RecensioniRecensione dell'appendice: un film horror inquietante si impegna premurosamente...

Recensione dell’appendice: un film horror inquietante si impegna premurosamente con l’insicurezza [SXSW]

-


Scritto e diretto da Anna Zlokovic, Appendage è un grottesco body horror con un messaggio potente. Non ci vuole molto per iniziare, con il film che introduce rapidamente Hannah (Hadley Robinson), una stilista emergente con una pletora di problemi di autostima e il problema che si presenta dopo che è stata innescata dallo stress. Appendage ha un fantastico design delle creature e una storia stratificata e creativa che rimane coinvolgente anche se il suo terzo atto diventa un po’ noioso.

Hannah sta cercando di inserire i suoi modelli nella sfilata primaverile del suo capo, ed è sotto pressione per consegnare un abito di tendenza che sia unico e attiri un’attenzione positiva. Oltre a un lavoro stressante, Hannah vede anche il suo ragazzo (Brandon Mychal Smith) da sei mesi e le cose si stanno facendo davvero serie tra loro. Con così tanto nel suo piatto, Hannah inizia ad avere dolore sul sito della sua voglia e alla fine fa nascere una creatura intenta a depredare le sue più grandi insicurezze.

L’appendice è evidente nel suo messaggio: la creatura che emerge dal corpo di Hannah è letteralmente la sua insicurezza. Cerca di logorarla nei suoi tentativi di rendersi più potente, e Hannah accetta facilmente le cose che le dice perché ci ha sempre creduto su se stessa. Così insicura che Hannah inizia a dubitare della propria amicizia con la migliore amica Esther (Kausar Mohammed), che la creatura implica sia innamorata del fidanzato di Hannah. Hannah è ossessionata dalle parole della creatura e il film dimostra quanto sia facile mettersi sulla propria strada quando l’assalto dell’insicurezza è così costante.

C’è sempre un motivo per non fare qualcosa o per evitare di essere felice perché Hannah crede che non dovrebbe esserlo, e Appendage si appoggia a quanto possa essere dannoso per la salute mentale e le relazioni personali sentirsi in quel modo. Inoltre, il film non ha alcuna impressione che queste cose abbiano una soluzione pratica o rapida, poiché l’insicurezza non scompare semplicemente dall’oggi al domani; l’orrore lo ritrae come una minaccia costante alla propria vita e al proprio benessere. È sicuramente un punto di forza del film, così come lo sono le interpretazioni, impegnate e memorabili.

Mohammed è particolarmente straordinario, mostrando la sua lealtà e il suo amore per la sua amica con profonda sincerità. Dà a Esther molta vita ed energia, il che aiuta a stabilire l’amicizia tra lei e Hannah. Emily Hampshire è sempre una delizia ed è bravissima a bilanciare il dolce con gli aspetti inquietanti di Claudia. Robinson ha il suo bel da fare per lei, poiché deve trasmettere le lotte interne di Hannah all’esterno, e l’attrice lo fa con verve. Il suo ruolo diventa particolarmente scoraggiante nell’atto finale di Appendage, e Robinson bilancia il cambiamento nel suo ruolo principale con grande effetto.

È l’atto finale del film, tuttavia, che non regge tutto ciò che è accaduto prima. L’accumulo è buono, ma il climax non è all’altezza della tensione precedentemente stabilita. L’appendice inizia a diminuire quando arriva alla fine, e questo impedisce al film di raggiungere il suo pieno potenziale. L’orrore è opportunamente inquietante e inquietante, specialmente quando la creatura si sviluppa e diventa propria, ma alla fine è la fine in cui la storia è un po’ affrettata e toglie l’intensità complessiva. Detto questo, Appendage è una solida uscita di Zlokovic, e gli elementi horror completano il messaggio della storia sull’insicurezza, anche se non spinge oltre i limiti più del dovuto.

Appendage è stato presentato in anteprima al SXSW Film Festival del 2023 l’11 marzo. Il film dura 94 minuti e non è ancora stato valutato. Sarà rilasciato su Hulu ad un certo punto quest’anno.

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

A questo punto lei è un’errante – Ahsoka non è ancora un Jedi nel suo show solista di Star Wars.

Dave Filoni della Lucasfilm ha confermato che Ahsoka Tano, l'ex padawan di Anakin Skywalker, non si considera ancora...

Il nuovo film horror di Stephen King ha il miglior incasso degli ultimi 4 anni dal seguito di The Shining.

Il Boogeyman ha ottenuto la miglior apertura per un film di Stephen King da anni. Basato sul racconto...

Nessuno si preoccupa! Assenza dalle nozze alla finale della terza stagione di Ted Lasso difesa dal co-creatore.

Avvertenza: l'articolo contiene SPOILER per la terza stagione di Ted Lasso. Brendan Hunt, stella di Ted Lasso e...

Origini del concetto di Saw nel cinema horror dettagliate da James Wan (e non potrebbe essere più adatto)

L'idea per Saw è nata da un pensiero che James Wan, creatore del film, ha avuto sotto la...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te