Notizie Serie TVStar Trek di Q: Spiegazione del piano Picard, della...

Star Trek di Q: Spiegazione del piano Picard, della vera missione e del futuro

-


Q non è un uomo semplice e non ha un piano semplice: qual era lo schema della stagione 2 di Star Trek: Picard dell’entità enigmatica, perché ogni passo è stato fatto e cosa riserva il futuro? Anche se la presenza di Q si è diffusa in tutto il franchise di Star Trek, tutti sanno che Jean-Luc Picard di Patrick Stewart è il suo giocattolo preferito, avendo incontrato per la prima volta il capitano dell’Enterprise-D durante il loro debutto nel 1987. Rinomato per la sua propensione a colpire e pungolare Picard con prove di diversione del tempo sulla mortalità umana, l’aspetto di un dio Q è raramente accolto dagli abitanti dell’universo di Star Trek. Quando il personaggio di John de Lancie è tornato in Star Trek: Picard stagione 2, quindi, Jean-Luc avrebbe ricreato internamente il suo famoso meme “palmo della faccia”.

Il diabolico Q ha strappato Picard dalla sua linea temporale naturale – insieme agli altri personaggi principali Rios, Sette di Nove, Raffi, Agnes Jurati ed Elnor – proprio nel momento in cui lo Stargazer si è autodistrutto. Il gruppo emerse scoprendo che la propria linea temporale è stata modificata: la pacifica Federazione, una dittatura chiamata Confederazione, e Jean-Luc Picard uno dei suoi più ferventi servitori. Avendo bisogno di riportare la storia sul suo giusto corso, la banda di Picard è tornata indietro nel tempo fino al 2024, quando Q ha creato una divergenza fermando il volo Europa di Renée Picard.

Il finale della seconda stagione di Star Trek: Picard rivela che le vere intenzioni di Q erano molto meno malvagie di quanto presumesse la sua vecchia nemesi. In che modo ogni azione intrapresa da Q corrisponde al suo scopo ultimo di aiutare Jean-Luc?

Qual era il VERO obiettivo di Q in Star Trek: Picard Stagione 2?

Jean-Luc Picard pensava che l’ultimo processo di Q fosse un altro test depravato per il suo stesso divertimento. Sebbene Picard avesse notato qualcosa di insolito nel nuovo comportamento di Q al suo ritorno, l’Ammiraglio della Flotta Stellare sottovalutò drasticamente la capacità di gentilezza del suo amico semidio. Qualche tempo prima dell’inizio della stagione 2 di Star Trek: Picard, Q sentì che stava morendo (o il più vicino possibile alla morte come arriva al Q Continuum) e per la prima volta sentì la dolorosa puntura della mortalità. Q era particolarmente sconvolto dalla prospettiva di morire da solo e, prevedibilmente, rivolse le sue attenzioni a “Mon Capitaine” ancora una volta.

Nel finale della seconda stagione di Star Trek: Picard, Q rivela che non voleva che Jean-Luc morisse da solo, ma sapeva che il suo amico sintetico non avrebbe mai potuto provare il vero amore mentre lo spettro di un’infanzia dolorosa indugiava ancora. Così, Q ha progettato l’intero scenario della seconda stagione di Star Trek: Picard come un’elaborata sessione di terapia che avrebbe costretto Jean-Luc ad affrontare i suoi demoni, per poi tornare alla sua linea temporale finalmente pronta per l’amore. Come giustamente sottolinea Picard, il piano di Q aveva anche un ulteriore film: l’onnipotente ficcanaso di Star Trek ha avuto modo di trascorrere i suoi ultimi momenti con una persona a cui era affezionato, piuttosto che morire da solo.

Perché Q ha creato Star Trek: La linea temporale della Confederazione di Picard?

Affinché Jean-Luc Picard potesse elaborare mentalmente il trauma di lunga gestazione della morte di sua madre, Q doveva dare a Picard una possibilità per alterare quel momento straziante. Questo è il motivo per cui la lezione di Q termina non appena Picard ripone la chiave dello scheletro del suo castello di famiglia al suo giusto posto. Se Jean-Luc avesse distrutto questa reliquia nel 2024, il suo sé futuro non avrebbe mai liberato sua madre da quella stanza chiusa a chiave e Yvette non si sarebbe tolta la vita. Rifiutandosi di modificare questo momento traumatico, il novantenne Picard finalmente fa pace con la morte di sua madre.

