Notizie Serie TVSpiegazione dei titoli di apertura di Rings of Power

Spiegazione dei titoli di apertura di Rings of Power

-


Attenzione: spoiler in anticipo per gli episodi 1 e 2 di The Rings of Power Ti chiedi quali siano tutte quelle forme e quei sigilli nei magici titoli di testa di The Rings of Power? Ecco la nostra interpretazione di ogni dettaglio dorato. The Rings of Power di Amazon segue una tendenza crescente di programmi TV che rinunciano a una sequenza di apertura nel suo primo episodio. L’episodio 1 di Rings of Power si accontenta di un unico intertitolo che separa la lezione di storia di Galadriel dalla narrativa principale, e solo nell’episodio 2 (“Alla deriva”) il pubblico riceve i titoli di testa adeguati.

È maestoso come ti aspetteresti da uno spettacolo innegabilmente stupendo (e incredibilmente costoso) come The Rings of Power. Granuli dorati e neri danzano sullo schermo come sabbia al vento, trasformandosi senza soluzione di continuità tra le varie forme mentre il tema di Howard Shore risuona trionfante sullo sfondo. Allo stesso tempo delicati e potenti, i titoli di apertura di The Rings of Power creano l’atmosfera per gli imbrogli della Terra di Mezzo a venire.

Le forme che prendono questi minuscoli granelli alludono a punti della trama e dettagli dei personaggi della mitologia de Il Signore degli Anelli, ma (probabilmente in base al design) ci sono diversi modi per interpretarne il significato. Molti scatti hanno rilevanza sia per il passato che per il futuro della tradizione della Terra di Mezzo. Ecco ogni indizio e dettaglio nei titoli di apertura di The Rings of Power.

I titoli di apertura di The Rings Of Power rappresentano The Ainulindalë e Years Of The Trees

Il concetto generale dietro i titoli di apertura di The Rings of Power sembra ispirato dalla storia della creazione di JRR Tolkien – l’Ainulindalë. All’inizio dei tempi, Eru Ilúvatar (dio) e i suoi Ainur (angeli) sedevano in cerchio e cantavano il mondo di Arda e tutta la sua storia – Terra di Mezzo inclusa – in esistenza. I granelli di roccia che si spostano sulla musica nella sequenza del titolo di The Rings of Power riecheggiano il canto della creazione di Ainulindalë.

Le forme che assumono le rocce, tuttavia, possono essere interpretate come una breve storia dell’universo immaginario di Tolkien che porta a The Rings of Power. La nostra prima immagine degna di nota raffigura un grande cerchio centrale circondato da altri otto. Questo potrebbe simboleggiare l’Ainulindalë stesso, con Eru al centro e il suo Ainur all’esterno (ce n’erano più di otto, ma forse alcuni furono tagliati per motivi di simmetria geometrica). Intenzionalmente o meno, l’immagine di nove anelli in uno spettacolo chiamato The Rings of Power non può fare a meno di evocare anche ricordi dei nove anelli regalati da Sauron agli uomini, che furono poi corrotti e divennero i suoi Nazgûl.

I due alberi collegano Valinor a Gondor

The Rings of Power si sposta da nove anelli a due alberi, mentre la sabbia si riorganizza per formare forme di alberi opposte. Questi sono sicuramente intesi come Telperion e Laurelin – i Due Alberi di Valinor visti nell’introduzione di The Rings of Power. Quelli di persuasione gondoriana potrebbero notare l’ovvia somiglianza tra questi schizzi di sabbia e l’Albero Bianco di Gondor blasonato sulle bandiere portate dall’esercito di Aragorn ne Il Signore degli Anelli – e c’è una buona ragione per questo. I Valar fecero un albero a immagine di Telperion come regalo per gli Elfi. La sua piantina è quindi passata a Númenor (che apparirà imminente in Gli anelli del potere) e, grazie a Isildur, successivamente a Gondor. Disegnare i due alberi a Valinor nello stile della bandiera di Gondor, quindi, ha perfettamente senso.

La stella di Fëanor

Successivamente, l’orchestrazione di Howard Shore spinge i granuli senzienti di The Rings of Power a formare una stella a otto punte, una forma sinonimo della Casa di Fëanor. Questo ha senso, poiché l’influenza di Fëanor sui libri di storia di Arda iniziò durante gli Anni degli Alberi e sarebbe proseguita per migliaia di anni da allora in poi. Galadriel in realtà trascura di menzionare Fëanor durante la sua lezione di storia nell’episodio 1 di The Rings of Power, ma l’elfo felice del martello viene menzionato durante la conversazione di Elrond e Celebrimbor nell’episodio 2, confermando che il suo ruolo nella prima storia della Terra di Mezzo di Amazon rimane intatto.

I Tre Silmaril

Naturalmente, la Stella di Fëanor è immediatamente seguita da un simbolo che rappresenta la sua più grande creazione: i Silmaril. Il vortice di tre cerchi disposti a forma di triangolo rispecchia il modo in cui i tre Silmaril di Tolkien sono spesso presentati visivamente e la loro creazione è avvenuta durante gli Anni degli Alberi, adattandosi alla passeggiata della sequenza del titolo attraverso la storia. Ancora una volta, Galadriel dimentica i Silmaril durante il cataclisma di apertura della prima stagione di The Rings of Power, lasciando Elrond e Celebrimbor a riprendere il gioco nell’episodio 2. La presenza dei Silmaril nei titoli di testa di The Rings of Power indica sottilmente la loro importanza per la tradizione di Middle -terra.

