RecensioniRecensione di The King's Man: il peggio che il...

Recensione di The King’s Man: il peggio che il franchise di Kingsman ha da offrire

-


Dopo Kingsman: The Secret Service e il suo sequel, Kingsman: The Golden Circle, The King’s Man riporta la serie di film di spionaggio d’azione alla prima guerra mondiale per un prequel sull’organizzazione titolare del franchise. Il regista Matthew Vaughn, che ha diretto i primi due film, torna per questo prequel, co-scrivendo la sceneggiatura con Karl Gajdusek (Oblivion). I film sono tratti dalla serie di fumetti The Secret Service, creata dallo scrittore Mark Millar e dall’artista Dave Gibbons nei primi anni 2010. Dopo i ritardi causati dalla pandemia di COVID-19, The King’s Man sta arrivando nei cinema sotto la bandiera dei 20th Century Studios della Disney. The King’s Man è un prequel senza gioia di Kingsman, privo dell’affascinante commedia insolita e delle scene d’azione al cardiopalma che hanno reso divertente questo franchise.

The King’s Man prende il via poco prima della prima guerra mondiale, con il duca di Oxford (Ralph Fiennes) che si è dedicato a una vita di pacifismo per proteggere suo figlio Conrad (Harris Dickinson). Tuttavia, quando la guerra inizia sul serio, Conrad è determinato a combattere per il suo paese e a scoprire il misterioso gruppo che trama la distruzione dell’Inghilterra. Conrad e suo padre si trovano in disaccordo quando si tratta di combattere, ma entrambi sono d’accordo per aiutare il loro paese e Oxford rivela che sta lavorando alla sua rete segreta per informazioni che potrebbero porre fine alla guerra. Con l’aiuto dello staff di Oxford Shola (Djimon Hounsou) e Polly (Gemma Arterton), hanno deciso di porre fine ai combattimenti affrontando Rasputin (Rhys Ifans), sebbene si dimostri parte di un complotto molto più ampio.

Harris Dickinson e Ralph Fiennes ne L’uomo del re

La trama di The King’s Man è ambiziosa, per non dire altro, ma la sceneggiatura non funziona per bilanciare il ritmo. Invece, accelera determinate porzioni di tempo con montaggi di guerra, o trascorre troppo tempo su scene d’azione non necessarie. Anche l’equilibrio tra azione e dramma non funziona del tutto, con molte delle sequenze d’azione che si sentono maldestre in un dramma più serio per il gusto di farlo. A merito di Vaughn, alcune di queste scene d’azione – in particolare quella tra Shola di Hounsou e Rasputin di Ifans, e un’altra di Conrad di Dickinson che combatte i soldati tedeschi nel fango della Terra di Nessuno – sono piuttosto memorabili. Ma quando si trascorrono dieci minuti a guardare Fiennes che lotta per scalare una scogliera, è difficile non pensare a quanto tempo sarebbe stato speso meglio per sviluppare la storia oi personaggi.

Come risultato del ritmo e della sceneggiatura incentrata sulla trama, c’è poco tempo per gli spettatori di affezionarsi ai personaggi, il che significa che i momenti più drammatici di The King’s Man semplicemente non arrivano. C’è una disinvoltura nel modo in cui i personaggi vengono uccisi che sembra cercare di mostrare i costi della guerra, ma finisce per sembrare una macchinazione della trama vuota. Nel complesso, The King’s Man fatica a bilanciare il tono spensierato che è stato caratteristico del franchise di Kingsman con il dramma di guerra più serio che Vaughn intendeva chiaramente che questo film fosse. Invece di un film ben bilanciato, The King’s Man è così melodrammatico senza umorismo che perde tutto il suo divertimento o fascino, ed è ancora troppo sciocco per essere un avvincente dramma di guerra. Il prequel di Kingsman è in definitiva una fatica da superare, nonostante i migliori sforzi del cast, anche se le loro interpretazioni suggeriscono che sembrano anche essere confusi sul fatto che il film sia pensato per essere sciocco o serio e recitare ogni scena in base al suo tono individuale .

Ralph Fiennes e Djimon Hounsou ne L’uomo del re

In termini di come The King’s Man si inserisce nell’intero franchise, è una bestia diversa rispetto ai due film precedenti, quindi potrebbe non piacere ai fan di The Secret Service e The Golden Circle. Si prende molto più sul serio dei suoi predecessori, ma anche il pizzico di umorismo in The King’s Man sembra obsoleto e grossolano (inclusa una gag estesa su Rasputin che è gay che non è né originale né divertente). Queste battute stupide vengono poi giustapposte alle tragedie della guerra, facendole sembrare ancora più insensibili. Ci sono alcune scene d’azione divertenti in The King’s Man, ma sono poche e distanti tra loro. Tutto ciò rende il film un miserabile ingresso nel franchise di Kingsman, uno che dipinge i grandi tratti della creazione dell’organizzazione anche se sembra che stia creando la propria serie prequel.

The King’s Man non è né un buon ingresso nel franchise di Kingsman né un film d’azione particolarmente divertente a sé stante. Resta da vedere se un sequel di The King’s Man arriverà mai a buon fine, poiché è difficile immaginare a un pubblico che potrebbe apprezzare questo film. Anche i fan del franchise di Kingsman potrebbero avere difficoltà a trovare qualcosa di cui divertirsi nel film a parte alcune scene d’azione. Coloro che sono completamente coinvolti nella serie di film di Vaughn potrebbero voler dare una possibilità a The King’s Man, ma chiunque non sia entusiasta di questo film starebbe bene aspettando la sua uscita a casa (o saltandolo del tutto).

The King’s Man uscirà nelle sale americane venerdì 22 dicembre. Il film dura 131 minuti ed è classificato R per sequenze di violenza forte/sanguinosa, linguaggio e materiale sessuale.

Date di uscita principali The King’s Man (2021)Data di uscita: 22 dicembre 2021

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

Un inaspettato romance nascerà con My Happy Marriage

Sul sito ufficiale dell'adattamento anime delle light novel scritte da Akumi Agitogi e illustrate da Tsukiho Tsukioka,...

Grease: Rise Of The Pink Ladies Stagione 2 ottiene una positiva aggiornamento da parte della star.

Attenzione! Questo articolo contiene spoiler per Grease: Rise of the Pink Ladies. Marisa Davila, star di Grease: Rise of...

Fan art immagina Rhaenyra e Alicent in un tranquillo volo sul drago nella toccante Casa del Drago.

Nonostante le difficoltà tra Alicent Hightower e Rhaenyra Targaryen, un'opera d'arte per i fan di House of the...

Il video “Predator AI” di Pixar rivela il significato profondo dell’amicizia tra Dutch e la creatura.

Predator è stato immaginato come un adorabile classico Pixar. Il film del 1987 presentava giganti del cinema d'azione...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te