L’ultimo film originale di Netflix Look Both Ways ha una premessa relativamente semplice: una giovane donna si trova a un bivio e due vite diverse si diffondono davanti a lei. Questo è un concetto che è stato esplorato attraverso vari mezzi, e probabilmente per una buona ragione. È una prospettiva allettante, immaginare tutti i modi in cui una persona può essere influenzata da determinati momenti o decisioni. Tuttavia, Look Both Ways, diretto da Wanuri Kahiu, non insegue questa idea al massimo delle sue potenzialità . Sebbene la protagonista Lili Reinhart faccia del suo meglio, Look Both Ways lotta per avere un impatto duraturo con una delle sue linee temporali di duello.
L’aspirante animatrice Natalie (Reinhart) è sul punto di diplomarsi al college e trasferirsi a Los Angeles quando un potenziale cambiamento di vita la ferma. Un recente e sconsiderato incontro con la sua buona amica Gabe (Danny Ramirez) potrebbe averla messa incinta. Da lì, si aprono due percorsi. In uno, Natalie è incinta e mette da parte Los Angeles per crescere suo figlio insieme a Gabe in Texas. Nell’altro, la maternità non è nelle carte e lei può entrare subito nella sua carriera insieme alla migliore amica Cara (Aisha Dee). Dato che entrambe le Natalie vivono la loro vita, diventa chiaro che alcune cose sono veramente destinate ad essere, indipendentemente dalle circostanze precedenti.
Lili Reinhart in Look Both Ways
Kahiu, lavorando su una sceneggiatura di April Prosser, dà il via a Look Both Ways con alcuni trucchi efficaci. Mentre si svolge il momento cruciale del bagno di Natalie, Kahiu mette in scena entrambe le versioni del personaggio di Reinhart fianco a fianco, evidenziando appieno come finisce la gravidanza (o la sua mancanza). La telecamera che scivola attraverso la stanza da una celebrazione sollevata a una realizzazione più che fa riflettere ha un impatto. Da lì, Kahiu continua così con diversi scorci di Natalie che lascia il college alle spalle, occasionalmente intervallati da animazione. Il montatore Brad Leach taglia senza soluzione di continuità le inquadrature più luminose di Natalie che va a Los Angeles con Cara e lo scenario più sommesso di lei che va nella direzione opposta con Gabe. Potrebbe valere la pena ricordare che Look Both Ways inizialmente ha una visione piuttosto negativa sulla gravidanza a sorpresa di Natalie, anche se in seguito bilancia la bilancia.
Tuttavia, mentre il film si stabilizza nei suoi due ritmi separati, il fascino iniziale svanisce. C’è una mancanza di urgenza che circonda la trama, che potrebbe essere attribuita a un ritmo sonnolento o a una semplice messa in scena. Ogni passo nei due viaggi di Natalie sembra essere un obbligo, piuttosto che perché è una parte vitale della storia. Ogni arco è anche prevedibile, ma non è necessariamente una cosa negativa; c’è qualcosa da dire su una storia familiare raccontata bene. Tuttavia, con Look Both Ways, c’è un distinto sentimento di opportunità perse. Kahiu e Prosser avrebbero potuto usare le vite opposte della maternità di Natalie e una carriera (presumibilmente) estenuante per spingere davvero il personaggio in situazioni uniche. Natalie rimane piuttosto una nota, tuttavia, e il cast di personaggi di supporto intorno a lei è ancora meno definito.
David Corenswet e Lili Reinhart in Look Both Ways
Ciò non è dovuto a difetti del cast. Nei panni di Natalie, Reinhart, meglio conosciuta per aver interpretato Betty Cooper in Riverdale di The CW, si inserisce con successo in entrambe le versioni del personaggio. Sia che stia piangendo sul divano mentre è sopraffatta dalle esigenze di essere una mamma o che stia coraggiosamente superando una battuta d’arresto creativa, Reinhart gestisce ogni aspetto di Natalie con facilità . Ramirez porta una dolce serietà a Gabe che lo rende accattivante, e Dee è deliziosamente affascinante nei panni di Cara (anche se si vorrebbe davvero che avesse avuto di più da fare). In quanto genitori di Natalie, Andrea Savage e Luke Wilson sono allo stesso modo divertenti e cordiali, e David Corenswet dà una solida svolta nei panni del collega di Natalie diventato interesse amoroso. Infine, Nia Long ha un ruolo divertente nei panni della mentore di Natalie, Lucy. Tuttavia, la maggior parte delle interpretazioni di supporto ha bisogno di un lavoro extra per dare profondità ai loro personaggi.
Look Both Ways ha il suo fascino, ma alla fine funziona proprio come ci si aspetterebbe. Mancando un certo elemento di eccitazione, il film perde parte della gioia che tipicamente deriva da una storia come questa. Coloro che sono attratti da film semplici e spensierati potrebbero trovare conforto nella storia di Natalie e, con Reinhart al centro, questo attirerà sicuramente un pubblico. Tuttavia, c’è poco in Look Both Ways che è destinato a rimanere con gli spettatori molto tempo dopo il lancio dei titoli di coda.
Look Both Ways è in streaming su Netflix dal 17 agosto. Il film dura 111 minuti ed è classificato TV-14 per sostanze, linguaggio e dialoghi suggestivi.