RecensioniThe Contractor Review: Chris Pine brilla nel thriller d'azione...

The Contractor Review: Chris Pine brilla nel thriller d’azione irregolare di Black Ops

-


Riunitosi con il suo co-protagonista di Hell or High Water, Ben Foster, Chris Pine guida un solido thriller d’azione sull’oscuro ventre di servire il proprio paese. Il contraente mira a raccontare la storia dei disperati tentativi di un uomo di fare il bene della sua famiglia dopo essere stato fallito dalle istituzioni inette che presumibilmente cercano i veterani. Proprio come Hell or High Water era uno sguardo bruciante sui fallimenti governativi e istituzionali che portano le persone a misure disperate, The Contractor fornisce una storia simile che illumina una luce abbagliante sulla natura non patriottica del servizio militare. Tuttavia, mentre questo film pubblicizza i protagonisti di Hell o High Water, non si avvicina all’essere così ben interpretato e non è così generoso con lo sviluppo del suo personaggio.

The Contractor, precedentemente chiamato Violence of Action, è – sulla carta – un film di Liam Neeson. Il titolo ricorda persino la recente serie di thriller d’azione in cui Neeson ha recitato, in cui interpreta un uomo con una particolare serie di abilità che ha subito un torto ed è in cerca di sangue. Tuttavia, Pine è un protagonista dannatamente bravo che fornisce profondità e sfumature al suo personaggio piuttosto pigramente disegnato. Molto è stato detto sugli abbaglianti occhi blu dell’uomo, ma c’è un grande talento che ci dà una comprensione più profonda del pathos del suo personaggio.

Gillian Jacobs e Chris Pine ne L’appaltatore

The Contractor segue James (Pine), un sergente medico che, dopo molti sforzi per essere nuovamente schierato dopo un infortunio al ginocchio, viene dimesso con disonore. Con poco lavoro da trovare e una pila di conti, si rivolge al suo compagno dell’esercito, Mike (Foster), per chiedere aiuto. Mike presenta James a una squadra di operazioni nere specializzata in operazioni super losche che sono presumibilmente autorizzate dallo stesso presidente. Questa tribù di veterinari forma un’unità che esegue una serie di missioni che vanno dalla ricognizione all’assassinio di sospetti terroristi. Naturalmente, qualsiasi spettatore perspicace può vedere che questo non è un lavoro onorevole, ma James abbocca. Il film, per molti versi, è l’antitesi di film come Zero Dark Thirty o 13 Hours. Questa non è un’opera d’arte pro-militare, che si comprende dalle scene iniziali mentre gli spettatori vedono l’oscuro contrasto tra ciò che viene detto su coloro che servono e come vengono trattati – come armi consumabili che sono buone solo per uccidere e non molto altro.

La regia di Tarik Saleh è precisa e brutale, ma c’è poco talento in mostra per fondare il messaggio della sceneggiatura di JP Davis. C’è molto poco da godersi nel complesso, anzi, l’esperienza è da far girare lo stomaco. L’Appaltatore è una corsa dalle nocche bianche che diventa sempre più vertiginosamente deprimente mentre va avanti. Tutti i pezzi sono lì per una storia profondamente toccante della tragedia di essere un soldato, un’arma per un governo potente. Tuttavia, mentre il film si avvicina alla conclusione, tutto ciò che si sente è esaurimento e pochissima simpatia per il nostro protagonista. Il terzo atto emotivamente carico, che contiene una scena in cui Pine recita con la A maiuscola, sembra ritardato a lungo.

Nicolas Noblitt, Chris Pine e Ben Foster ne L’appaltatore

Non sorprende che questa sceneggiatura abbia attirato l’attenzione di Basil Iwanyk ed Erica Lee, la prima è stata una produttrice di Sicario e The Town. L’Appaltatore ha un messaggio preciso su cosa significa servire il proprio paese, in particolare gli Stati Uniti. C’è anche uno strato riguardante l’educazione traumatica di James con un padre pro-militare che ha scelto di essere un patriota per soddisfare i bisogni di suo figlio. È difficile discernere come il film vada in pezzi, ma vale la pena notare che la lotta interna all’interno di James è presentata solo in parte. Pine fa una grande quantità di lavoro pesante per portare l’onere di dare una performance sonora ed emotiva che riempie le lacune nella sceneggiatura.

The Contractor è un’immagine insoddisfacente che si trova tra due missioni. Missione uno: raccontare una storia aperta e onesta degli orrori del servizio militare, degli appalti privati ​​e della disumanizzazione dei soldati durante e dopo il servizio attivo. Missione due: essere un thriller d’azione standard su un uomo che ha subito un torto. C’è un modo per collegare questi due elementi insieme per avere un film stimolante che soddisfi anche la propria insaziabile fame di guardare un film tosto, ma The Contractor non riesce a farlo. Nonostante i migliori sforzi di Chris Pine, il film non riesce a raggiungere il suo livello di impegno e risonanza emotiva.

The Contractor è uscito nelle sale, in digitale e on demand venerdì 1 aprile. Il film dura 103 minuti ed è classificato R per violenza e linguaggio.

Date di rilascio chiave The Contractor (2022)Data di rilascio: 01 aprile 2022

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

Un inaspettato romance nascerà con My Happy Marriage

Sul sito ufficiale dell'adattamento anime delle light novel scritte da Akumi Agitogi e illustrate da Tsukiho Tsukioka,...

Grease: Rise Of The Pink Ladies Stagione 2 ottiene una positiva aggiornamento da parte della star.

Attenzione! Questo articolo contiene spoiler per Grease: Rise of the Pink Ladies. Marisa Davila, star di Grease: Rise of...

Fan art immagina Rhaenyra e Alicent in un tranquillo volo sul drago nella toccante Casa del Drago.

Nonostante le difficoltà tra Alicent Hightower e Rhaenyra Targaryen, un'opera d'arte per i fan di House of the...

Il video “Predator AI” di Pixar rivela il significato profondo dell’amicizia tra Dutch e la creatura.

Predator è stato immaginato come un adorabile classico Pixar. Il film del 1987 presentava giganti del cinema d'azione...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te