Notizie FilmSpiegazione del finale del progetto Adam (in dettaglio)

Spiegazione del finale del progetto Adam (in dettaglio)

-


Avvertimento: spoiler per The Adam Project in vista.

The Adam Project di Netflix si occupa di viaggi nel tempo e cattivi e il suo finale è alle prese con molteplici temi, significati e crea un potenziale sequel. Interpretato da Ryan Reynolds nei panni di Adam Reed, un pilota che viaggia nel tempo con una missione molto specifica, The Adam Project è un filotto di fantascienza con molto cuore, che ricorda i film di Amblin degli anni ’80. Reynolds torna a collaborare con il regista di Free Guy Shawn Levy per il film, che vede anche Mark Ruffalo nei panni di Louis Reed, Jennifer Garner nei panni di Ellie Reed, Zoe Saldana nei panni di Laura, Catherine Keener nei panni di Maya Sorian e Walker Scobell nei panni del giovane Adam.

Adam (Big Adam) di Reynolds è un pilota dell’anno 2050 che ruba una nave e tenta di tornare indietro nel tempo fino al 2018, ma finisce nel 2022. Ferito e bisognoso dell’assistenza del suo io più giovane (Young Adam) per riavviare la sua nave danneggiata poiché è codificato nel suo DNA e non si ripristina quando Big Adam viene ferito, Big Adam è in missione per trovare sua moglie, Laura (Saldana), anche lei pilota, misteriosamente scomparsa in missione nel 2018. Quella spiegazione di lei la morte non sta bene a Big Adam, provocando il furto della nave e il successivo arrivo involontario nel 2022, dove scopre che Laura è viva ed è rimasta bloccata dal 2018. Le cose peggiorano quando la cattiva Maya Sorian, viene a cercare Adam. Sebbene affermi di aver scoperto il viaggio nel tempo, è stato in realtà il padre di Adam, Louis, a farlo. Ma Sorian lo ha usato per tornare indietro per rendere il suo sé più giovane (quindi il suo sé più vecchio) ricco e potente, e intende impedire ad Adam di rivelare la sua doppiezza.

Una volta riuniti, Big Adam, Young Adam e Laura deducono gli atti di viaggio nel tempo di Sorian e decidono che devono tornare al 2018, riunirsi con Louis e arruolarlo per aiutare a impedire che il viaggio nel tempo diventi una cosa. Louis riconosce immediatamente cosa sta succedendo quando entrambe le versioni di suo figlio arrivano nel 2018 e li aiuta entrambi a portare a termine il loro piano distruggendo “The Adam Project” e riallineando il flusso temporale, quindi fermando Sorian per sempre e facendo pace con il passato (e futuro) della loro vita. Ecco spiegato il finale e cosa significa veramente.

Spiegazione del viaggio nel tempo e del piano dei cattivi del progetto Adam

Maya Sorian nel 2018 è un ricco investitore che aiuta a finanziare la ricerca di Louis Reed su The Adam Project, un acceleratore di particelle elettromagnetiche, che ha la capacità di creare wormhole attraverso i quali i piloti possono volare per viaggiare nel tempo. L’acceleratore è alimentato da un algoritmo matematico creato da Louis, che è alloggiato in un disco rigido di cristallo collegato all’acceleratore. Proprio mentre diventano pubblici, Louis viene ucciso in un incidente d’auto (che è implicito sia stato causato da Sorian) e Sorian assume il progetto, controllando efficacemente il viaggio nel tempo. Tuttavia, questo non è abbastanza per Sorian, poiché torna indietro nel tempo nel 2018 per cercare di cambiare il flusso temporale per rendersi più ricca e potente mentre tenta di cancellare i contributi di Louis al The Adam Project. Quando Laura scopre che Sorian sta tornando nel 2018, Sorian sabota la sua nave nel tentativo di impedirle di rivelare la verità, dicendo ad Adam che è morta durante il rientro e spingendo Adam ad andare in missione per scoprire cosa è successo veramente .

