Gaetano Migliaccio è il giovane attore che interpreta Salvo nella terza stagione di Mare Fuori. La fiction Rai, nata dall’idea di Cristiana Farina, vede il ritorno alle sbarre dell’IPM e ci porta ad assistere alle vicende personali dei ragazzi e delle ragazze “interrotti” che si trovano a scontare la loro pena in carcere. In questo terzo capitolo, composto da 12 nuovi episodi diretti da Ivan Silvestrini, faremo nuovamente la conoscenza di Salvo, un piccolo criminale che si dedica soprattutto allo spaccio e ai furti. Gaetano Migliaccio è originario della Campania e il ruolo di Salvo è stata la sua prima esperienza sul set televisivo. Proprio sul set di Mare Fuori, l’attore ha incontrato la sua fidanzata nella vita reale, ovvero Giovanna Sannino, l’interprete di Carmela.
Mare Fuori, disponibile già in anteprima streaming su RaiPlay, non solo ci fa conoscere la vita dei giovani detenuti, ma anche quella di alcuni personaggi esterni che ruotano intorno ai protagonisti. Gaetano Migliaccio e Giovanna Sannino non sono l’unica coppia nata durante le riprese di Mare Fuori, infatti anche Maria Esposito, interprete di Rosa Ricci, ha trovato l’amore sul set insieme ad Antonio Orefice, l’interprete di Totò nella fiction.
La terza stagione di Mare Fuori ha debuttato in prima visione su Rai 2 il 15 febbraio 2023. Ci aspettiamo di assistere alle vicende personali dei ragazzi e delle ragazze che si trovano a scontare le proprie pene in carcere, e di conoscere meglio Salvo, il personaggio interpretato da Gaetano Migliaccio, e le dinamiche della camorra associata di cui fa parte.
Gaetano Migliaccio è un giovane attore campano attivo sia in teatro che in televisione, e proprio il ruolo di Salvo in Mare Fuori gli ha permesso di fare il suo debutto sul set televisivo. Ma come interprete di un personaggio che fa parte di una organizzazione criminale, Migliaccio non ha paura di affrontare tematiche forti ed attuali, che ci raccontano la realtà del nostro paese. Mare Fuori, infatti, ci offre una riflessione sulla realtà dei giovani detenuti, delle loro storie personali e della società che li ha portati a incappare nella criminalità.