RecensioniRecensione dell'ultimo ballo di Magic Mike: Tatum ce l'ha...

Recensione dell’ultimo ballo di Magic Mike: Tatum ce l’ha ancora in una conclusione deludente

-


Steven Soderbergh torna a dirigere Magic Mike’s Last Dance dopo aver lasciato Magic Mike XXL nelle abili mani del regista Gregory Jacobs, che ha trasformato il sequel di Magic Mike in uno dei film più divertenti e memorabili dell’ultimo decennio. Il terzo film della serie guidata da Channing Tatum viene commercializzato come l’ultimo evviva di Mike, come suggerisce il titolo. Probabilmente è meglio così. Magic Mike’s Last Dance non raggiunge le vette di XXL, né ha la stessa energia e sex appeal, ma offre comunque un certo divertimento.

Magic Mike’s Last Dance riprende anni dopo il secondo film. L’attività di arredamento di Mike Lane (Tatum) è fallita a causa della pandemia, e lui ha lavorato come barista per sbarcare il lunario dopo aver smesso di spogliarsi. Mentre lavora a una raccolta fondi, Mike incontra Maxandra Mendoza (Salma Hayek Pinault), che sta lanciando la raccolta fondi ed è sposata con un ricchissimo magnate dei media. Quando Maxandra chiede a Mike di fare ciò che gli riesce meglio, una sensuale lap dance si trasforma in qualcosa di più. Ora ispirata, Maxandra chiede a Mike di venire con lei a Londra per dirigere uno spettacolo di strip dance in uno dei suoi teatri, cambiando le loro vite.

Channing Tatum e Salma Hayek Pinault in L’ultimo ballo di Magic Mike

Nonostante le solide performance, una premessa intrigante e la scena occasionalmente divertente, manca una scintilla. Il film cerca di bilanciare il messaggio sobrio del primo film con la vivacità del secondo, ma finisce per fallire sotto questo aspetto. L’assenza dei Kings of Tampa, insieme alla mancanza di cameratismo e connessione con Mike, è molto sentita dappertutto. Mike è rimasto un po’ bloccato a Londra, con solo Maxandra a cui far rimbalzare le idee, e diventa un mondo molto ristretto con cui interagire. In qualche modo, gran parte del sex appeal e della gioia sono spariti, lasciando Magic Mike’s Last Dance vuoto rispetto ai suoi predecessori. Il mondo di Magic Mike è ridotto a suo discapito. Anche l’umorismo è poco e lontano tra loro.

I ballerini assunti da Mike e Maxandra sono proprio questo, ballerini. C’è un intero nuovo gruppo di uomini e nessuno di loro ha alcuna personalità; parlano poco. Mike non crea un’amicizia con nessuno di loro, il che avrebbe potuto elevare il film in molti modi. Anche i balli stessi sono, salvo il primo e l’ultimo, non memorabili. Per la maggior parte, la telecamera non si sofferma nemmeno su di loro e l’allestimento finale della performance è in gran parte uno spettacolo teatrale che è in gran parte disconnesso dalla narrazione. È come se il pubblico stesse guardando Magic Mike Live e non Magic Mike’s Last Dance. Non lascia un senso di soddisfazione come facevano una volta i film precedenti (e in particolare Magic Mike XXL).

Detto questo, c’è ancora abbastanza da divertirsi nel film. La performance di Channing Tatum, anche se in sordina, è comunque buona. L’attore ha un carisma naturale che salta fuori dallo schermo ogni volta che appare; la sua presenza non può essere ignorata, motivo per cui è un peccato che non balli o incanti così tanto nel film. Può ancora muoversi, però, e la sua fisicità è tale da portare una mascolinità sicura accanto a una personalità gentile e premurosa. Non c’è tossicità qui, e il Mike di Tatum è sempre stato il migliore per questo. Hayek Pinault è feroce come Maxandra. Cattura l’attenzione di un’intera stanza lasciando spazio al suo personaggio per essere vulnerabile quando necessario. Il cast di supporto ha molto meno con cui lavorare, i loro personaggi privati ​​di qualsiasi interazione significativa o costruzione dinamica con i protagonisti. Sono spesso gravati dai dialoghi occasionalmente poco sottili di Reid Carolin e, nel caso di Jemelia George, da un’inutile voce fuori campo sulla danza.

Magic Mike’s Last Dance non è uno dei protagonisti del franchise. Come conclusione della storia di Mike, nella migliore delle ipotesi è deludente. L’energia sfrigolante è sparita e di certo non assapora la gioia della fantasia che presenta. Ma Tatum e Hayek Pinault hanno una chimica abbastanza buona e la trama è abbastanza intrigante da coinvolgere il pubblico. Semplicemente non lasceranno il cinema soddisfatti come lo erano con i due film precedenti, e questo è deludente.

Magic Mike’s Last Dance è ora in programmazione nei cinema. Il film dura 112 minuti ed è classificato R per materiale e linguaggio sessuale.

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

“Renfield di Nicolas Cage è in realtà un sequel sorpresa del Dracula del 1931”

Il regista di Renfield, Chris McKay, svela che il film è un sequel a sorpresa di Dracula del...

Nuovo libro del Commissario Ricciardi in arrivo?

La domanda che tutti si pongono è se ci sarà un Commissario Ricciardi 3. In un'intervista a Tvserial.it, Lino...

La quinta stagione di Stranger Things ottiene una descrizione totalmente folle dagli scrittori.

Mentre il processo di scrittura continua, Stranger Things stagione 5 riceve una descrizione totalmente pazzesca dai sceneggiatori dello...

Il destino finale del Commissario Ricciardi 2

La stagione 2 de Il commissario Ricciardi si concluderà il 21 marzo 2023 alle ore 21:30 circa in prima...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te