RecensioniRecensione di Pearl: il prequel di X di Ti...

Recensione di Pearl: il prequel di X di Ti West delude e non offre nulla di nuovo

-


Il regista Ti West è tornato con Pearl, un prequel del film horror X, uscito all’inizio di quest’anno. Quest’ultimo ha introdotto Pearl, la vecchia assetata di sesso e giovinezza, e il film horror prequel esplora il background del personaggio, incluso il modo in cui ha iniziato a uccidere le persone tanti anni fa. Mentre X ha affrontato temi intriganti che coinvolgono il sesso, l’ossessione per la giovane età e il desiderio di fama, Pearl si sente come un passo indietro. Promette di fornire agli spettatori maggiori informazioni su Pearl, ma l’esecuzione è deludente e il messaggio del film è confuso, incerto su ciò che sta cercando di dire.

Ambientato nel 1918, 60 anni prima di X, Pearl non perde tempo a mostrare quanto sia infelice il personaggio principale (Mia Goth, che ha co-scritto la sceneggiatura con West) mentre vive nella fattoria dei suoi genitori. Il marito di Pearl, Howard (Alistair Sewell), sta combattendo durante la prima guerra mondiale, che sta volgendo al termine, ed è rimasta sola a prendersi cura del padre malato (Matthew Sunderland) e della fattoria insieme alla sua severa madre Ruth (Tandi Wright), una immigrato tedesco. Ma Pearl odia la fattoria e sogna di diventare una ballerina nei film in movimento. Crede che la sua fortuna stia per cambiare quando incontra un proiezionista (David Corenswet) in città, che la incoraggia a fare un’audizione per una parte di ballo in uno spettacolo.

Mia Goth in Pearl

L’origine di Pearl (commercializzata anche come Pearl: An X-traordinary Origin Story) è poco emozionante e priva di tensione. Sembra più interessato a rendere omaggio a film come Il mago di Oz con la sua cinematografia e lo stile – anche il carattere ricorda l’era in cui è ambientato il film horror – che ad approfondire il personaggio di Pearl. A dire il vero, le ambizioni di Pearl sono chiarissime: si sente intrappolata nella sua vita e vuole sfuggirla, e la vita da ballerina nei film sembra il modo perfetto per farlo. Pearl cerca l’attenzione che ovviamente non riceve a casa, e questo viene mostrato per tutto il film. Tuttavia, non c’è nulla di nuovo da imparare da questa particolare storia delle origini, né c’è un adeguato accumulo di tendenze violente del personaggio. Il bisogno di attenzione, celebrità e sesso di Pearl è tutto evidente in X, e il suo prequel non coinvolge molto al di là di ciò che il pubblico già sa di lei.

Per i fan dell’horror che cercano qualche brivido, Pearl non è il film da cercare. Sebbene faccia un buon lavoro nel rendere il suo protagonista terrificante e allo stesso tempo comprensivo, il film non riesce a capire la sua trama tortuosa. La storia è nella migliore delle ipotesi casuale, il che lascia le scene finali vuote e prive di orrore, mentre avrebbero potuto essere agghiaccianti e devastanti. Il film è piatto e poco coinvolgente nonostante alcune scene straordinarie e una performance infernale di Mia Goth, che ritrae Pearl con un’innocenza infantile ma con rabbia che ribolle appena sotto la superficie. Gli altri personaggi, in particolare la madre di Pearl, sono unidimensionali, il che è un peccato perché avrebbe potuto esserci spazio per esplorare ulteriormente il rapporto di Pearl con sua madre.

Mia Goth e Matthew Sunderland in Pearl

La mancanza di direzione fa meravigliare perché sia ​​stato realizzato un prequel sulla violenta Perla. Non è che il film dell’orrore abbia uno scopo reale, soprattutto perché non riesce a esplorare la sua protagonista oltre a ciò che è già stato rivelato su di lei. Perla si limita a fluttuare fino alla fine, senza ispirazione nella sua esecuzione. Per coloro che potrebbero non aver visto X, Pearl potrebbe essere abbastanza intrigante da consentire loro di andare a vedere il film originale. Tuttavia, sia come prequel che come film horror autonomo, Pearl non è all’altezza.

Pearl è stato presentato in anteprima al Toronto International Film Festival a mezzanotte del 13 settembre e uscirà nelle sale venerdì 16 settembre. Il film dura 102 minuti ed è classificato R per alcuni forti violenze, sangue, forti contenuti sessuali e nudità grafica.

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

Jeremy Sisto si dirige verso Roma in un clip dell’epico evento crossover dell’FBI.

FBI: International andrà in onda in un'ora speciale il 4 aprile per dare il via all'evento crossover di...

Cristiano 2, anticipazioni per il finale della terza puntata.

Il 7 aprile andrà in onda l'ultimo episodio della serie tv Christian 2. La seconda stagione prevede sei episodi...

Come la scena di fuga di ‘DnD: Honor Among Thieves’ ha presentato ai registi la loro sfida più grande.

L'articolo contiene lievi spoiler per Dungeons & Dragons: Honor Among Thieves. I registi di Dungeons & Dragons: Honor...

La star del Saturday Night Live si è sentita come una perdente quando lo spettacolo ha fatto ridere di lui.

L'ex comico di Saturday Night Live, Pete Davidson, ha recentemente parlato del come si è sentito un "perdente"...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te