Q aveva davvero bisogno di creare quell’intera distopia della Confederazione solo per portare a Picard una chiusura emotiva? Non c’era un metodo più semplice per far riposare quei fantasmi? Probabilmente, ma stiamo parlando di Q: uno showman che viaggia nel tempo con un talento per il drammatico. Trasformando la realtà di Star Trek nella terribile distopia della Confederazione, Q ha lasciato a Picard poca scelta se non quella di tracciare un percorso indietro nel tempo – un tempo prima della sua nascita e quando la chiave dello scheletro sarebbe stata ancora nascosta nel castello. La visione di Picard di un futuro oscuro alternativo è stata solo una spinta nella giusta direzione, non il finale di gioco di Q.

Tuttavia, la sequenza temporale della Confederazione di Q ha anche mostrato a Picard come un tiro sul filo della storia può rovinare il futuro. Imparare questa lezione ha assicurato che Picard avrebbe accettato la morte di Yvette come un passo triste ma necessario nel suo viaggio attraverso la vita. Ciò non significa che Picard avrebbe causato la sequenza temporale della Confederazione distruggendo la chiave dello scheletro (la missione Europa era il fattore cruciale lì), ma la rimozione della chiave avrebbe potuto innescare pericolose ramificazioni. Vedere la Confederazione di Q aiuta Jean-Luc a evitare questa conclusione.

D Non avrei mai voluto che la missione Europa di Renée Picard fallisse

Ci sono molti modi in cui il diavoletto quasi immortale di Star Trek potrebbe aver rovinato la storia: perché sceglierne uno che coinvolga l’antenato di Picard? Anche se Q non lo dice esplicitamente, riunire Jean-Luc e Renée Picard ha rappresentato un grande momento di guarigione per l’Ammiraglio senza amore. Proprio come Yvette, Renée ha lottato con la sua salute mentale e Jean-Luc lo nota lui stesso mentre convince il suo antenato a portare avanti la missione Europa. Il giovane Jean-Luc non poteva aiutare la madre malata, ma poteva aiutare Renée, e questo strisciare di redenzione potrebbe spiegare perché Q ha scelto specificamente il filo Europa da tirare.

Sebbene la coppia sia divisa da generazioni, Jean-Luc e Renée sono Picard molto simili. Quando il viaggiatore del tempo ha implorato Renée di non lasciare che l'”oscurità” interiore rubasse i sogni di fama degli astronauti, avrebbe potuto anche parlare a se stesso. Jean-Luc ha passato decenni ad allontanarsi dall’amore a causa di un doloroso ricordo d’infanzia, proprio come Renée vuole allontanarsi dalla sua avventura spaziale a causa della depressione. Q ha inventato uno scenario in cui Picard ha aiutato un parente a superare i demoni interiori simili al suo.

L’interesse di Q per Renée Picard era puramente come strumento terapeutico. Non aveva alcuna intenzione di fermare effettivamente la missione Europa e, in realtà, sapeva che il fatidico volo sarebbe andato avanti come previsto. A riprova che il futuro non è mai stato in pericolo reale, la regina Borg della premiere della seconda stagione di Star Trek: Picard è stata sempre Agnes Jurati. L’unico modo in cui Agnes potrebbe essere rianimata prima dell’interiezione di Q è se la sequenza temporale si svolgesse esattamente come doveva, e il viaggio di Picard nel 2024 fosse già intessuto nel grande arazzo della storia.