A Diamond Splitting – Divisione tra gli elfi?

Meno netto della maggior parte del simbolismo all’interno dei titoli di testa di The Rings of Power è la forma del diamante che si divide in due linee distinte. Una possibile interpretazione è che i Silmaril di Fëanor inizino a seminare divisione tra gli Elfi – una separazione che richiederebbe molte migliaia di anni per guarire. Le due forme rimaste potrebbero quindi riferirsi alle coste sconnesse di Valinor e della Terra di Mezzo – un tempo così strettamente collegate, ora in piedi da sole.

Il nero che infetta l’oro – Appare Morgoth

Come per dissipare ogni sospetto persistente su cosa sia veramente The Rings of Power, granelli scuri di roccia nera iniziano a farsi strada serpeggiando attraverso l’oro, infettando la miscela. La musica diventa più sinistra ei movimenti della sabbia si intensificano, diventando più acuti e aggressivi. Se la sequenza di apertura di The Rings of Power rappresenta l’Ainulindalë, l’aggiunta dell’oscurità segna Morgoth (allora noto come Melkor) che cambia la musica di Eru. Il cattivo ha iniziato (letteralmente) a cantare da un diverso foglio di inni durante l’Ainulindalë, e il suo assolo non pianificato è il modo in cui è iniziata l’oscurità in Arda.

In termini di storia raccontata dai titoli di testa di The Rings of Power, l’arrivo dell’oscurità può anche significare quando Morgoth distrusse gli alberi, avvelenò la mente di Fëanor, rubò i Silmaril e sgattaiolò via nella Terra di Mezzo per dare il via a secoli di sanguinosa guerra. Come con i nove anelli e i due alberi, tuttavia, l’oscurità invadente della sequenza del titolo ha un’importanza anche nella linea temporale principale di The Rings of Power. Un’oscurità strisciante che guasta l’oro brillante è simile a Sauron che si infiltra negli Elfi e intreccia la sua magia oscura nei loro Anelli del Potere, un evento a cui la serie TV di Amazon sta già costruendo.

Le guerre del Beleriand e l’ascesa di Númenor

Dopo che l’oscurità si è intrufolata nella sequenza del titolo di The Rings of Power, la sabbia inizia a muoversi a ritmo, saltando attraverso una serie di forme in rapida successione, la maggior parte delle quali è difficile da distinguere. Un’immagine, tuttavia, ha la chiara somiglianza di una catena montuosa, il che suggerisce che i rapidi cambiamenti potrebbero simboleggiare il rimodellamento del mondo avvenuto durante le guerre della Prima Era contro Morgoth. Quasi tutto il Beleriand fu distrutto durante il conflitto, ridisegnando interamente la mappa della Terra di Mezzo, mentre l’isola di Númenor fu sollevata dal mare. L’immagine sopra sembra mostrare in particolare la creazione di Númenor, con l’isola montuosa circondata da linee ondulate di sabbia che probabilmente dovrebbero essere l’oceano.

L’occhio di Sauron/L’unico anello

La sequenza del titolo di The Rings of Power termina su un enorme cerchio al centro di un occhio decorato. Ci sono due possibili interpretazioni di questa immagine, ma entrambe significano essenzialmente la stessa cosa: Sauron. Il cerchio al centro probabilmente prefigura l’Unico Anello, ma la composizione complessiva si inclina maggiormente verso l’Occhio di Sauron, il logo del Signore Oscuro per instillare paura nei popoli liberi della Terra di Mezzo. Qualunque sia l’intenzione, questa scena finale nei titoli di testa di The Rings of Power invia un chiaro messaggio che l’ombra incombente sulla Terra di Mezzo è passata da Morgoth a Sauron.

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere continua giovedì/venerdì su Prime Video.

Unisciti ad Amazon Prime: guarda migliaia di film e programmi TV in qualsiasi momento

Inizia subito la prova gratuita

Debora
Sono Debora, 45 anni, appassionata di serie TV americane. Sono molto curiosa e mi piace condividere informazioni sulle serie che seguo. Ho imparato l'inglese guardando le serie in lingua originale. Scrivo news per Asiatica Film Mediale. Tra le mie serie preferite ci sono Game of Thrones, Breaking Bad e Stranger Things. Amo passare le serate a guardare le serie TV Americane per immergermi completamente in queste storie.

Ultime News

Uccidere Boksoon è un po’ come John Wick, ma con una svolta molto coreana.

Kill Boksoon potrebbe sembrare la versione femminile di John Wick, ma con una figlia al posto di un...

L’attore di Owen di Grey’s Anatomy discute se rimarrà nella stagione 20.

La star di Grey's Anatomy, Kevin McKidd, ha riflettuto sulle sue intenzioni per la serie andando avanti nella...

Michelle Rodriguez ha detto a James Cameron di non far tornare Trudy in Avatar (per una buona ragione)

La star di Avatar, Michelle Rodriguez, ha spiegato perché il suo personaggio, Trudy Chacón, non tornerà nei prossimi...

Stagione 2 di The Night Agent: la vera ragione per cui è stata approvata così rapidamente da Netflix.

Il giornalista Matt Belloni sostiene che il rinnovo della stagione 2 di The Night Agent su Netflix potrebbe...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te