RecensioniRecensione contro il ghiaccio: Coster-Waldau guida l'avventura artica grintosa...

Recensione contro il ghiaccio: Coster-Waldau guida l’avventura artica grintosa e bruciante

-


L’avventura artica del regista Peter Flinth (L’occhio dell’aquila), interpretato e co-sceneggiato da Nikolaj Coster-Waldau (Il Trono di Spade), è uno sguardo duro alla complessa storia della Groenlandia attraverso la lente degli uomini che sono quasi morti cercando di raggiungerla. Il cast di supporto è ancorato dal collega di Game of Thrones Charles Dance e dall’attore di Peaky Blinders Joe Cole. L’immagine è stata girata in Groenlandia e in Islanda, rendendo la location impeccabilmente accurata. Basato sull’autobiografia di Ejnar Mikkelsen, Against The Ice mostra la triste realtà di ciò che serve per attraversare una tundra artica.

All’inizio del 1900, un esploratore danese, Mikkelsen, guida una piccola spedizione per rivendicare la Groenlandia nord-orientale prima che gli Stati Uniti d’America piantano la propria bandiera. Dopo diversi tentativi infruttuosi che portano alla morte e al ferimento dei membri dell’equipaggio, il capitano Mikkelsen (Coster-Waldau) intraprende lui stesso il viaggio. Ma ha bisogno di un volontario e nessuno sano di mente lo accompagnerebbe, tranne il meccanico Ivr Iverson (Cole), che è tanto verde quanto ansioso. I due intraprendono il loro viaggio e perdono immediatamente metà del loro tè, un cane di piombo e due settimane di razioni. Dopo quasi cento giorni di viaggio, finalmente si imbattono in una parvenza di speranza sotto forma di una nota e di una mappa lasciata dagli esploratori che li hanno preceduti. Di fronte agli elementi, alla decisione di mangiare carne discutibile e agli attacchi degli orsi polari sopravvissuti, i due sono costretti a prendere una decisione: andare avanti con le informazioni e le mappe lasciate dal vecchio equipaggio o girarsi e tornare al campo con la slitta.

Nikolaj Coster-Waldau e Joe Cole in Contro il ghiaccio

Insieme allo sceneggiatore Joe Derrick (The Second Home), Coster-Waldau ha una perfetta tabella di marcia nell’autobiografia di Mikkelsen e il film non devia mai dal suo obiettivo centrale: esplorazione e sicurezza. Dopo venti minuti, il film si stabilisce nella sua zona di comfort come una storia di sopravvivenza a due mani. Le esibizioni di Coster-Waldau e Cole danno un senso di realismo alla situazione e al periodo di tempo. Il terzo atto inizia con Coster-Waldau che entra in uno stato di pura follia poiché sono stati soli nel deserto ghiacciato per quasi tre anni. L’attore non esagera la sua perdita di sanità mentale, né il film estende i limiti delle sue allucinazioni. Quando pensa che ogni speranza sia perduta, una mongolfiera rosso brillante sale in crescendo sulla calotta polare, il che pone la domanda se sia arrivato l’aiuto o se la sua mente gli stia giocando brutti scherzi.

Cole interpreta il meccanico desideroso ma ingenuo che non vede l’ora di avere un assaggio dell’azione, una decisione di cui quasi muore di rimpianto. È un rinfrescante cambio di ritmo per Cole, che interpreta un livido inglese in più spettacoli in onda contemporaneamente. Tuttavia, il protagonista di Gangs of London è puramente empatico in Against The Ice. La troupe che il pubblico incontra all’inizio del film non è solo stanca del tempo passato lontano da casa, ma alcuni di loro hanno perso le dita dei piedi a causa del congelamento. La presenza di Cole porta una mentalità a bicchiere mezzo pieno che è necessaria dappertutto. Più avanti nel film, la sua volontà di capire tiene in vita lui e Coster-Waldau quando gli animi si infiammano; e non commettere errori perché gli animi si infiammano. Nell’unica scena in cui Iverson rompe il personaggio, Cole esplode con quella stessa energia che gli spettatori di Peaky Blinders conoscono e amano. Il suo casting è una grande aggiunta al film.

Nikolaj Coster-Waldau in Contro il ghiaccio

Charles Dance è solo nelle poche scene che si svolgono negli edifici governativi invece che in Groenlandia, ma sono quelle modifiche stridenti che fanno chiedere allo spettatore se ne valga la pena. La danza è determinata a impedire agli Stati Uniti di rivendicare parti della Groenlandia. Insieme all’insistenza di Coster-Waldau sul fatto che la missione deve continuare, giustapposta all’istinto di sopravvivenza di Cole, la risposta sembra che non lo sia. Almeno, questo è ciò che Flinth e Coster-Waldau apparentemente miravano a evidenziare. La conquista in nome della vita umana non è una novità, ma con l’avanzare della tecnologia e del tempo, un governo danese che chiede territorio mentre è disposto a lasciare quegli esploratori bloccati è oggettivamente nel torto.

Le riprese in esterni sono un ottimo aspetto per qualsiasi foto, ma con elementi così aggressivi, tutti coloro che sono coinvolti nella produzione dovrebbero essere lodati. Sembra la Groenlandia perché lo è. Gli attori sembrano freddi perché lo sono. La semplicità della storia è in perfetto accordo con gli obiettivi del film e fa un ottimo lavoro nell’offrire temi interessanti sulla colonializzazione in un film in cui Jamie Lannister combatte un orso polare. Charles Dance e Joe Cole si integrano perfettamente e si sentono totalmente vissuti come i personaggi, senza retroscena ed esposizioni inutili. Against the Ice è un ritratto bruciante del costo da esplorare all’inizio del XX secolo.

Against the Ice è ora disponibile per lo streaming su Netflix. Il film dura 102 minuti ed è classificato TV-MA per danni agli animali, linguaggio e fumo.

Date di uscita chiave Against the Ice (2022)Data di uscita: 02 marzo 2022

Marco
Sono Marco, un appassionato di cinema e serie TV che scrive recensioni per il sito di cinema Asiatica Film Mediale. Sono una persona determinata e appassionata, che ama condividere la propria passione per il cinema e la televisione con il pubblico. Sono arrivato a scrivere per Asiatica Film Mediale dopo aver vinto un concorso per giovani critici con la mia recensione del film "Parasite". Tra le serie TV italiane preferite ci sono "Gomorra" e "Suburra". Durante la scrittura delle mie recensioni mi piace ascoltare la colonna sonora dell'opera che sto recensendo per trasmettere tutte le emozioni dell'opera ai lettori.

Ultime News

Inaspettato ma Classico Remake di un Film Mostro Universale in Arrivo dal Creatore di Walking Dead

Un classico del cinema dei mostri Universal, The Mole People, sta per essere rifatto grazie a Robert Kirkman,...

Un’attrice di Daredevil rompe il silenzio sulla ricasting in MCU.

L'attrice originale di Vanessa Fisk di Daredevil parla del fatto che il suo personaggio è stato sostituito per...

“Svelati tutti i misteri de La Scuola Las Cumbres: la terza e ultima stagione arriva il 7 aprile!”

La Scuola Dei Misteri Las Cumbres 3 è la terza e ultima stagione della serie spagnola prodotta da The...

Stagione 14 di Blue Bloods ufficialmente rinnovata, Tom Selleck e altri torneranno.

Blue Bloods si sta preparando per un'altra stagione, con il cast principale pronto a tornare. La serie, attualmente...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te