Notizie FilmRecensione di 'Sing 2': Un bis ingraziante per il...

Recensione di ‘Sing 2’: Un bis ingraziante per il toon degli animali canterini

-


Buster Moon ha un sogno: essere il koala di maggior successo nello showbiz. In “Sing”, è riuscito a salvare il locale fatiscente dove le sue ambizioni di teatro musicale potrebbero prosperare, per la gioia del pubblico familiare. Ora, nel sequel di quel toon pieno di “mettiamo su uno spettacolo”, Buster Moon e il suo serraglio di maiali, primati e altre creature canterine si dirigono a Redshore City – la capitale del divertimento simile a Las Vegas del loro universo parallelo, che è fondamentalmente umano in ogni modo, tranne per il fatto che non ci sono umani da trovare in esso – per lanciare una massiccia canzone e danza stravagante.

Se “Sing 2” suona come una scusa spudorata per un gruppo di celebrità per eseguire cover di successi Top 40 mentre animali animati cantano in playback i testi per il nostro divertimento … beh, questo è essenzialmente ciò che è. Buster Moon (doppiato da Matthew McConaughey) e i suoi amici vogliono proporre uno spettacolo originale all’albergatore Jimmy Crystal (Bobby Cannavale), un lupo bianco con un’enorme arena da riempire e niente per attirare le folle. La loro idea è una barzelletta, letteralmente, e tuttavia, il ritorno dello scrittore-regista Garth Jennings la riconosce come un veicolo per un finale follemente sovrapprodotto – più di 20 minuti di esibizioni bis del gorilla emo Johnny (Taron Egerton), della pop star porcospino Ash (Scarlett Johansson) e della coppia porcospino Rosita (Reese Witherspoon) e Gunter (Nick Kroll), uniti alla megastar degli U2 Bono come rocker che devono richiamare dalla pensione per la grande serata.

Fedele al suo marchio, Illumination ha progettato un’altra confenzione facile da inghiottire progettata per massimizzare il piacere del pubblico, sia alla prima che alla quarantesima visione, anche se questa volta, il valore nutrizionale è quasi nullo. In effetti, “Sing 2” potrebbe essere il prodotto animato più corporativo dai tempi di “My Little Pony”, “He-Man” e altri tie-in di giocattoli per bambini che ottengono uno spazio commerciale di mezz’ora in TV. Qui, non è necessariamente il merch che la Illumination, di proprietà della Universal, sta spingendo (anche se ce n’è un sacco là fuori), quanto l’intero establishment pop-musicale, guidato da artisti e melodie del loro stesso catalogo – questo e la moda, dato che la troupe ha collaborato con Rodarte per disegnare i costumi in CG.

Fa tutto parte della TikTok-ificazione dei media tradizionali, dato che la narrazione con deficit di attenzione bombarda il pubblico con una mostruosa playlist di frammenti di canzoni, alcune eseguite dai personaggi, altre laccate sopra l’azione per tenere impegnati i bambini. Mentre i personaggi svolgono il lavoro abbastanza familiare di scrivere e provare un musical, Jennings taglia costantemente per abbellire l’esperienza con gag visive a perdere (per lo più animali che fanno cose stupide) che suonano come video virali di 2-10 secondi. Questo approccio parla di una differenza chiave tra Illumination e concorrenti come Pixar e DreamWorks: “Sing 2” non riguarda tanto la narrazione coerente quanto l’analisi e l’anticipazione di ciò che farà sentire bene il pubblico.

Certo, il risultato equivale a una sorta di mostruosità da jukebox, in cui virtualmente qualsiasi canzone potrebbe essere sostituita con un brano simile senza che l’esperienza ne risenta (perché chiedere a Halsey di cantare “Girl on Fire” di Alicia Keys e non “Chandelier” di Sia o “Firework” di Katy Perry?) Ma pensatelo invece come un elaborato meccanismo di gioia, ed è più facile apprezzare come ogni scelta sembra progettata per mettere un sorriso sui volti delle persone. Al di là di questo, “Sing 2” definisce qualsiasi tipo di analisi critica significativa. Come esattamente il pubblico dovrebbe dare un senso a questo mondo, in cui tutto è uno scherzo, e i personaggi si comportano secondo una logica che non sia quella del prossimo numero o gag?

