarrie siano stati i più apprezzati del gruppo, la maggior parte dei fan del franchise concorda sul fatto che Mission: Impossible 3 sia stato il primo passo avanti nell’evoluzione della serie grazie al suo ritmo più veloce, alle scene su larga scala e alle prestazioni emotive di Cruise, rendendo la decisione di portare Abrams a favore di David Fincher in definitiva la migliore. Il pubblico può rivisitare Mission: Impossible 3 in streaming su Fubo e Showtime ora.

Fonte: accendere la miccia

Date di rilascio chiave

  • Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One (2023)Data di uscita: 14 luglio 2023
  • Mission: Impossible 8 (2024)Data di uscita: 28 giugno 2024

Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

Ultime News

Jeff Goldblum parla della diagnosi di cancro del suo compagno di cast in Jurassic Park

La star di Jurassic Park, Jeff Goldblum, ha affrontato la diagnosi di cancro al sangue di stadio 3...

Il ritorno di Cenerentola di Brandy dopo 26 anni in un nuovo clip del film Disney.

La star di Cinderella, Brandy, ha ripreso il suo ruolo principale in un nuovo video. Il musical del...

“Dal Dr. STONE a KonoSuba!, Crunchyroll annuncia i suoi nuovi arrivi per la Primavera 2023”

La piattaforma Crunchyroll ha emesso un comunicato stampa annunciando le licenze di distribuzione di anime che ha ottenuto...

Il dialoghista Aaron Sorkin si apre e parla del suo ictus nel 2022.

Aaron Sorkin parla del suo quasi-fatale ictus del 2022. Lo sceneggiatore acclamato per il suo caratteristico dialogo frizzante,...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te