RecensioniRecensione di Raven's Hollow: Hatton's Bleak Horror intrighi nonostante...

Recensione di Raven’s Hollow: Hatton’s Bleak Horror intrighi nonostante i personaggi sottili

-


Edgar Allen Poe è stato un poeta, scrittore e critico letterario americano. Meglio conosciuto per i suoi racconti, Poe ha presentato i suoi racconti orribili in modi che avrebbero affascinato lettori e registi nel corso della storia. Il Corvo, in particolare, ha preso d’assalto il mondo dopo la sua pubblicazione iniziale nel 1845. In effetti, la poesia sarebbe stata l’ispirazione per diversi adattamenti nei decenni successivi. L’ultimo è il mistero horror di Christopher Hatton, Raven’s Hollow, che racconta i segreti dietro i raccapriccianti omicidi nello stato di New York. Pur mancando di stile e sostanza, Raven’s Hollow ha un valore di intrattenimento sufficiente per incuriosire gli spettatori.

L’anno è il 1830, il tempo è freddo e West Point si avvicina a una stagione di mistero, omicidi e terrore. Il cadetto militare di West Point Edgar Allan Poe (William Moseley) e altri quattro compagni si avventurano nello stato di New York per prendere parte ai loro esercizi di addestramento. Dopo aver attraversato un campo aperto, Poe ei suoi compagni trovano un giovane sventrato su una bizzarra rastrelliera di legno. Con il suo ultimo respiro, sussurra “il Corvo” come causa della sua prematura scomparsa. L’indagine conduce i giovani cadetti in una comunità dimenticata, che secondo loro custodisce sinistri segreti. Senza paura di ciò che li attende, Poe è determinato a scoprire la verità, anche se ciò significa trovarsi faccia a faccia con l’orribile creatura che potrebbe perseguitarlo per sempre.

La trama della storia dello sceneggiatore e regista Christopher Hatton può essere intrigante per la natura del lavoro originale di Edgar Allen Poe, ma Raven’s Hollow non ha la sostanza per consentire al pubblico di immergersi completamente nella narrazione. Ciò che la sceneggiatura rivela su Poe e sui suoi compagni è limitato alle loro personalità individuali quando si tratta di risolvere i misteri del quartiere dimenticato. Alcuni non credono alla leggenda del “corvo”, mentre altri pensano che sia meglio fuggire dalla città finché hanno ancora una possibilità. Anche il Poe di Moseley ha poca profondità nel suo personaggio, con dedizione e curiosità in prima linea nei suoi tratti. Nessuna di queste scoperte è sufficiente per convincere gli spettatori a preoccuparsi di ciò che accade loro, e il film ne soffre.

Personaggi scritti in modo sottile e rivelazioni in ritardo a parte, il film lotta per mantenere l’energia e l’umore spaventoso stabiliti nel suo primo atto per superare i suoi problemi di ritmo. A peggiorare le cose, gli sceneggiatori Hatton e Reeves spruzzano un accenno di una storia d’amore tra il cadetto Poe e una giovane cittadina di nome Charlotte Ingram (Melanie Zanetti). Ci si potrebbe aspettare una storia la cui trama centrale di una misteriosa creatura che devasta una piccola comunità sia sufficiente per far avanzare la narrazione, ma non in Raven’s Hollow. Sebbene sia interessante di per sé (soprattutto perché Ingram sembra sapere più di quello che sta lasciando intendere), nulla viene da questo quasi-romanticismo. Invece, sembra in qualche modo artificioso, soprattutto perché è brusco e fuorviante alla fine del film.

Nonostante tutto ciò che è stato detto sul mistero dell’orrore di Hatton, c’è molto nel materiale per mantenere l’attenzione degli spettatori. Vale a dire, i membri del cast fanno tutto il possibile per mantenere a galla questa sceneggiatura, fornendo l’intrattenimento necessario attraverso le loro esibizioni. I fan del lavoro di Edgar Allen Poe potrebbero anche rimanere affascinati dal tentativo di incorporare l’omonimo di Poe e il suo lavoro in uno. Ci sono alcune libertà prese con la storia originale e la fine del film lascia molto a desiderare. Ma ottenere le risposte alle domande tramite il personaggio di Poe fornisce un’esperienza di visione piacevole alla fine.

Raven’s Hollow si unisce ai numerosi adattamenti di The Raven, in cui i registi hanno riscontrato difficoltà nell’esecuzione dei temi dell’originale offrendo nuovi modi per raccontare la storia. I personaggi scritti in modo sottile e le trame secondarie tendono a mantenere la sceneggiatura nel suo vincolo, facendo sembrare la storia più lunga dei suoi 98 minuti di durata. Nonostante questi elementi, Hatton offre un approccio coinvolgente alla sua narrazione. Concentrandosi sugli elementi intrighi e horror all’interno del suo film, il risultato finale non è perfetto, ma c’è molto divertimento da divertirsi per rendere l’esperienza di visione piacevole.

Raven’s Hollow è uscito su Shudder giovedì 22 settembre. Il film dura 98 minuti e non è classificato.

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

“Serie tv Unseen in arrivo su Netflix il 29 marzo”

Unseen è la nuova serie tv da non perdere, un thriller creato da Travis Taute e Daryne Joshua che...

Anticipazioni di Terra Amara del 29 marzo 2023

La puntata di Terra Amara prevista per mercoledì 29 marzo 2023 è il terzo appuntamento della settimana di programmazione...

Bellissima, novità dell’episodio odierno del 29 marzo 2023

La soap opera Beautiful prosegue la sua settimana di programmazione il 29 marzo 2023, facendo parte della programmazione prevista...

Il Paradiso delle Signore 7, anticipazioni episodio 133: 29 marzo 2023

La prossima puntata de Il Paradiso delle Signore 7 andrà in onda il 29 marzo 2023 alle 16:05 su...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te