Notizie FilmSpiegazione della regola del "non uccidere" di Star Wars...

Spiegazione della regola del “non uccidere” di Star Wars di George Lucas

-


George Lucas ha sempre sottolineato che Star Wars è stato originariamente creato per i bambini, e questo si riflette in una curiosa regola del “non uccidere” che il regista ha cercato di stabilire con i film. I film originali di Star Wars raccontavano una storia molto semplice del viaggio di un eroe in mezzo a una ribellione. Quella prima trilogia era un prodotto del suo tempo e rifletteva molte delle opinioni di Lucas riguardo alla guerra del Vietnam e allo stato del mondo.

Prima di diventare un regista, Lucas ha studiato sociologia e antropologia, che si riflettono tutte nel suo lavoro. Nonostante il titolo e le ambientazioni, Star Wars non ha mai esaltato la guerra e in realtà ha mostrato quanto i ribelli dovessero sacrificare per sconfiggere l’Impero. I prequel di Star Wars, sebbene fortemente criticati per le loro noiose scene al Senato, hanno dedicato tre film per mostrare i meccanismi interni che possono portare alla guerra e come Palpatine, alias Darth Sidious, sia riuscito a usarlo a suo favore.

I combattimenti tra astronavi e le battaglie con la spada laser hanno sempre definito Star Wars, ma secondo George Lucas in diverse occasioni, i film erano davvero una telenovela per famiglie rivolta a un pubblico più giovane. La storia di Luke Skywalker, della Principessa Leia e di Han Solo ha finito per affascinare il pubblico di tutti i gruppi demografici, ma Lucas non ha mai cambiato il modo in cui si è avvicinato al tono dei film. Ad esempio, nella trilogia originale e nei prequel di Star Wars, gli avversari che gli eroi hanno affrontato – assaltatori mascherati e droidi – non avevano caratteristiche umane riconoscibili. Questa è stata una decisione molto consapevole, poiché Lucas aveva una regola specifica su quali personaggi potevano essere uccisi sullo schermo da un ribelle o da un Jedi.

George Lucas non voleva che gli umani venissero uccisi in Star Wars

In un’intervista per il libro The Star Wars Archives: Episodes I-III 1999-2005 di Paul Duncan, George Lucas ha detto che quando scriveva i film, cercava di assicurarsi che “alieni e droidi venissero uccisi, ma non le persone”. Di fronte al fatto che diversi assaltatori vengono uccisi sullo schermo, Lucas ha avuto una risposta interessante. Secondo il regista, “Non sapevi che fossero persone”. Per quanto curiosa sia la regola dell’uccisione senza essere umano, si aggiunge al modo in cui si sono svolti la trilogia originale di Star Wars e i prequel, almeno dal punto di vista degli eroi.

Il pubblico non ha mai visto stormtrooper senza elmetto durante la trilogia originale, il che ha reso più facile vendere l’idea che fossero servitori espandibili senz’anima che esistevano solo per intralciare gli eroi di Star Wars Luke, Leia e Han. Curiosamente, Lucas ha collocato gli alieni nella stessa categoria dei droidi, il che ha senso visto come anche il pubblico più giovane percepirebbe che un personaggio alieno non è reale. Questo è qualcosa di più difficile da vendere per quanto riguarda i personaggi umani, il che spiega perché Lucas ha preferito evitare le morti sullo schermo con gli umani.

Le 3 curiose morti di Star Wars che hanno infastidito di più George Lucas

Nonostante gli sforzi di George Lucas per far sparare a Luke e agli eroi solo contro gli assaltatori, A New Hope mostra Luke, Han e Chewbacca che uccidono tre ufficiali imperiali umani. Secondo George Lucas, quelle tre morti furono “sfortunate” e ne fu “sempre infastidito”. Considerando quanti personaggi muoiono in Star Wars, specialmente in momenti come l’esplosione delle due Morte Nera, è curioso che quelle tre morti a metà di Una nuova speranza abbiano infastidito così tanto George Lucas. Tuttavia, considerando che quei tre personaggi umani senza maschera sono stati uccisi sullo schermo dagli eroi, ha senso che a Lucas non sia piaciuto, poiché ha infranto la regola che stava cercando di raggiungere.

La regola del “non uccidere” di Star Wars di George Lucas non ha sempre funzionato

Le tre morti di ufficiali imperiali menzionate da George Lucas sono tutt’altro che l’unico esempio di personaggi umani uccisi in Star Wars. All’inizio di Una nuova speranza, Luke trova sua zia e suo zio, Beru e Owen Lars, bruciati vivi in ​​una scena piuttosto inquietante su Tatooine. Quel primo film di Star Wars termina anche con quasi l’intero squadrone ribelle che si è impegnato con la distruzione della Morte Nera, un X-wing alla volta.

Anche la distruzione di Alderaan e la prima Morte Nera sono chiari esempi, sebbene si possa argomentare che in quei casi non viene mostrata la morte sullo schermo. Inoltre, le morti dei prequel di Star Wars non erano limitate ai soli droidi e alieni. Yoda e Obi-Wan Kenobi uccidono diversi cloni umani in Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith. Detto questo, è chiaro che la regola del “non uccidere” di George Lucas aveva lo scopo di evitare che eroi di Star Wars come Luke Skywalker, che il pubblico di tutte le età vedrebbe come un esempio, uccidevano apertamente umani riconoscibili sullo schermo. In questo senso, la regola del “non uccidere” di Star Wars ha funzionato.

Erica
Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

Ultime News

“La ballata degli uccelli canori e dei serpenti” supera una grande pietra miliare globale al botteghino.

Riassunto The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes ha raggiunto un importante traguardo al...

Casa Del Drago Stagione 2 Trailer Anticipa le Prime Battaglie Drago Vs Drago Mentre la Guerra Scoppia

Riassunto La seconda stagione di House of the Dragon continuerà l'intensa battaglia per il potere tra i...

Superman di David Corenswet si unisce agli eroi DC di Henry Cavill e Tom Welling nell’arte del Multiverso

Sommario David Corenswet si unisce a Henry Cavill e Tom Welling in una nuova fan art che...

Missione: Impossibile 2 – Il regista chiarisce le voci sulla revisione del montaggio di Tom Cruise

Sommario Tom Cruise non ha preso il controllo dell'editing di Mission: Impossible 2, ma ha cercato...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te