Asiatica Film Mediale

Steven Spielberg ha pensato che il tema delle mascelle fosse uno scherzo quando l’ha sentito per la prima volta

Steven Spielberg ha pensato che il tema delle mascelle fosse uno scherzo quando l’ha sentito per la prima volta
Erica

Di Erica

10 Febbraio 2022, 14:59


L’iconico regista Steven Spielberg ha detto di aver pensato che il Mascelle il tema era uno scherzo quando l’ha sentito per la prima volta. L’ormai leggendaria composizione orchestrale di John Williams ha giocato un ruolo importante nel successo finale del capolavoro di Spielberg del 1975 su un grande squalo bianco assassino che terrorizza una tranquilla comunità di Long Island Beach. La semplicità del tema sembrava in contrasto con l’enormità del film, ma ha finito per fornire una presenza enorme e duratura.

Avendo recentemente compiuto 90 anni, Williams ha goduto di una carriera che ha attraversato decenni, creando alcuni dei temi cinematografici più immediatamente riconoscibili nella storia del cinema. È letteralmente una leggenda vivente e, sebbene Spielberg abbia lavorato per la prima volta con Williams nel suo film del 1974, Sugarland Expressè stato durante la produzione Mascelle un anno dopo i due hanno probabilmente trovato la loro connessione come collaboratori creativi. Più e più volte, l’arrivo di Mascelle è stato indicato come un momento fondamentale nel cinema americano. Il film ha dato origine al blockbuster estivo, aprendo la strada a film più grandi della vita che hanno offerto al pubblico un’esperienza sensoriale da parco a tema. Anche se non c’è dubbio che Jaws abbia fornito al pubblico effetti pratici mai visti prima, non c’è nemmeno alcuna argomentazione sul fatto che senza la colonna sonora di Williams, la paura e il terrore persistenti offerti da quegli effetti non avrebbero avuto lo stesso impatto.

Tuttavia, dopo aver ascoltato Williams Mascelle punteggio per la prima volta, Spielberg inizialmente non è stato venduto. In effetti, come riporta THR, il regista cinque volte premio Oscar inizialmente pensava solo che Williams gli stesse facendo uno scherzo. Gli accordi di apertura ingannevolmente semplici non erano proprio ciò che Spielberg aveva in mente per il film, ma col passare del tempo si è reso conto che Williams non stava scherzando, l’adeguatezza del tema è diventata evidente. Come spiegò Spielberg:

“Mi aspettavo di sentire qualcosa di strano e melodico, qualcosa di tonale, ma inquietante; qualcosa di un altro mondo, quasi come lo spazio esterno sott’acqua. E quello che mi ha suonato invece, con due dita sui tasti più bassi, era ‘dun dun, dun dun, dun dun.’ E all’inizio ho cominciato a ridere. Aveva un grande senso dell’umorismo e ho pensato che mi stesse prendendo in giro”.

Spielberg ha anche affermato che il punteggio di Williams è diventato “la firma per l’intero film.” Questo, ovviamente, ora è un fatto indiscutibile. Anche per coloro che non hanno mai assistito a Lo squalo, la colonna sonora di Williams evoca istantaneamente le immagini del famoso film sugli squali e si colloca accanto a temi iconici di film horror come il lavoro di Bernard Herrmann su Psicopatico o anche l’arrangiamento di Halloween di John Carpenter. Negli anni successivi, Williams ha continuato a lavorare con Spielberg, creando composizioni più memorabili per film come predatori dell’arca perduta e Jurassic Parkconsolidando ulteriormente la sua reputazione di uno dei più grandi compositori di film di tutti i tempi.

Oggi è difficile immaginare un momento in cui il Mascelle il tema non esisteva o uno scenario in cui un regista abile come Spielberg potesse pensare che fosse uno scherzo. Ma una delle cose più interessanti del punteggio di Williams è che nonostante sia grande Mascelle è diventato e quanti film ha continuato a influenzare, rimane una sottigliezza. Questa sottigliezza dimostra che non importa quanto grande un film voglia essere o finisca per diventare, qualcosa di così essenziale come il suo tema può essere semplice e allo stesso tempo mostruoso. Williams sembrava capirlo anche in quei primi giorni, molto prima Mascelle è diventato il fenomeno che è oggi.

Fonte: THR

Date di uscita chiave West Side Story (2021)Data di uscita: 10 dicembre 2021


Potrebbe interessarti

Joel McHale scherza sul fatto che il suo personaggio di Spider-Man 2 non sarebbe dovuto essere in nessun modo a casa
Joel McHale scherza sul fatto che il suo personaggio di Spider-Man 2 non sarebbe dovuto essere in nessun modo a casa

Joel McHale scherza sul fatto che il suo personaggio di Spider-Man 2 di Sam Raimi avrebbe dovuto essere in Spider-Man: No Way Home. Come 27° film del Marvel Cinematic Universe e culmine della trilogia Homecoming di Jon Watts, No Way Home sfrutta la teoria del multiverso della Fase Quattro. Il film vede Peter Parker (Tom […]

Star Wars: I registi solisti licenziati non volevano che il film fosse solo un servizio di fan
Star Wars: I registi solisti licenziati non volevano che il film fosse solo un servizio di fan

I registi di Fired Solo: A Star Wars Story Phil Lord e Chris Miller non volevano che il loro film fosse semplicemente un servizio per i fan. Dopo aver diretto tre film di successo al botteghino acclamati dalla critica di fila con 21 Jump Street del 2012 e The Lego Movie e 22 Jump Street […]