L’originale “Sing” funzionava come un incrocio tra “A Chorus Line” e i talent show come “American Idol”, servendo dei montaggi di audizioni di specie insolite che interpretavano canzoni riconoscibili in modi altamente idiosincratici. “Sing 2” porta più dello stesso, anche se è praticamente impossibile determinare il bene dal male. Qual è la ragione per cui una lumaca viene gongolata per coprire “Hotline Bling” di Drake o un’elegante antilope (o qualcosa del genere) viene rifiutata per tentare “Hello” di Adele? Il gasteropode suona benissimo, mentre il secondo sembra Gazelle di “Zootopia”. Drake e Adele esistono in questo mondo alternativo di animali-cracker, o gli interpreti stanno presumibilmente presentando melodie originali? Qual è la barra per valutare qualsiasi cosa che sentiamo, oltre al fatto che ci faccia ridere?

Per lo stesso motivo, è giusto o sbagliato che Crystal abbatta il musical originale di Buster Moon, dopo che il koala e la sua banda si sono intrufolati nella sala delle audizioni di Redshore City? Il lupo travestito da chic non ne vuole sapere. Poi l’austriaco Gunter menziona una stravagante opera spaziale che chiama “Out of This World”, che attira l’attenzione di Crystal, a condizione che la troupe possa consegnare Clay Calloway (Bono come un vecchio leone brizzolato). Oh, e devono anche lanciare sua figlia Porsha (Halsey), che può essere o non essere una buona cantante. Perché chi può giudicare?

Una volta che la notte del grande spettacolo si avvicina, niente va comunque liscio, con ogni troupe che si blocca e poi supera la sua ansia da prestazione in un modo che rende il numero più soddisfacente di quanto sarebbe stato se tutto fosse andato secondo i piani. Nemmeno Clay Calloway è immune, costringendo un altro personaggio a improvvisare una versione acustica di “I Still Haven’t Found What I’m Looking For” degli U2 (il che solleva di nuovo la questione se gli animali abbiano la stessa storia con questa canzone degli umani).

Bono è innegabilmente una grande conquista per Illumination, anche se si suppone che la Universal abbia appena fatto marcia indietro sul camion dei soldi, ottenendo un nuovo brano degli U2 nel processo. La ricetta di “Sing” è tutta incentrata sul riciclaggio di canzoni familiari, ma quella traccia, “Your Song Saved My Life” – che è formidabile – suggerisce quanto speciale potrebbe essere questo franchise se il team si impegnasse invece a scrivere musica originale. Non è giusto chiamarli pigri: “Sing 2” presenta alcune delle animazioni più divertenti e più pienamente rese nell’opera dello studio fino ad oggi. Tuttavia, mentre Buster Moon si rifiuta di accontentarsi di essere di seconda scelta (“Super, divertimento sciocco” e “I vostri bambini lo ameranno” leggono le recensioni sullo spettacolo che ispira il suo grande viaggio), Illumination evidentemente considera questo il punto dolce.



Erica
Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime News

Spiegazione del finale della stagione 1 di Invincible

Riassunto La conclusione della prima stagione di Invincible presenta una violenta battaglia tra Invincible e suo padre Omni-Man. Il...

Xena mostra la sua arma più iconica in un cosplay incredibilmente dettagliato della Guerriera Principessa.

Summary @korielcreations interpreta il cosplay di Xena di Xena: Principessa Guerriera, tenendo persino il chakram nelle sue...

“Un Po’ Allarmato”: Il Regista di Wonka ha Inviato a Hugh Grant Immagini Svestite di un Oompa Loompa

Riassunto La scelta di Hugh Grant come Oompa Loompa nel prossimo film di Wonka ha scatenato polemiche,...

James Cameron reagisce allo sketch di SNL di Ryan Gosling di 6 anni fa sulla semplice tipografia di Avatar.

Avatar: La risposta di James Cameron al comico scherzo di Ryan Gosling sul font "Papyrus" Il regista di Avatar,...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te