Perché il proiettile non colpisce Louis (e uccide invece Maya)

Nella scena finale del film al quartier generale di Sorian, i due Adams e Louis si infiltrano nel sottolivello in cui è custodito l’acceleratore di particelle elettromagnetiche nel 2018, con il piano di rubare il disco rigido di cristallo che ospita l’algoritmo matematico di Louis. Ad un certo punto, un giovane Adam catturato fa esplodere la pistola del Vecchio Sorian, rompendo il sigillo elettromagnetico sull’acceleratore, che fa sì che tutto ciò che sia magnetico venga attirato al suo interno. Il vecchio Sorian alla fine ha tutti e tre i ragazzi Reed sotto tiro, minacciando di sparare a Louis se non consegna la chiave di cristallo. Louis rifiuta e Old Sorian chiama il suo bluff, sparandogli un solo colpo, che si incastra e colpisce invece Young Sorian. Come Louis spiega in seguito a Big Adam, il proiettile perforante aveva un nucleo d’acciaio magnetico, che lo faceva deviare e volare verso l’acceleratore, colpendo il giovane Sorian al petto mentre si trovava sulla traiettoria del proiettile, uccidendo di fatto entrambe le versioni di lei subito.

Adam e Laura si riconoscono (e torneranno insieme?)

Dopo che il viaggio nel tempo è stato distrutto sia da Adams che dal padre, tutti vengono riportati al loro posto nel tempo, cancellando apparentemente tutta la memoria di quello che è successo. All’inizio del film di Ryan Reynolds, quando Adam e Laura si riuniscono nel 2022, viene fuori l’idea che Adam debba impedire che il viaggio nel tempo avvenga. Adam è resistente all’idea, poiché ama Laura e non vuole perderla (di nuovo). La chiave per riconoscere o meno l’un l’altro alla fine del film viene da ciò che Laura gli dice in quel momento nel 2022: “Ogni momento che abbiamo mai avuto sarà sempre accaduto, anche se correggiamo il flusso temporale, da qualche parte in noi sarà l’eco di questo e ci ritroveremo”.

Questo sembra essere poi dimostrato vero nel finale di The Adam Project. Quando Big Adam è tornato nel momento all’accademia di volo dove si erano incontrati originariamente nel 2050, i due si collegano proprio come avevano originariamente. Ma c’è un momento di riconoscimento negli occhi di Laura, come se all’improvviso si rendesse conto di qualcosa, che è probabilmente la sua precoce premonizione diventata realtà. Una cosa simile accade a Young Adam nel 2022 nella sua linea temporale, quando ha visto abbracciare sua madre dopo aver improvvisamente sentito che avrebbe dovuto, adempiendo alle istruzioni di Big Adam di prima, che ha chiesto al suo giovane sé di fare proprio questo.

Cosa significa davvero il gioco di cattura di Adams e del loro papà

Per tutto il film, Big Adam ha una relazione distaccata con Louis, suo padre, poiché porta con sé il bagaglio emotivo di non essere molto in giro quando era vivo. Il giovane Adam, tuttavia, ricorda a Big Adam che prima della sua morte, il loro papà giocava a palla con Adam ogni giorno, non importa quanto fosse stanco, trovando sempre il tempo per spremere in quel momento. Dopo aver distrutto The Adam Project ei tre condividono un momento tenero insieme al personaggio di Mark Ruffalo dicendo a entrambi i suoi ragazzi che li ama e che non può sapere del suo inevitabile destino, suggerisce un gioco di cattura. I tre stanno nel cortile di casa, lanciandosi la palla l’un l’altro, il che regala a Young Adam un altro momento di felicità con suo padre, mentre Big Adam è finalmente in grado di ricordare tempi più felici e fare pace con suo padre. Per Louis, il momento è apprezzare la sua eredità, condividere il tempo con entrambe le versioni di suo figlio, sapendo che non li vedrà mai più a quell’età. Il gioco della cattura consiste in definitiva nell’amare il tempo che trascorrono insieme, non importa quanto fugace. All’inizio del film, Louis cita un detto dei romani: “Divertitevi. È più tardi di quanto pensiate”, che riguarda il vivere ogni momento possibile finché possono.

