RecensioniRecensione di Boston Strangler: Keira Knightley e Carrie Coon...

Recensione di Boston Strangler: Keira Knightley e Carrie Coon realizzano un dramma criminale efficace

-


Boston Strangler non è un film che lamenta lo stato della società che genera serial killer. Il film non tenterà di sezionare la mente dell’assassino che ha terrorizzato le donne e ne ha uccise 13 o più. No, Boston Strangler, proprio come il recente dramma giornalistico She Said, parla della tenacia delle donne che vedono un errore nel sistema in cui una volta credevano e che decidono di fare qualcosa al riguardo.

Scritto e diretto da Matt Ruskin, Boston Strangler segue Loretta McLaughlin (Keira Knightley) e Jean Cole (Carrie Coon) e come hanno scoperto la storia di un serial killer nel Massachusetts. Il duo deve superare il sessismo e la burocrazia della polizia per scoprire la verità e condividerla con le donne innocenti che altrimenti sarebbero rimaste all’oscuro. Il film raramente intrattiene la prospettiva dell’assassino perché questa non è la sua storia.

Knightley e Procione hanno dimostrato di avere una profondità e un talento incommensurabili e dispiegano qui le loro abilità a pieno regime. Knightley perde il suo noto accento britannico per un accento ingannevolmente buono del Massachusetts (anche se un esperto dovrebbe confermare se è effettivamente passata a pieni voti). La sua versione del reporter coraggioso è tenace e ambiziosa. Loretta è leggermente ingenua nell’affermare il suo potere; altrimenti, è una mente brillante e acuta che ha scoperto una connessione che nessun membro delle forze dell’ordine potrebbe. Jean di Coon, d’altra parte, è calmo, freddo e raccolto. L’attrice offre un solido contrasto con la performance di Knightley. Entrambe le donne interpretano efficacemente le giornaliste che spingono costantemente contro le aspettative della società e fanno del loro meglio per avere successo. Loretta e Jean portano questa storia perché è la loro.

Il film di Ruskin è di grande impatto. Sta prendendo spunto dagli eventi accaduti negli anni ’60 e ’70 e dalle informazioni sviluppate dopo le confessioni di Albert DeSalvo. Con alcune drammatizzazioni leggere, il film è effettivamente a cavallo del confine tra il racconto di eventi reali e il commento sullo stato del giornalismo e delle indagini di polizia. C’è un’attenzione particolare alla confessione fallita, all’inefficacia della polizia nell’indagare su ogni omicidio e ai numerosi indizi che sono sfuggiti alle fessure. Il film di Ruskin non è un atto d’accusa totale contro il dipartimento di polizia di Boston, ma fornisce utili informazioni su quanto sia imperfetto il sistema quando la politica, il sessismo e il desiderio di mantenere l’ordine possono oscurare la verità e ostacolare la giustizia.

Carrie Coon nello strangolatore di Boston

Visivamente, Boston Strangler è un’immagine elegante. La cinematografia di Ben Kutchins è evocativa e coinvolgente. L’aria è densa di incertezza e pericolo mentre Kutchins cattura la nuvola di disperazione che ha colpito lo stato. La regia di Ruskin è precisa e pertinente, con pochi tentativi di essere appariscente, il che è meglio data la storia in questione. La produzione e il design dei costumi sono di prim’ordine, trasportando il pubblico sulla scena dei crimini, nelle stanze in cui Loretta e Jean hanno lavorato diligentemente e nelle strade in cui si aggirava lo strangolatore. L’attenzione ai dettagli è perfetta, un requisito per raccontare questa storia in modo convincente.

Boston Strangler offre molto di buono. È un dramma solido incentrato su due donne che combattono contro grandi avversità per dire la verità. Il film non glorifica il Boston Strangler né consente di ripetere la risoluzione ordinata e ordinata che la polizia aveva allora senza un esame onesto dei casi irrisolti lasciati alle spalle. Mentre scorrono i titoli di coda, l’indignazione provata da Loretta per tutto il film è palpabile. Ruskin ha raccolto abbastanza informazioni da quell’epoca, e ciò che è stato scoperto, per raccontare un dramma avvincente che suscita forti emozioni. È un dramma costante e sicuro che non sminuisce né sminuisce l’importanza del caso.

Non c’è un lieto fine, ma sapere che persone come Loretta e Jean sono esistite offre un senso di speranza. Il giornalismo è vitale; è un commercio spesso sottofinanziato, frainteso e talvolta abusato. Tuttavia, in fondo, è un mezzo per difendere i senza voce, ed è quello che hanno fatto Loretta McLaughlin e Jean Cole. Il caso Boston Strangler potrebbe non essere giunto alla conclusione più giusta, ma si spera che gli sforzi di queste donne coraggiose continueranno ad accendere un fuoco sotto coloro che cattureranno il loro stesso Boston Strangler. Se questo era l’obiettivo di Ruskin con questo film, allora ha avuto successo.

Boston Strangler sarà presentato in anteprima su Hulu venerdì 17 marzo. Dura 112 minuti ed è classificato R per alcuni contenuti e linguaggio violenti.

Data di rilascio chiave Boston Strangler Data di rilascio: 2023-03-17

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

“Prossime puntate di “Un altro domani” del 22 marzo 2023: le anticipazioni”

Le anticipazioni di Un altro domani del 22 marzo 2023 raccontano la difficile situazione di Julia, che si è...

“La Bella, previsioni dell’episodio odierno del 22 marzo 2023”

La settimana di programmazione di Beautiful, dall' 20 al 26 marzo 2023, si sviluppa in modo incalzante ed emozionante....

Il Regno delle Donne 7, anticipazioni episodio 128: oggi 22 marzo 2023.

Il prossimo 22 marzo 2023 su Rai 1 alle 16:05 andrà in onda la puntata 128 de Il Paradiso...

Tempesta d’amore, spoiler dell’episodio odierno del 22 marzo 2023

Il castello di Fürstenhof fa da sfondo alle vicissitudini della soap tedesca Tempesta D’Amore che va in onda su...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te