Durante l’evento Dengeki Bunko 2023 è stato presentato un nuovo trailer per il film Seishun Buta Yarou wa Randoseru Garu no Yume wo Minai (Rascal Does Not Dream of a Knapsack Girl), che adatta il nono volume delle light novel scritte da Hajime Kamoshida e illustrate da Keiji Mizoguchi. Il video conferma che il film verrà proiettato nelle sale giapponesi il prossimo 1 dicembre.
A proposito, Hajime Kamoshida ha iniziato la pubblicazione delle light novel nell’aprile 2014 attraverso l’editore Kadokawa. La serie letteraria non ha volumi numerati, ma ognuno porta il titolo del suo arco narrativo, mantenendo però la parte “Seishun Buta Yarou” (Rascal Does Not Dream), che dà il nome alla serie.
Un adattamento manga a cura di Tsugumi Nanamiya viene pubblicato sulla rivista Dengeki G’s Comic dal dicembre 2015, mentre lo studio CloverWorks si è occupato di una trasposizione animata, che include una serie televisiva di tredici episodi trasmessa in autunno 2018 (ottobre-dicembre), seguita da tre film che adattano i volumi sesto e settimo (Rascal Does Not Dream of a Dreaming Girl), ottavo (Rascal Does Not Dream of a Sister Venturing Out) e nono (Rascal Does Not Dream of a Knapsack Kid).
Cast vocale:
– Kaito Ishikawa come Sakuta Azusagawa.
– Asami Seto come Mai Sakurajima.
– Yurika Kubo come Kaede Azusagawa.
– Nao Touyama come Tomoe Koga.
– Atsumi Tanezaki come Rio Futaba.
– Maaya Uchida come Nodoka Toyohama.
– Inori Minase come Shouko Makinohara.
Staff di produzione:
– Souichi Masui (Seishun Buta Yarou, Hitsugi no Chaika, Akiba Meido Sensou) dirige l’anime presso lo studio CloverWorks.
– Masahiro Yokotani (Seishun Buta Yarou, Re:Zero kara Hajimeru Isekai Seikatsu, Steins;Gate) si occupa della scrittura e della supervisione delle sceneggiature.
– Satomi Tamura (Seishun Buta Yarou, Darling in the FranXX, Kiznaiver) si occupa del character design e della direzione dell’animazione.
Infine, viene fornita una sinossi della serie Seishun Buta Yarou:
“Un giorno, nella biblioteca in cui studia Sakuta Azusagawa, si imbatte in una visione inaspettata: una bellissima ragazza delle superiori vestita da coniglietta. Risulta essere Mai Sakurajima, una famosa ex attrice e compagna di studi al liceo Minegahara. Tuttavia, la sua sorpresa nel vedere Mai con un abito così audace in biblioteca non è niente in confronto alla sorprendente constatazione che lui è l’unico che può vederla! Ricordando un evento del suo passato, Sakuta offre il suo aiuto a Mai per scoprire il motivo della sua invisibilità. Nonostante il loro rapporto sia inizialmente conflittuale, i due si avvicinano rapidamente: Mai e Sakuta imparano ad apprezzarsi reciprocamente e la loro amicizia si trasforma in un incipiente romance.
Ciò aumenta la loro determinazione nel risolvere il dilemma di Mai. Mentre l’indagine avanza, Sakuta attribuisce la situazione di Mai a una leggenda urbana conosciuta come la Sindrome dell’Adolescenza: fenomeni strani che accadono durante l’adolescenza, inspiegabili dalla scienza e spesso scartati come deliri. Con pochi risultati promettenti, la situazione di Mai peggiora al punto che non essere vista diventa l’ultimo dei suoi problemi. Riusciranno Sakuta e Mai a risolvere il mistero della sua sindrome dell’adolescenza prima che scompaia completamente?”
Fonte: Comic Natalie
© Hajime Kamoshida (autore), Keiji Mizoguchi (illustratore) / KADOKAWA