Attenzione: Spoiler per gli episodi 1-3 di Andor
I primi tre episodi di Andor hanno rivelato un interessante legame tra la serie Disney+ e The Mandalorian. In apparenza, i due spettacoli non sono affatto simili. Tuttavia, sembra che i protagonisti degli spettacoli abbiano più in comune di quanto inizialmente previsto.
Fin dall’inizio, Andor si prefigurava per essere diverso da tutti e tre gli spettacoli live-action di Star Wars che lo hanno preceduto. E finora, è stato all’altezza di quella promessa. Sebbene il personaggio di Diego Luna sia un personaggio affermato di Star Wars nella stessa vena di Boba Fett e Obi-Wan Kenobi, non si imbarca in grandi avventure o affronta eserciti di nemici. In un certo senso, Andor si presenta come una storia su scala ridotta, in quanto si concentra sulle persone normali che sopravvivono nella Galassia sotto il dominio dell’Impero. E Cassian, da parte sua, è tutt’altro che l’eroe ribelle che è noto per essere in Rogue One: A Star Wars Story. Inoltre, presenta un tono più cupo rispetto a quello a cui gli spettatori si sono abituati con The Mandalorian, Obi-Wan Kenobi e The Book of Boba Fett.
Nonostante le loro molte differenze, Andor e The Mandalorian condividono una profonda connessione. La premiere in tre parti di Andor ha approfondito un aspetto precedentemente sconosciuto della vita di Cassian usando dei flashback per esplorare la sua infanzia. Apparentemente, è cresciuto da ragazzo separato dalla sua gente da una tragedia. Una nave schiantata sul suo pianeta natale ha portato la sua gente a essere apparentemente spazzata via con Cassian che è stato salvato da un paio di salvatori. Questo retroscena ricorda ciò che The Mandalorian ha fatto con il suo protagonista, che è anche lui orfano. Non diversamente da quanto accaduto a Cassian, Din Djarin iniziò il suo viaggio in Star Wars quando i Mandaloriani lo salvarono da un massacro che devastò la sua patria.
Perché i retroscena degli orfani di Andor e Din Djarin sono così importanti
Per il Mandalorian, le sue radici sono cruciali per tutta la sua storia nel franchise di Star Wars. In un certo senso, è ciò che lo guida. Non avere nessuno e poi essere accolto dai Mandaloriani è un elemento centrale del suo carattere. I Mandaloriani sono diventati la sua famiglia, il che ha molto a che fare con il motivo per cui seguire la Via del Mandalore è così importante per lui nel suo spettacolo di Star Wars. Da dove viene spiega perfettamente perché Mando si preoccupa così tanto di far parte del clan.
Con Cassian, il significato della sua storia passata è un po’ meno chiaro rispetto alla situazione con The Mandalorian, considerando che Star Wars è solo a tre episodi della sua serie Disney+. Detto questo, è diventato evidente che sarà un fattore enorme per il futuro. Cassian ha una nuova vita ora, ma è ovvio che non ha lasciato andare il suo passato, che in definitiva è ciò che ha messo in moto la storia dello show in primo luogo. Fare un’indagine sulla sorella perduta da tempo da Kenari è ciò che lo ha portato nel pasticcio in cui si è trovato nell’episodio 1 di Andor. Poiché la questione deve ancora essere risolta, è probabile che scoprire cosa è successo a sua sorella sarà uno dei suoi obiettivi principali in Andor.
Andor pubblica nuovi episodi mercoledì su Disney+.