The Adam Project 2 accadrà? Come potrebbe essere la storia di un sequel

Mentre Adams e Louis distruggono l’acceleratore elettromagnetico nel quartier generale di Sorian e scappano prima che collassi su se stesso, c’è un componente che esiste ancora nella linea temporale del 2018: Louis. Quando ha creato l’algoritmo matematico che è stato memorizzato sull’unità di cristallo, sarebbe apparentemente in suo potere ricrearlo prima di morire (se ciò accade ancora ora che Sorian è morto). Mentre entrambi gli Adams tornano alle rispettive linee temporali come se nulla fosse mai accaduto e il viaggio nel tempo non fosse mai esistito, resta il fatto che Louis, nel 2018, ha ancora le conoscenze scientifiche per ricreare il viaggio nel tempo e portarlo in un’altra direzione. Mentre il suo finanziamento principale è morto con Sorian, è del tutto possibile che Louis possa ricominciare il suo lavoro con un nuovo collaboratore potenzialmente meno malvagio. La vita nel 2050 di Big Adam non è mai stata vista nel film The Adam Project, ma forse un sequel potrebbe far sì che Louis riavvii il suo lavoro, apra un wormhole e viaggi nel futuro per reclutare Big Adam, fermandosi potenzialmente alla linea temporale attuale per raccogliere Young Adam (ora più vecchio) per prendere parte all’avventura. Con il concetto di viaggio nel tempo una parte importante del film, The Adam Project 2 avrebbe possibilità illimitate.

Spiegazione del vero significato del progetto Adam

Il progetto Adam ha alcuni aspetti chiave, ma il più grande è che le persone dovrebbero godersi il tempo che hanno con coloro che amano, poiché non sanno mai quando se ne andranno. Questo prende il via immediatamente, poiché l’intera missione di Adam nel 2018 riguardava la ricerca di Laura, che ha perso all’improvviso. Il tema della perdita continua nel film di Ryan Reynolds poiché gran parte del film ruota attorno alla morte prematura di Louis e all’effetto che ha su Adam sia nel 2022 che nel 2050, poiché entrambe le versioni percepiscono la perdita in modo diverso. Big Adam è amareggiato e arrabbiato per la morte di suo padre, mentre Young Adam ne sta ancora provando le emozioni crude e sente semplicemente la mancanza di suo padre. Quando entrambi gli Adams vedono il loro padre nel 2018, questo suscita le loro emozioni e consente a entrambi di risolvere il loro dolore per la sua perdita in modi diversi. Big Adam ricorda i bei tempi con suo padre, mentre Young Adam ottiene la conclusione di vedere suo padre vivo ancora una volta, il che si ripiega efficacemente nella loro coscienza del tempo alla risoluzione del film. Il giovane Adam risolve anche il suo atteggiamento indifferente verso sua madre entro la fine di The Adam Project, mostrandole finalmente l’amore e l’affetto di cui ha disperatamente bisogno da lui, che affronta ancora una volta il tema dell’abbraccio del tempo trascorso con i propri cari.

.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }

Erica
Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

Ultime News

La storia di Gracie nel finale “Maggio-Dicembre” diventa più chiara ed affascinante grazie alle spiegazioni di Julianne Moore.

Riassunto Il protagonista Julianne Moore discute dell'ambiguità del passato del suo personaggio Gracie in May December, mettendo...

La storia di debutto del cattivo del 60º Anniversario di Doctor Who riceverà una ricostruzione animata.

Sommario "The Celestial Toymaker" è l'ultima storia classica di Doctor Who ad avere una ricostruzione animata,...

Non posso dire nulla a riguardo: Ahsoka Star lascia intendere una storia inedita su Ezra Bridger

Sommario L'attrice di Ahsoka, Eman Esfandi, lascia intuire una storia inedita su Ezra Bridger, suggerendo che...

Cillian Murphy offre una risposta intrigante sulla questione se Oppenheimer sia eroe o cattivo

Riassunto Cillian Murphy spiega di non aver affrontato il personaggio di Oppenheimer come un eroe o un...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te