Dopo la trasmissione dell’episodio odierno, è stato annunciato che l’adattamento anime del manga scritto e illustrato da Onigunsou, Malevolent Spirits: Mononogatari, avrà una seconda stagione che debutterà il prossimo luglio in Giappone. Benché alcuni media si riferiscano a questo sequel come “Seconda Parte”, questo è sbagliato poiché i comunicati stampa chiariscono il termine “第2期 (Seconda Stagione)”.
La prima stagione è stata trasmessa il 10 gennaio scorso in Giappone e ha avuto un totale di dodici episodi, mentre la piattaforma Crunchyroll si occupa della distribuzione in Occidente. D’altra parte, Onigunsou ha iniziato la pubblicazione del manga nel maggio 2014 sulla rivista Miracle Jump della casa editrice Shueisha. Successivamente, nel 2016, la serie è stata trasferita sulla rivista mensile Ultra Jump.
Equipe di produzione:
Ryuuichi Kimura (Otonari ni Ginga, Aikatsu Planet!, Kemono Friends 2) si occupa della regia dell’anime presso gli studi Bandai Namco Pictures, con l’assistenza di Takahiro Okawa.
Keiichirou Oochi (Gotoubun no Hanayome, Yahari Ore no Seishun Love Comedy wa Machigatteiru. Kan, Kanojo mo Kanojo) si occupa della scrittura e supervisione degli script.
Shiori Fujisawa (Aikatsu on Parade!) si occupa del design dei personaggi, mentre Yuuka Shiga (Cestvs: The Roman Fighter) si occupa del sub-design dei personaggi.
John Kanda e XELIK si occupano della composizione della colonna sonora.
La sinossi di Mononogatari:
Quando gli spiriti attraversano il mondo umano, possono possedere oggetti antichi e acquisire una forma fisica: un tsukumogami. I tsukumogami possono essere gentili, violenti o qualcosa di intermedio, perciò il clan Saenome aiuta pacificamente a farli tornare nel mondo degli spiriti per evitare la loro distruzione.
Hyouma Kunato è un membro del clan, ma è… meno che pacifico, poiché nutre un rancore da quando un tsukumogami gli ha rubato qualcosa di importante. Temendo che la sfacciata rabbia di Hyouma nel trattare con questi spiriti possa causare catastrofi soprannaturali, il nonno di Hyouma lo invia a vivere a Kyoto con Nagatsuki Botan, una giovane insolita che vive veramente con i tsukumogami come se fossero la sua famiglia. Riuscirà Hyouma a imparare a controllare le sue emozioni quando tratta con i tsukumogami, o il suo stesso spirito sarà condannato a essere posseduto dall’ira per sempre?
Fonte: Comic Natalie
©オニグンソウ/集英社, もののがたり製作委員会