© 2025 Asiatica Film Mediale.
Questo articolo contiene spoiler per gli episodi 1-3 di Andor. Il drammatico finale dell’episodio 3 di Andor vede Cassian Andor reclutato in una missione per l’Alleanza Ribelle. Prequel di Rogue One: A Star Wars Story, la serie TV Andor Disney+ è ambientata cinque anni prima degli eventi del primo film di Star Wars. Questo è un periodo noto come Dark Times, quando il potere dell’Impero sembrava assoluto e le varie fazioni ribelli stavano appena iniziando a coordinarsi. La spia ribelle Cassian Andor è destinata a essere un attore chiave in questo movimento.
Gli episodi 1-3 di Andor servono come introduzione estesa alla storia di Cassian Andor. Sono ambientati nella Preox-Morlani Corporate Zone, un settore dello spazio concesso a un certo grado di indipendenza dall’Impero che è essenzialmente gestito da una compagnia galattica piuttosto che da un governo. Cassian Andor vive lì da alcuni anni, a testa bassa, ma sfortunatamente i suoi tentativi di trovare un altro rifugiato dal suo pianeta natale vanno storti dopo aver ucciso due ufficiali della sicurezza aziendale che cercano di scuoterlo. C’è un forte senso di inevitabilità nei primi tre episodi della serie TV Disney+, perché è chiaro che il pianeta Ferrix diventerà troppo caldo per Andor, anche se non se ne rende conto.
Entro la fine dell’episodio 3 di Andor, Cassian Andor è diventata una recluta riluttante per l’Alleanza Ribelle. Anche se non lo sa, è trascinato dalla corrente della storia e ha iniziato un viaggio che lo porterà alla Morte Nera. Sfortunatamente, è anche sicuro di essere finito nella lista dei più ricercati dell’Impero fin dall’inizio della sua carriera, il che significa che la pressione sarà sempre su questo per questa particolare spia ribelle. Ecco spiegato nel dettaglio il finale dell’episodio 3 di Andor.
C’è un senso in cui Cassian Andor è una versione più oscura di Han Solo. Come Han, non finisce con l’Alleanza Ribelle per scelta; piuttosto, alla fine dell’episodio 3 di Andor è chiaro che l’Alleanza Ribelle è l’unico modo per Andor di sfuggire a Ferrix. Il misterioso agente ribelle di nome Luther si è avvicinato ad Andor con una missione non specificata e Cassian accetta di partecipare in cambio di un passaggio e di alcuni crediti. Cassian Andor è l’esatto opposto di un idealista impegnato, con un impegno solo nel proprio interesse personale.
Luther, un leader ribelle con legami con Mon Mothma secondo i trailer di Andor, è una specie di mistero. Ha chiaramente esperienza sul campo, usando la fuga da Ferrix per insegnare a Cassian alcune abilità di sopravvivenza di base mentre scappano dalla sicurezza aziendale. Il suo grado effettivo nell’Alleanza Ribelle è sconosciuto, ma possiede risorse considerevoli e ha abbastanza indipendenza per esprimere il proprio giudizio sull’opportunità di mettere in gioco Cassian Andor o meno. È probabile che Lutero sia separato dalla struttura cellulare che ha mantenuto l’Alleanza Ribelle, uno dei sorveglianti la cui stessa esistenza era un segreto gelosamente custodito perché conoscevano troppi nomi e l’intera Alleanza sarebbe stata a rischio se fossero stati identificati. Andor non lo sa, ma sta già attirando l’attenzione della leadership dell’Alleanza Ribelle.
Nel frattempo, i flashback nell’episodio 3 di Andor rivelano il retroscena di Cassian, alla fine delle Guerre dei Cloni. Cassian era originario del pianeta Kenari, uno di un gruppo che ha indagato su una nave della Repubblica che si è schiantata sul loro mondo. La loro esplorazione è andata storta quando hanno ucciso un ufficiale della Repubblica che era sopravvissuto allo schianto, e gli spazzini che sono arrivati per saccheggiare la nave hanno preso Cassian prima che diventasse una delle vittime di un atto di rappresaglia quando una fregata della Repubblica arrivò per ripulire il pasticcio. Questo retroscena è essenziale per comprendere la riluttanza di Cassian ad aderire all’Alleanza Ribelle, che si dedica alla restaurazione della Repubblica; la sua sofferenza è iniziata sotto la Repubblica, non sotto l’Impero, e non ha motivo di sognare di restaurare l’ex governo galattico.
