RecensioniSteve Carell al 'Morning Show': La delusione del destino...

Steve Carell al ‘Morning Show’: La delusione del destino del personaggio

-


Allarme spoiler: Questo articolo contiene rivelazioni sulla trama della stagione 2, episodio 8 di “The Morning Show”.

Mitch Kessler è sparito. E così qualsiasi punto che “The Morning Show” aveva lavorato, lentamente, per fare.

Con la morte per suicidio del quasi-antagonista della serie Mitch (Steve Carell), “The Morning Show” ha fatto fuori il personaggio le cui malefatte avevano dato il via alla sua storia, e quello la cui punizione – o meno – era la sua preoccupazione centrale. Come l’attuale conduttore caduto in disgrazia, Matt Lauer, Mitch ha perso il suo lavoro in un notiziario mattutino dopo essere stato accusato di aver commesso una cattiva condotta sessuale in ufficio; da allora è rimasto ai margini della storia, in attesa che una scarpa cada. Mentre il destino di Lauer e di persone come lui rimane una domanda fastidiosa, “The Morning Show” non si è mai impegnato a prenderla sul serio. E, eliminando il personaggio dalla storia, ha mostrato una profonda mancanza di serietà nel trattare l’argomento: La domanda su cosa fare di Mitch ora non ha mai bisogno di una risposta.

Anche considerando il buco in cui lo show si era scavato prima della morte di Mitch, questa è un’occasione mancata. “The Morning Show” si è posizionato, per tutta la sua durata, come un dramma sul movimento #MeToo – o, piuttosto, uno che sarà su questo argomento, non appena capirà cosa vuole dire. E la questione di ciò che la nostra società dovrebbe fare con gli uomini che hanno fatto cose cattive è stata infinitamente calciata lungo la strada, con il personaggio di Steve Carell, Mitch Kessler, che se ne va in giro. Nell’episodio precedente, l’ultimo che lo vedeva vivo, lui e la Alex Levy di Jennifer Aniston hanno avuto una lunga e circolare discussione che non ha chiaramente risolto nulla, tanto da suggerire che altri contrattempi tra questi personaggi potrebbero esserci in futuro. No.

Il rifiuto di “The Morning Show” di impegnarsi in un punto di vista su Mitch sembrava a volte far rima con i sentimenti irrisolti intorno a certe figure culturali, anche se questa serie viveva meno di ambiguità intenzionale che di semplice confusione. (La versione del mondo reale di questa storia ha un elemento di questo: Nel suo nuovo libro di memorie, Katie Couric cita i suoi sentimenti fortemente contrastanti su Matt Lauer, volendo sia difenderlo personalmente che vedere le conseguenze delle sue azioni). Ma lo show, nella sua prima stagione, ha mostrato un’incertezza fondamentale su chi fosse il personaggio, rappresentando costantemente i modi in cui aveva una certa squisita e dolorosa sensibilità prima di trattare in modo insapore come una succosa rivelazione del finale di stagione che aveva commesso un’aggressione sessuale, e che la collega che aveva aggredito era poi morta per overdose.

Questo suggerisce una certa facile simmetria occhio per occhio nella morte di Mitch. Ma c’è una sensazione più forte che “The Morning Show” fosse semplicemente a corto di idee prima di averne una buona. Il soggiorno italiano di questa stagione, in cui Mitch si accampa in una villa e discute della cultura dell’annullamento con un documentarista locale, è stato un tempo atteso e sprecato, specialmente se la risoluzione della situazione doveva essere dare a Mitch una via d’uscita. Non è che lo spettatore volesse che Mitch venisse punito, esattamente – e se così fosse, si potrebbe dire che ha ricevuto la punizione definitiva. Ma lo show aveva fatto un patto con il suo pubblico che avrebbe esaminato le questioni relative al movimento MeToo in buona fede e con curiosità e intelligenza. Tagliare semplicemente la storyline e chiuderla con un monologo di Bradley (Reese Witherspoon) su come Mitch fosse un tipo complicato non è sufficiente.

Non è che la morte di Mitch renda impossibile allo show di continuare a fare qualsiasi cosa stia cercando di fare. Ma rivela che l’infinita rotazione delle ruote dello show esiste indipendentemente da qualsiasi personaggio, o da qualsiasi logica narrativa. Tutto questo tempo speso a spingere e tirare Mitch avanti e indietro su qualche linea immaginaria tra bene e male, solo per scrollarsi di dosso la sua morte dicendo che il dibattito continua? E’ un segno che gli spettatori che avevano fiducia che questo show alla fine avrebbe capito la storyline di Mitch hanno perso il loro tempo.

Dove lo show lascia Alex – che litiga con il produttore Chip (Mark Duplass) – suggerisce che il dramma di “The Morning Show” ha ora un suo slancio, anche se gli spettatori non riescono più a capire di cosa si tratta. Ma ogni senso di potenziale conseguenza è caduto. La questione della giustizia che lo show aveva posto come obiettivo è stata finalmente e permanentemente elusa. Ed è difficile vedere dove uno show che gradualmente è passato dall’essere sulla violenza sessuale sul posto di lavoro all’essere su se stesso possa andare da qui.



Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime News

Aggiornamento onesto sul rilascio di Live-Action Avatar: The Last Airbender dalla stella.

All'avvicinarsi del quindicesimo anniversario dello show originale, la serie live-action di Avatar: The Last Airbender di Netflix ha...

La nuova serie anime romantica di successo di Crunchyroll subverte una grande convenzione con un colpo di scena oscuro.

Attenzione: Spoiler per Tomo-Chan Is A Girl! Tomo-Chan Is A Girl!, la serie di rom-com più popolare su...

Taglio delle scene dei crediti posticipati di Shazam 2: i personaggi della Justice Society rivelati.

Shazam! Fury of the Gods: Zachary Levi rivela i membri della Justice Society tagliati dalla scena post-crediti del...

Kiefer Sutherland condivide il toccante motivo per cui The Lost Boys è il suo film preferito della carriera.

Riflettendo sulla sua carriera, Kiefer Sutherland ha spiegato perché il film sui vampiri di Joel Schumacher, The Lost...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te