© 2025 Asiatica Film Mediale.
Il lungometraggio del 2021 Jockey è una storia brutale e impenitente della lotta di un uomo per rimanere rilevante in uno sport che lo sta rapidamente lasciando indietro. Eppure il regista Clint Bentley racconta la storia con sfumature e grazia, evitando le insidie tipiche del genere. Né devastantemente cupo né dolorosamente sdolcinato, Jockey è un ritratto equilibrato e serio del suo soggetto. Coloro che sanno poco di questo sport saranno scioccati (e probabilmente inorriditi) dalle condizioni di lavoro dei fantini, ma il pubblico con esperienza nel settore – o nell’agricoltura in generale – apprezzerà la dignità concessa a questi maestri operai e finanziariamente vulnerabili . Jockey è un dramma straziante che esplora lo sport delle corse di cavalli, l’invecchiamento e i sacrifici che gli atleti fanno alla ricerca della gloria personale.
Clifton Collins Jr. interpreta Jackson Silva, un fantino anziano e l’obiettivo principale della narrazione. Jackson è ben considerato nel settore, in quanto figura di mentore nella comunità. Ha anche un forte legame con l’allenatore Ruth Wilkes (Molly Parker), che mostra un’insolita lealtà nei confronti di Jackson, tenendolo fermo piuttosto che assumere una giovane pistola. Ruth mostra con entusiasmo a Jackson il suo nuovo cavallo – uno che effettivamente possiede, piuttosto che allenarsi solo per qualcun altro – crede sia destinato alla grandezza. Jackson è d’accordo, e per un po’, la prospettiva di cavalcare un cavallo vincente mette una nuova primavera nel suo passo. Sfortunatamente, la vita gli presenta diverse complicazioni, tra cui un giovane fantino che si presenta come il figlio di Jackson. A peggiorare le cose, Jackson ha visto giorni migliori; tre schiene rotte hanno lasciato la sua spina dorsale permanentemente danneggiata, e gli abusi che ha subito il suo corpo nel corso degli anni hanno delle ripercussioni.
Jockey è il debutto alla regia di Bentley. Il film si presenta come un progetto di passione profondamente personale, che getta una luce dura e spietata sullo sport. Celebra i suoi eroi di tutti i giorni, i fantini, gli atleti che vivono stili di vita non affascinanti e spietati in netto contrasto con la ricchezza spesso associata agli equestri. Mentre l’allevamento, le corse e la vendita di cavalli potrebbero essere limitati ai pochi fortunati con le immense risorse necessarie per partecipare a questo sport, coloro che effettivamente si prendono cura e cavalcano i cavalli sono molto meno privilegiati. I fantini della vita reale sono presenti in tutto il film, le loro forme scarne e i loro discorsi pratici aggiungono un realismo da fetta di vita alla storia. L’effetto è devastante, considerando quanto brutale possa essere il lavoro.
Poco del dramma in Jockey deriva dallo sport, anche se le brevi scene inquadrate di Jackson in azione sono un punto culminante del film. Piuttosto, la maggior parte dell’azione in Jockey è il tumulto interiore di Jackson. L’uomo è orgoglioso e almeno un po’ stanco. Sa che i suoi anni migliori sono alle sue spalle e che ogni giorno che passa sarà molto più difficile conservare quel poco che si è costruito. Vive in una roulotte e ha poche risorse. Fa la fame per mantenere il suo peso basso. Si allena costantemente, nonostante il dolore, e cavalca cavalli che hanno poche possibilità di vincere. È uno stile di vita estenuante, reso ancora più complicato quando arriva Gabriel Boullait (Moisés Arias), che afferma di essere il figlio di Jackson.
Jockey è girato magnificamente, facendo il miglior uso di sagome e ombre per evocare un senso della mente interiore di Jackson. L’uomo ha vissuto una vita dura e questo lo ha reso freddo; eppure, sotto, c’è un’anima gentile che vuole disperatamente raggiungere e stringere relazioni significative. Sebbene Jackson inizialmente rimproveri e rifiuti Gabriel, presto dimostra il suo desiderio di essere una figura paterna per questo giovane fantino. Mentre mastica il grasso con i suoi coetanei, Jackson annuisce in accordo sul fatto che gli allenatori sono avidi opportunisti – eppure questo è un netto contrasto con il suo vero rapporto con Ruth. C’è la sensazione che Jackson sia un solitario che segue i movimenti di questo stile di vita perché è quello che ci si aspetta da lui, ma al di sotto di tutto, c’è qualcuno che vuole di più. Tutto ciò è dimostrato attraverso dialoghi serrati, inquadrature evocative e un’eccezionale performance di Clifton Collins Jr.
Come un dramma sportivo, Jockey sovverte le convenzioni, offrendo una storia sfumata che non è né trionfante né tragica. Molti dei ritmi della storia sembrano familiari grazie a film simili in passato (elementi di The Wrestler, The Fighter e persino Secretariat sono tutti presenti). Ciò che rende Jockey eccezionale, tuttavia, è il messaggio finale. Jackson continua ad andare avanti perché è tutto ciò che sa, ma non è amareggiato per la fine che si avvicina. Questa è la vita che ha scelto. È uno studio affascinante sul personaggio e un forte debutto per Clint Bentley.
Jockey è uscito nelle sale limitate il 29 dicembre 2021. Dura 94 minuti ed è classificato R per il linguaggio.
Date di rilascio principali Jockey (2021)Data di rilascio: 29 dicembre 2021
Per decenni, Joel ed Ethan Coen hanno lavorato in tandem come uno dei duetti di registi più singolari del settore, realizzando di tutto, dagli amati cult preferiti agli acclamati drammi vincitori dell’Oscar. I due sono così legati che è strano considerarli l’uno senza l’altro, il che è ciò che rende La tragedia di Macbeth così […]
I film di spionaggio non sono estranei a Hollywood, ma The 355 ribalta la sceneggiatura e scambia un cast tipicamente maschile per una squadra di sole donne. Interpretato da Jessica Chastain, Lupita Nyong’o, Diane Kruger, Penélope Cruz e Fan Bingbing, The 355 segue la tendenza di film come Ocean’s 8 e Atomic Blonde – sebbene […]