RecensioniThe Twin Review: l'orrore tenta di sovvertire le aspettative...

The Twin Review: l’orrore tenta di sovvertire le aspettative con un certo successo

-


Shudder è il posto migliore per rimediare all’orrore quando la lista dei film estivi abbandona i fan dell’horror per la tariffa più leggera e più ricca di azione. Come parte della lista annuale Halfway to Halloween dello streamer c’è The Twin, che spera di attirare i fan del classico horror The Omen e di recenti favoriti come Orphan e Midsommar. The Twin segue una madre che deve affrontare un’orribile verità sulla morte di uno dei suoi figli dopo essersi trasferita in una città rurale isolata in Finlandia.

Teresa Palmer interpreta Rachel, una madre in lutto per la perdita di uno dei suoi gemelli, Nathan (Tristan Ruggeri). Rachel lotta per andare avanti come madre per suo figlio sopravvissuto Elliot (anche Ruggeri), pur mantenendo il suo matrimonio e superando gli ostacoli culturali che derivano dal trasferimento in Finlandia. La casa in cui suo marito Anthony (Steven Cree) trasferisce la sua famiglia non fa che esacerbare il lutto di Rachel. Mentre ossessionato dai ricordi del suo defunto figlio, il suo vivente inizia a comportarsi in modo strano.

Il gemello è intriso di tropi come la dinamica tra moglie e marito. Rachel è molto nella categoria delle madri che vengono spesso congedate per le loro crisi isteriche e chiamate deliranti quando vedono la verità per quella che è. Anthony è il tipo di marito “perché non posso essere sposato con una donna sana di mente”. Tuttavia, c’è un solido tentativo da parte degli sceneggiatori Taneli Mustonen (che ha anche diretto) e Aleksi Hyvärinen di sovvertire le aspettative. Ci vuole del tempo, ma i semi della verità dietro la morte di Nathan e il declino mentale di Rachel sono stati sapientemente piantati, anche se c’è una lotta per far fiorire queste idee nel terzo atto.

Palmer dimostra ancora una volta di essere una star dell’orrore. Con le sue espressioni facciali, può trasmettere una serie di emozioni mentre lo stato mentale di Rachel si deteriora. Dolore, dolore, orrore e dolore sono espressi meravigliosamente sui suoi lineamenti. Ha una gamma che l’industria cinematografica non ha ampiamente riconosciuto o apprezzato. Cree, tuttavia, è inquietantemente calmo e raccolto come il marito apparentemente indifferente. Nonostante cada in alcuni prevedibili tropi, The Twin è un horror efficace. L’atmosfera è avvincente mentre prepara il terreno per la performance stellare principale di Palmer. Alcune paure possono essere facilmente previste, ma hanno comunque un impatto. La tavolozza dei colori è cupa e grigia, con un freddo palpabile che evoca il lato cupo della stagione autunnale. Il tempo del maglione non è mai stato così brutto (ma in senso positivo). Il film, per molti aspetti, vive e muore per il suo impatto emotivo. Il peso dell’inquietudine e del dolore dovrebbe saturare lo schermo e lo fa.

Purtroppo, come tanti altri film horror, The Twin cade vittima del più grande nemico dell’horror: un ritmo terribile e un terzo atto irregolare. Il film inizia a ritmo sostenuto, facendo conoscere al pubblico la difficile situazione di Rachel come madre in lutto mentre il figlio rimanente mostra qualità tutt’altro che angeliche. I bambini raccapriccianti sono l’oro dell’orrore e The Twin fortunatamente ha questo. Quando il film inizia ad aggiungere strati alla narrativa principale che uno dei gemelli potrebbe non stare bene, il ritmo diventa cruciale per bilanciare la storia. Tuttavia, con una corsa di quasi un’ora e mezza, si sente eccessivamente tirato fuori e sovraffollato mentre si precipita alla sua conclusione. Il terzo atto, in qualche modo, fa quasi deragliare l’intera faccenda poiché la sceneggiatura e la regia non riescono a fornire un approdo sicuro. La convergenza della storia di una madre in lutto con una presenza da setta nel nuovo paese che chiama casa non si fonde così facilmente come si vorrebbe. Il terzo atto dimostra che non può. Nonostante questo, tuttavia, The Twin è un horror abbastanza costruttivo che vale la pena guardare.

The Twin è uscito nelle sale e su Shudder Friday, 6 maggio. Il film dura 104 minuti e non è classificato.

.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }

La nostra valutazione:

3 su 5 (Buono)

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

Shazam 2: spiegato in dettaglio dal regista il cameo di Wonder Woman.

Attenzione! Questo articolo contiene spoiler per Shazam! Furia degli Dei. Il regista di Shazam! Furia degli Dei, David F....

La durata del franchise record di John Wick 4 sarebbe stata quasi molto più lunga.

John Wick: Chapter 4 vanta una durata record di quasi 3 ore, ma il regista Chad Stahelski rivela...

Il Ranking dei Re Special ha una data di uscita ufficiale insieme ad un nuovo trailer.

Il famoso anime Ranking of Kings avrà finalmente un seguito, anche se potrebbe non essere la tanto attesa...

Din Djarin potrebbe non essere l’unico Mandaloriano con una spada laser.

Un nuovo rumor riguardante la serie su Ahsoka suggerisce che Din Djarin potrebbe non essere l'unico mandaloriano con...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te