Behice Hekimoğlu è uno dei personaggi più importanti nella trama di Terra Amara, la soap opera turca che va in onda su Canale 5. La donna è la zia di Mujgan e fa parte del triangolo amoroso tra la nipote e Yilmaz. Il suo ruolo è interpretato dall’attrice Esra Dermancıoğlu, che ha una lunga carriera alle spalle, ma che è diventata celebre proprio grazie a questo personaggio.
Behice, però, non è soltanto il fulcro delle questioni sentimentali della serie televisiva. La donna è infatti coinvolta in un crimine che scuote la trama della soap opera. È stata lei ad uccidere Hunkar Yaman, la donna che l’ha cresciuta come una figlia. Nonostante cerchi di nascondere la verità, Behice viene smascherata da Zuleyha e Fekeli, che cercheranno di farla confessare.
Behice nonostante tutto, non riesce a trovare la redenzione e gli autori della serie televisiva hanno optato per farla morire, gettandosi da un dirupo. La fine di questo personaggio lascia lo spettatore con la sensazione di una giustizia pochissimo completa: Behice viene punita per il suo crimine, ma non riesce a trovare la pace interiore.
Terra Amara è una delle tante soap opera turche che hanno incontrato il favore del pubblico italiano. Il fenomeno televisivo delle serie provenienti dalla Turchia può essere anche letto come un indice dell’interesse del pubblico verso altre culture e altri modi di fare televisione, rispetto a quelle che abitualmente propone l’offerta televisiva italiana.
Lo spettacolo televisivo è un prodotto culturale complesso ed è attraverso esso che i telespettatori entrano in contatto con altri modi di pensare e di manifestare affetti e idee. Terra Amara è soltanto uno degli esempi più recenti di un fenomeno che investe anche il mondo dell’intrattenimento: la voglia di scoprire mondi diversi, di esplorare le emozioni umane e di ritrovare modi di stare insieme che non siano necessariamente quelli a cui siamo abituati.