Perché Q ha chiesto aiuto ad Adam Soong (e poi ha aiutato Kore)

Se Q stava segretamente aiutando Jean-Luc Picard, perché ricattare il dottor Adam Soong facendogli combattere contro l’ammiraglio? Q funziona in modi misteriosi e apparentemente non si sente incline a dettagliare il suo pensiero, ma una possibile spiegazione è il potere calante di Q. “Watcher” di Star Trek: Picard, stagione 2, mostra Q che tenta di “scattare” Renée, ma la sua magia fallisce all’improvviso. Incapace di fare affidamento sui suoi soliti trucchi per far dubitare Renée di se stessa, sfruttare l’ego scientifico di Adam Soong era forse il piano B. Un’altra possibilità è che Q avesse bisogno di Soong per investire Picard. La collisione con la Soongmobile ha mandato Picard in uno stato simile al coma dove ha ripetuto i ricordi materni infestati insieme a Tallinn. Condividere il suo dolore con un caro amico (o qualcuno che sembrava un caro amico) ha segnato l’inizio di Picard a fare i conti con il passato.

Meno chiaro è il motivo per cui Q ha aiutato Kore, dal momento che liberare la figlia di Soong non influisce in alcun modo significativo sui progressi di Picard. Forse Q ha semplicemente avuto un momento di follia morale e ha deciso di compiere un’altra buona azione prima di morire, o forse liberare Kore è stato il modo in cui Q ha impedito ulteriori modifiche alla linea temporale di Star Trek. Il computer di Adam Soong era pieno di tracce di Q, registrazioni di medicina futuristica e frammenti di tecnologia Borg. Dopo che Q ha liberato Kore, pulisce il disco rigido di Soong, eliminando quella prova che potrebbe cambiare la storia. Un grande fan del simbolismo poetico, Q probabilmente si è anche divertita a includere l’antenato del creatore di Data nel suo ultimo processo a Jean-Luc Picard.

Q può tornare in Star Trek: Picard Stagione 3?

La stagione 2 di Star Trek: Picard si conclude con Q che spende i suoi ultimi poteri per rimandare Jean-Luc e i suoi amici alla loro linea temporale, aggiungendo il bonus aggiuntivo di un Elnor rianimato. È davvero la fine per John de Lancie in Star Trek?

Nessuna eventualità può essere completamente esclusa quando è coinvolto Q. Nemmeno lo stesso maestro divino sa cosa porterà la morte, il che significa che la versione dell’aldilà del Q Continuum potrebbe essere considerevolmente meno “finale” di quella di tutti gli altri. L’ambiguità della prossima destinazione di Q lascia sicuramente la porta socchiusa per un futuro ritorno. Vale anche la pena ricordare come lo stesso John de Lancie abbia dato la notizia che Star Trek: Picard stagione 2 e 3 stavano girando back-to-back – una forte indicazione della presenza di Q nella terza e ultima uscita.

Dopo un addio così emozionante e significativo, tuttavia, il futuro ritorno di Q rischierebbe di minare l’impatto del finale della seconda stagione di Star Trek: Picard. Quell’ultimo abbraccio con Jean-Luc Picard è stato un rompicapo, ma perde ogni rilevanza se Q entra nella stagione 3 come se niente fosse. Q può certamente tornare in Star Trek: Picard, ma se dovrebbe farlo è una questione completamente diversa.

.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }

Debora
Debora
Sono Debora, 45 anni, appassionata di serie TV americane. Sono molto curiosa e mi piace condividere informazioni sulle serie che seguo. Ho imparato l'inglese guardando le serie in lingua originale. Scrivo news per Asiatica Film Mediale. Tra le mie serie preferite ci sono Game of Thrones, Breaking Bad e Stranger Things. Amo passare le serate a guardare le serie TV Americane per immergermi completamente in queste storie.

Ultime News

Incontro di presentazione di Loki Stagione 2

Sommario Loki season 2 riceve recensioni entusiastiche per la sua commedia surreale e per lo sviluppo efficace dei...

La star di The Boys parla di un possibile cameo nella seconda stagione di Gen V: “È un mondo molto elaborato”

Sommario Erin Moriarty è aperta all'idea di un cameo di Starlight nella seconda stagione di Gen V...

James Wan, il regista di The Conjuring, fa intravedere un ritorno all’horror dopo Aquaman 2: “Sento che il prurito potrebbe chiamare”

Riassunto James Wan è interessato a tornare al genere horror dopo aver diretto Aquaman e il Regno...

L’attore di Harry Kim afferma che Short Round di Indiana Jones ha fatto un provino per Star Trek: Voyager

Sommario Ke Huy Quan, noto per i suoi ruoli in Indiana Jones e The...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te