Questo retroscena aggiunge ancora più oscurità alle Guerre dei Cloni, progettata come la perfetta trappola Jedi da Palpatine. Gli spazzini che arrivarono a Kenari credevano che la Repubblica fosse già caduta così lontano che le rappresaglie per la morte di un ufficiale della Repubblica per mano dei nativi sarebbero state rapide e severe, coinvolgendo il massacro di tutti coloro che avevano esplorato la nave schiantata. È agghiacciante immaginare che la Repubblica commetta tali atrocità, anche in un momento in cui il Grande Esercito della Repubblica era guidato dai Cavalieri Jedi. Il lato oscuro era davvero in ascesa in tutta la galassia, con l’odio e la paura che fiorivano e la Repubblica che commetteva il tipo di crimini di guerra che sarebbero diventati comuni in tempo di pace sotto l’Impero. L’odio, la paura e la sofferenza tendono a isolare i Jedi dalla Forza, e questo tipo di atrocità è stato presumibilmente ripetuto innumerevoli volte in tutta la galassia, il che significa che il velo del lato oscuro è diventato quasi impenetrabile. Sebbene i Jedi non lo sapessero, i Sith avevano già vinto, molto prima che Palpatine iniziasse l’Ordine 66.
La partenza di Cassian Andor è però esplosiva, in gran parte a causa di un ambizioso vice nel CorSec. Conduce imprudentemente un tentativo di catturare Cassian dopo la morte di due dei suoi ufficiali e sottovaluta l’ostilità di Ferrix come ambiente. L’escalation era inevitabile, ovviamente, semplicemente perché il CorSec era arrivato troppo tardi per impedire che Cassian incontrasse Lutero, un alto ufficiale della Repubblica che non poteva permettersi di essere catturato. L’episodio 3 di Andor vede molti altri agenti del CorSec uccisi, un grave incidente che attirerà inevitabilmente l’attenzione dell’Impero. L’indipendenza della Corporate Zone era difficile, concessa solo fintanto che riducevano al minimo i problemi, quindi gli eventi su Ferrix potevano avere importanti implicazioni.
Gli episodi 1-3 di Andor presentano un MacGuffin, una cosiddetta unità Imperial Starpath. Questo è un passaggio rimosso dal tracciamento iperspaziale di Star Wars: Gli ultimi Jedi, in quanto un’unità Imperial Starpath funzionale consentirebbe all’Alleanza Ribelle di sapere dove l’Impero ha inviato le sue navi in nove parsec. È probabile che i movimenti siano monitorati dai fari che l’Impero ha sparso per la galassia, con ogni nave imperiale che trasmette un identificatore univoco al faro più vicino mentre passa. Questa sarebbe una risorsa estremamente preziosa per l’Alleanza Ribelle, consentendo loro di guardare per qualsiasi prova che una delle loro cellule fosse stata scoperta e potenzialmente dando loro la possibilità di estrarre agenti prima che venissero catturati.
Sfortunatamente, sebbene Cassian e Luther sfuggano a Ferrix, sono costretti a lasciare l’unità Imperial Starpath alle spalle. Il recupero di un importante pezzo di tecnologia imperiale su Ferrix attirerà senza dubbio l’attenzione diretta dell’Impero, trasformando questo incidente in una violazione della sicurezza. I trailer hanno suggerito che l’Imperial Security Bureau verrà in qualche modo coinvolto nella storia e la perdita dell’unità Imperial Starpath nell’episodio 3 di Andor lo prepara bene.
Cassian Andor potrebbe aver lasciato Ferrix, ma il finale dell’episodio 3 di Andor suggerisce che il pianeta continuerà ad avere un ruolo nella serie mentre continua. Andor ha lasciato la tragedia sulla sua scia; Timm, l’uomo che lo ha identificato con il CorSec, viene ucciso a colpi di arma da fuoco davanti agli occhi della sua amante Bix. È un promemoria di quanto poco valga una vita nei tempi bui, un evento minore rispetto al male della Morte Nera, ma potrebbe significare che Cassian non ha tanti amici rimasti su Ferrix come pensa. L’episodio 3 di Andor finisce davvero con la vita del futuro ribelle nel caos.
Nuovi episodi di Andor in uscita mercoledì su Disney+.
Avvertenza: contiene lievi SPOILER per gli episodi 1 e 2 di Andor. L’episodio 1 di Andor inizia annunciando che si svolge nell’anno BBY 5, che è significativo sia per la storia dello show che per la più ampia galassia di Star Wars. Andor non si allontana troppo dalla linea temporale di Rogue One: A Star […]
Una clip della premiere della decima stagione di Chicago PD rivela Intelligence preoccupata per la spirale emotiva di Hank Voight. Il procedurale della polizia di One Chicago è quasi tornato con episodi nuovi di zecca dopo aver preso la sua pausa estiva obbligatoria. Dopo un finale della stagione 9 di Chicago PD estenuante fisicamente ed […]