Il leggendario sceneggiatore di Scream, Kevin Williamson, rivela i suoi diversi piani per la storia di Sidney Prescott in Scream 4, 5 e 6, con una trama incentrata sul suo nuovo matrimonio. I film avrebbero esplorato i suoi dubbi sul suo partner quando iniziano nuovi omicidi di Ghostface, con Sidney che teme che si tratti nuovamente di una situazione come quella di Billy Loomis. La visione di Williamson avrebbe cambiato drasticamente la traiettoria della saga, senza l’introduzione di una nuova generazione di eroi.
Il creatore originale della saga di Scream, Kevin Williamson, rivela che inizialmente aveva in mente una storia molto diversa per Sidney Prescott in Scream 4, 5 e 6. Introdotta nel primo film della saga diretto da Wes Craven nel 1996, Sidney Prescott interpretata da Neve Campbell ha avuto un ruolo cruciale in cinque dei sei film della serie. Williamson ha scritto i primi quattro film, tutti con Sidney come protagonista principale, cosa che cambia nel sequel del 2022, scritto da James Vanderbilt e Guy Busick.
In una recente intervista al podcast Happy Horror Time (via THR), Williamson rivela che se avesse scritto Scream del 2022 e Scream 6 di quest’anno, avrebbe preso una direzione diversa nella storia di Sidney. Secondo Williamson, i film si sarebbero concentrati di più sulla vita sentimentale di Sidney. Di seguito il suo commento completo:
“Scream IV, V e VI sarebbero stati incentrati sulla storia d’amore di Sidney Prescott, e sarebbe stato tutto costruito attorno al suo matrimonio quando questi omicidi ricominciano. È come se l’uomo di cui è innamorata fosse di nuovo l’assassino? Sta rifacendo gli stessi errori di Billy Loomis? Sta ancora facendo scelte sbagliate? Sta ancora scegliendo il cattivo?”
Scream del 2022, il quinto film della saga, alla fine prende una direzione molto diversa. Un sequel reboot, o “requel” come i personaggi del film lo chiamano, il film cambia drasticamente il ruolo di Sidney. Invece di essere il fulcro della storia, come nei precedenti capitoli, il film la relega a una figura di mentore e di supporto, con i nuovi personaggi interpretati da Jenna Ortega e Melissa Barrera come protagonisti principali in una trama che spinge avanti la saga e allo stesso tempo richiama le origini.
Non è chiaro perché Williamson non abbia potuto realizzare il suo piano originale per Scream 4, ma gli ultimi due sequel in particolare sarebbero stati profondamente influenzati da questa nuova traiettoria. Williamson sembra non avere intenzione di presentare Scream del 2022 come un “requel” e di introdurre nuove stelle più giovani come focus principale della saga in futuro.
Scream del 2022 rivela attraverso il dialogo che Sidney ha sposato Mark Kincaid, interpretato da Patrick Dempsey, che è stato introdotto nel terzo film del 2000. Sebbene Williamson non specifici, è probabile che la storia che aveva in mente vedesse Sidney innamorarsi di un personaggio completamente nuovo e molto più misterioso. Con Sidney al centro delle attenzioni nei sequel di Scream di Williamson, è molto probabile che Gale, interpretata da Courteney Cox, e Dewey, interpretato da David Arquette, avrebbero anche avuto un ruolo di rilievo nelle storie.
Fonte: Happy Horror Time (via THR)