© 2025 Asiatica Film Mediale.
Scritto e diretto da Elegance Bratton, al suo debutto alla regia, The Inspection si ispira alla vita di Bratton e al rapporto tumultuoso che ha avuto con sua madre. Il dramma include una performance stellare di Jeremy Pope, che indossa il cuore del suo personaggio sulla manica e sta in piedi a testa alta nonostante coloro che desiderano abbatterlo. The Inspection ha alcuni momenti toccanti, ma la sua mancanza di introspezione, dinamiche dei personaggi ben sviluppate e l’esplorazione dei sistemi in atto impediscono al film di raggiungere il suo pieno potenziale.
Ellis French (Pope) è un giovane uomo di colore gay che è stato un senzatetto per un po’ di tempo. Non può tornare a casa perché sua madre, Inez (una stellare Gabrielle Union), lo ha rinnegato perché è gay, cosa che non può accettare. È dura con Ellis quando torna a ritirare il suo certificato di nascita per entrare a far parte del Corpo dei Marines, e spera che il suo tempo in servizio cambierà in qualche modo il fatto che è gay. Ellis ha un brutto periodo al campo di addestramento. L’istruttore di formazione Leland Laws ( Bokeem Woodbine ) non è gentile, non vedendo Ellis dopo aver scoperto che è gay. Anche molti dei suoi compagni reclute lo maltrattano. Nonostante il comportamento atroce a cui è sottoposto, Ellis deve superare tale trattamento per laurearsi.
La storia è chiaramente profondamente personale, ed è facile essere coinvolti grazie alla performance di Pope. I suoi occhi espressivi, il desiderio di connessione e accettazione e la vulnerabilità e le sfumature con cui si avvicina a Ellis sono profondi, teneri ed empatici. La performance di Pope, così come il complicato rapporto di Ellis con sua madre, è ciò che alla fine salva The Inspection dal cadere nel dimenticatoio. C’è così tanto potenziale che il film ha, ma non riesce a raggiungerlo perché tiene a distanza tutto ciò che circonda Ellis. Il suo rapporto con gli altri personaggi, compresi quelli che difende e teme, non sono affatto concretizzati. Le altre reclute hanno a malapena una personalità e ciò ostacola lo sviluppo di Ellis perché le loro interazioni sono sottilissime. La sceneggiatura si trattiene dal fornire loro una profondità oltre le rappresentazioni a livello di superficie, e quindi non vengono mai completamente realizzate.
Sebbene il film descriva alcune delle carenze sistemiche delle forze armate, nonché la durezza con cui tratta le sue reclute – e in particolare i suoi soldati gay con la politica “Non chiedere, non dire” che era precedentemente in vigore — L’ispezione è breve. Bratton mette in mostra le esperienze di Ellis, ma non approfondisce i maltrattamenti che ha subito e il sistema che sostiene tale comportamento. Leland Laws diventa l’unico personaggio malvagio il cui odio per Ellis per essere gay, e Ismail (Eman Esfandi) per essere musulmano, è apertamente in mostra e dà il permesso alle altre reclute dei Marines di agire allo stesso modo. A tal fine, alla fine non è chiaro come si senta The Inspection al di là dell’esperienza specifica di Ellis. Detto questo, la regia di Bratton è nel complesso forte. È solo la scrittura che aveva bisogno di molta più rifinitura, soprattutto in termini di costruzione delle dinamiche del personaggio. Ciò avrebbe aiutato immensamente la storia e lo sviluppo del personaggio di Ellis.
Il punto in cui il film brilla è quando è incentrato sul rapporto di Ellis con sua madre. Dire che Inez ha l’odio nel suo cuore sarebbe un eufemismo. Per ogni parola crudele, Ellis ne ha una gentile. Il fatto che si opponga a lei ad ogni turno mostra la sua resilienza e ottimismo sul fatto che le cose un giorno cambieranno tra loro. La loro situazione di stallo finale è potente e la performance di Union, sebbene non abbia molto tempo sullo schermo, è forte e coinvolgente. Lei e Pope sono i momenti salienti del film che avrebbe potuto essere molto di più.
The Inspection è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival 2022 l’8 settembre. Il film uscirà nelle sale il 18 novembre. Dura 95 minuti ed è classificato R per il linguaggio in tutto, contenuto sessuale, nudità e violenza.
Date di rilascio chiave La data di rilascio dell’ispezione: 18-11-2022
L’amicizia può essere complicata. A volte, la spinta e l’attrazione delle idee interrompono il tessuto della propria relazione con l’altro, spesso sconvolto da disaccordi su dettagli banali. Il drammaturgo e regista Martin McDonagh sembra conoscere bene questo concetto, poiché porta il suo marchio di sensibilità da commedia oscura in The Banshees of Inisherin. A seguito […]
La balena è stata premiata per la straordinaria performance di Brendan Fraser. E l’attore, la cui carriera è stata interrotta per molto tempo, merita i riconoscimenti che sta ricevendo per il suo ruolo di Charlie. L’ultimo film del regista Darren Aronofsky, da una sceneggiatura di Samuel D. Hunter, è potente grazie alla performance centrale di […]