RecensioniRecensione di Prey: il franchise di Predator viene ripreso...

Recensione di Prey: il franchise di Predator viene ripreso in un thriller efficiente e violento

-


Riavvii, revival, prequel e sequel legacy sono diventati la norma ed è sempre più raro vedere un franchise tirare fuori una versione genuinamente fresca della sua mitologia. Il solo 2022 ha visto diversi debutti al successo (mi vengono in mente Scream e Top Gun: Maverick) e altri che sono caduti piuttosto piatti (è meglio dimenticare lo sconsiderato sequel di Texas Chainsaw Massacre di Netflix). Il franchise di Predator ha visto la sua giusta quota di sequel, crossover e IP ramificati. Prey è l’ultima e forse la migliore voce di Predator dal film originale del 1987. Un thriller d’azione snello, Prey riporta Predator alle sue radici ultra violente e si dimostra un degno ingresso nella mitologia del franchise.

Prey segue Naru (Amber Midthunder), un membro della Nazione Comanche nel 1719 in Nord America che desidera dimostrare le sue capacità di caccia tra le sue controparti maschili. Questo include suo fratello Taabe (Dakota Beavers), al quale è molto legata e il cui legame è il cuore del film. I piccoli atti di ribellione di Naru la portano a notare la presenza di un predatore particolare, che le è sconosciuto. Mentre tutti gli altri la ignorano, Naru si propone di inseguire il Predator e si ritrova in un viaggio violento che la mette di fronte alla dura fauna selvatica della regione, ai violenti colonizzatori e a una brutale presenza aliena.

Uno dei maggiori punti di forza di Prey è il suo approccio al franchise dal ritorno alle origini. Mentre altri riavvii e sequel tentano di costruire sulle loro radici in franchising con vari gradi di successo, Prey lo mantiene abbastanza semplice ed è chiaro che questo è ciò di cui il film ha bisogno. Riprendendo l’ambientazione naturale del primo Predator e del sottovalutato Adrien Brody del 2010 con Predators, il film fa un grande uso delle foreste e degli ambienti montuosi del Nord America del 18° secolo. Gran parte della prima metà del film segue Naru mentre segue il Predator attraverso la vasta terra della Nazione Comanche e queste sequenze sono piene di suspense come quando si scontra con il Predator stesso. L’accumulo del primo incontro di Naru porta la tensione al suo punto di rottura prima che esploda in un pasticcio sanguinolento che lascia Naru in fuga. L’apprezzamento per l’ambiente da parte del regista Dan Trachtenberg in mezzo a tutto questo conferisce al film lo stile naturalistico che funziona meglio per Predator. Mettere l’uomo contro l’alieno titolare non ha bisogno di essere vestito per essere bravo.

Niente di tutto questo funzionerebbe senza l’accattivante performance di Midthunder nei panni di Naru. La sua curiosità supera la sua esitazione nel dare la caccia al Predator e questo, combinato con la sua feroce protezione che passa inosservata a coloro a cui tiene di più, rende le sue situazioni sempre più pericolose ancora più piene di suspense. La relazione tra Naru e Taabe è nata dalla necessità e dall’amore e Midthunder e Beavers hanno un legame naturale che dà a Prey la giusta quantità di peso emotivo.

Amber Midthunder nel ruolo di Naru in Prey

Tutto ciò è sottolineato dai chiari collegamenti di Prey con i temi della colonizzazione e della violenza perpetuati contro i nativi americani dalle forze imperialiste. Jhane Myers (che è di discendenza Comanche e Blackfoot) è stato coinvolto in una consulenza sulla rappresentazione di Prey dei popoli indigeni e il film assicura che la loro rappresentazione vada oltre i modi stereotipati in cui sono stati interpretati in passato. Inoltre, vedere una donna indigena guidare il film con un cuore d’acciaio e una grazia feroce è una svolta rinfrescante per un genere che lotta ancora per guardare oltre la sua sfera di competenza dei protagonisti maschili bianchi.

In definitiva, Prey ha sicuramente il potenziale per rilanciare un franchise che ha lottato negli ultimi dieci anni e mezzo. Film come Prey non hanno bisogno di un’abbondante costruzione del mondo o di mitizzazione: l’abile lavoro sui personaggi e un linguaggio visivo consolidato vanno lontano nella creazione di un film che si ferma a malapena per prendere fiato. Da dove parte Predator non è chiaro, ma Prey dimostra sicuramente che nel franchise è rimasta più vita.

Prey uscirà su Hulu venerdì 5 agosto. Il film dura 99 minuti ed è classificato R per una forte violenza sanguinosa.

Date di rilascio chiave Prey/Predator 5 (2022)Data di rilascio: 05 ago 2022

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

Il regista di Shazam 2 risponde alle critiche di Bruce Campbell sull’insuccesso al botteghino del film DC

Il regista di Shazam! Fury of the Gods, David F. Sandberg, risponde alla battuta di Bruce Campbell riguardo...

Il cast di Yellowjackets stagione 2 descrive il sapore del loro compagno di squadra.

Avviso: SPOILER per la stagione 2 di Yellowjackets, episodio 2, "Edible Complex". Le protagoniste di Yellowjackets, Jasmin Savoy...

“Re:Zero annuncia un nuovo anime con ragazze magiche”

Sul sito ufficiale dell'adattamento anime delle light novel di Tappei Nagatsuki, Re:Zero kara Hajimeru Isekai Seikatsu, è stata...

Tempo d’Amore: Anticipazioni della puntata del 31 Marzo 2023

Venerdì 31 marzo 2023 andrà in onda una nuova puntata di Tempesta D’Amore, la soap opera tedesca che ruota...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te