RecensioniRecensione di Firebird: feroce, commovente romanticismo russo esaltato da...

Recensione di Firebird: feroce, commovente romanticismo russo esaltato da cavi elettrici

-


Firebird è un ritratto calmo ma commovente di passioni complesse. Lo sceneggiatore e regista Peeter Rebane (Tashi Delek!) fa un ottimo lavoro traducendo la storia russa di Sergey Fetisov in un pezzo d’epoca in lingua inglese. Le performance del co-sceneggiatore Tom Prior (Kingsman: The Secret Service) e Oleg Zagorodnii (Who Are You) sono la vera attrazione, poiché il film canta ogni volta che sono soli. Sebbene il film sia un dramma su due uomini separati dalla legge russa, ci sono diverse riprese di jet da combattimento che amplificano Firebird. Da un punto di vista tecnico, il film ha sprazzi di brillantezza. Ma per la maggior parte, non supera le aspettative nelle aree della scenografia, della musica, ecc. Firebird inizia lentamente, ma l’amore ferocemente tangibile tra i protagonisti mantiene la presa sul pubblico per tutto il tempo.

Sergey (Prior) e Roman (Zagorodnii) sono entrambi arruolati nell’esercito nella Russia degli anni ’70, un periodo in cui l’omosessualità è espressamente vietata. Due cose si frappongono tra il loro amore: uno più in alto, deciso a rivelare la loro verità e vedere inflitta la punizione più dura, e la relazione di Roman con la sua ragazza Luisa (Diana Pozharskaya). Sebbene i due uomini condividano un risveglio sessuale intenso, anche se breve, è sempre alle condizioni di Roman. Alla fine, Sergey lascia le forze armate per la scuola di recitazione. Mentre Sergey si sente più a suo agio nella propria pelle, Roman pensa di sposare Luisa solo per salvare Sergey dalla punizione penale. Mentre il tempo e le nuove rivelazioni iniziano a invadere la loro capacità di stare insieme, il complesso militare russo sta ancora spingendo a dichiararli gay.

Prior e Zagorodnii sono elettrici. In poche parole, il film non funziona senza di loro. Prior, la bionda leggermente più piccola ma molto più sicura di sé, e Zagorodnii, l’uomo più mascolino che vive 24 ore su 24, 7 giorni su 7 nella sua peggiore paura, fanno la loro magia come duo. Dagli sguardi di desiderio al rapporto completo, la loro dinamica come partner di scena non rinuncia mai. Zagorodnii impressiona nelle scene in cui è egoista nella sua relazione con Sergey mentre lo protegge da gravi conseguenze. In una scena, viene quasi scoperto ed essenzialmente non parla mentre la sua casa viene perquisita. Usando solo i suoi occhi crea un senso di terrore che invoca sia ciò che sta attraversando in quel momento sia la storia della sua circostanza. Prior, d’altra parte, è audace e schietto quando parla con Zagorodnii. In una scena della cena alla fine del film, fornisce una risposta piena di suspense a una semplice domanda con un commovente e pieno di lacrime.

Entrambi i protagonisti sono talenti naturali, ma anche Rebane brilla in questo senso, ottenendo il massimo in assoluto dalla sua performance. Che si tratti di ruoli minori o principali, tutti sono sulla stessa pagina in Firebird. Forse è perché la natura di questa storia è vera, ma nulla sembra fuori luogo in questa rappresentazione della Russia degli anni ’70. Allo stesso modo, non c’è uno sforzo certosino per invocare i Beatles o l’invenzione del microonde come un modo per dire al pubblico quando il film è ambientato. Rebane si fida abbastanza degli spettatori da sapere dove tenere la telecamera puntata in ogni momento. La cosa più eccitante, poiché Roman vola jet, Firebird vanta alcuni splendidi scatti di loro decollo. Mescolare CGI e aerei reali è stato un colpo di genio. Ma tagliare su due jet che decollano durante una scena di sesso con i protagonisti è banale in un film così bello.

Firebird è più divertente del normale pezzo d’epoca russo e più sottile della media storia d’amore LGBTQ. La rappresentazione di ogni personaggio è ben pensata ed eseguita. Sembra che l’intera produzione fosse sincronizzata su questo. Il film si trascina presto, ma a parte questo c’è poco che si possa tenere contro di esso. Anche se la colonna sonora lascia molto sul tavolo e la scenografia non è stellare, Firebird non soffre della mancanza di una cinematografia spettacolare. Apprezza il fatto che sia un film su due uomini che cercano di rimanere innamorati. Un film che sa di cosa si tratta e che cosa vuole essere non è sempre la stessa cosa, ma la visione fornita in Firebird è di coesione e grazia.

Firebird è nelle sale e su richiesta dal 29 aprile. Il film dura 107 minuti ed è classificato R per il linguaggio e alcuni contenuti sessuali.

.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }

La nostra valutazione:

3 su 5 (Buono)

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

Barry Finale: La shockante scelta di Fuches spiegata dalla star.

SPOILER per la finale di Barry qui sotto! Dopo la finale di Barry, la star Stephen Root ha...

Henry Cavill ha visto il film Flash: Ecco cosa ne pensa.

L'ex attore di Superman Henry Cavill ha visto l'atteso film di DC, The Flash, e ha una forte...

Bleach Thousand-Year Blood War Parte 2 torna con trailer e data di uscita.

Dopo mesi di relativo silenzio, Bleach: Thousand-Year Blood War ha finalmente rilasciato un nuovo trailer per la seconda...

“Ecco quando sarà possibile vedere la stagione 8 di Chicago Med!”

La popolare serie televisiva ospedaliera, Chicago Med, è pronta a riprendere con la sua ottava stagione dopo una breve...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te