RecensioniRecensione di 'Yellowjackets': Christina Ricci, Juliette Lewis e altre...

Recensione di ‘Yellowjackets’: Christina Ricci, Juliette Lewis e altre star

-


Il flashback che ancorano “Yellowjackets” è un breve film horror a sé stante. Il primo episodio si apre con una ragazza che corre a piedi nudi in una foresta ghiacciata, sfrecciando tra gli alberi, inciampando nella neve mentre urla penetranti e grida di battaglia riecheggiano tra le montagne. Proprio quando sembra che il panico possa inghiottirla, il terreno sotto i suoi piedi lo fa invece. Atterra sui bastoni appuntiti sottostanti con un tonfo nauseante, la mano si contrae mentre una figura ammantata in scarpe da ginnastica Converse rosa si arrampica per vedere la sua uccisione.

Questo episodio pilota, che diventa solo più inquietante da questi minuti iniziali, è stato diretto con precisione agghiacciante da Karyn Kusama, il cui curriculum – tra cui film come “Jennifer’s Body” e “The Invitation” – la rende particolarmente qualificata per dirigere uno show come “Yellowjackets”. La nuova serie di Showtime di Ashley Lyle e Bart Nickerson segue una squadra di calcio del liceo che rimane bloccata nel deserto dopo un incidente aereo e poi, 25 anni dopo, i sopravvissuti rimasti devono affrontarlo da adulti completamente traumatizzati. Mescola tropi adolescenziali, horror e dramma psicologico con una sicurezza che rende difficile smettere di guardare, anche quando è più raccapricciante. Per quanto riguarda le aperture in medias res, l’abile ritratto di Kusama di un mondo diventato freddo è una scossa innegabilmente evocativa per i sensi che stabilisce il tono di ciò che deve ancora venire. Questo flashback inoltre non contiene alcun dialogo, ed è più potente per questo – un’indicazione di dove si trovano i punti di forza e le debolezze generali dello show.

In entrambi i suoi flashback al desolato inferno sulla terra della squadra e nel presente quasi più cupo, “Yellowjackets” presenta realtà così tese di tensione che sembrano poter scattare in qualsiasi momento. Inoltre, bilancia due linee temporali, ognuna surreale e terribile a modo suo. Nel 1996, vediamo una squadra un tempo gioiosa di atleti stellati – tra cui la pragmatica Taissa (Jasmin Savoy Brown), la “burnout” Natalie (Sophie Thatcher), la fangirl troppo zelante Misty (Samantha Hanratty), la popolare Jackie (Ella Purnell) e la sua migliore amica Shauna (Sophie Nélisse) – passare attraverso i drammi del liceo e la peggiore tragedia della loro vita. In 2021, ognuna di loro affronta il trauma viscerale del proprio passato, e il suo improvviso riemergere nelle loro vite adulte, con un terrore condiviso che è quasi elettrizzante.

Ci sono così tanti modi in cui questa premessa potrebbe crollare. A volte, quando la sceneggiatura cade piatta e stentata nei suoi tentativi di dare corpo ai suoi molti personaggi il più velocemente possibile, quasi lo fa. Ma a differenza di qualcosa come “The Wilds” di Amazon Prime Video – che incastra ragazze adolescenti su un’isola deserta come risultato di una cospirazione più grande e contorta – “Yellowjackets” funziona meglio quando rimane il più possibile a terra negli orrori fisici e mentali di base della sopravvivenza. Il gore viscerale dello show non sarà per tutti; l’impegno del secondo episodio nel mostrare la devastazione dell’incidente aereo in dettagli raccapriccianti è particolarmente inquietante. Ma mantenere le componenti survivaliste della serie il più possibile radicate nella realtà fa sì che i momenti in cui flirta con qualcosa di meno tangibile, e ancora più ultraterreno, suonino terribilmente veri.

Anche il doppio casting del cast più giovane e delle loro controparti adulte si rivela cruciale. Il cast di adolescenti regge bene, e poi ottiene un’eco inquietante negli attori che li interpretano come donne stanche del mondo. Tawny Cypress è perfettamente impassibile nel ruolo dell’adulta Taissa, ora candidata a senatrice statale che cerca di sopprimere le domande sul suo passato mentre tiene insieme la sua famiglia perfetta, compresi la moglie preoccupata e il figlio emarginato. Nei panni di una Misty sempre sola e calcolatrice, Christina Ricci si muove sulla linea della maniacalità senza sconfinare nel campo completo, come potrebbe facilmente accadere. E nei ruoli della tranquilla e viziosa casalinga Shauna e dell’alcolizzata Natalie, non si può fare molto meglio di Melanie Lynskey e Juliette Lewis, rispettivamente. Tutte sono eccellenti, ma Lynskey e Cypress hanno il compito più difficile di ritrarre donne che negano che qualcosa dentro di loro si sia mai rotto – o che l’idea di cedere ai loro istinti più bassi sia più che affascinante.

Quindi, come fanno le atlete vivaci, la cui più grande preoccupazione era quella di vincere le nazionali, a trasformarsi nelle creature feroci che attirano una di loro verso una morte orribile che vediamo nell’apertura a freddo? Beh, avendo visto sei dei 10 episodi della prima stagione… non è ancora del tutto chiaro. Quello che è, tuttavia, è quanto profondamente feriti rimangono decenni dopo, quando qualcuno (qualcosa?) da quella foresta torna a perseguitarli. Non fatevi ingannare dai suoi strascichi da teen show: “Yellowjackets” è una parabola nera come la pece della disperazione umana che si insinuerà sotto la vostra pelle se ne avrete la possibilità.

Il primo episodio di “Yellowjackets” è attualmente disponibile in streaming su Showtime. La stagione debutta domenica 14 novembre su Showtime.



Marco
Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime News

Il cast di Fantastic Four di Marvel include Emily Blunt e John Krasinski in un epico trailer fatto dai fan dell’MCU.

Un fantastico trailer creato dai fan suggerisce che John Krasinski ed Emily Blunt sarebbero le scelte perfette per...

La brutale rissa di Frankie nelle scale nel prequel di John Wick svelata dal coordinatore degli stunt di Continental

Attenzione! SPOILER in arrivo per l'episodio 1 di The Continental. Sommario La scena della lotta nella tromba delle scale nell'episodio...

Il Direttore Continentale non è stato informato sul destino di Charon in John Wick 4 prima delle riprese.

Il regista di The Continental, Albert Hughes, rivela di non essere stato informato sul destino di Charon in...

Kevin Bacon ha comprato una casa infestata con la condizione di doverla distruggere per paura di essere posseduto.

Kevin Bacon rivela di aver una volta comprato un terreno con una casa infestata e la clausola che...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te