Asiatica Film Mediale

Questi sono gli anime chiave che hanno fatto piangere di più i giapponesi

Questi sono gli anime chiave che hanno fatto piangere di più i giapponesi
Federico

Di Federico

10 Agosto 2022, 17:59


il portale giapponese netlab ha condotto un sondaggio tra i suoi lettori con la domanda «Qual è l’anime Key che ti ha fatto piangere di più?», dal 16 al 23 luglio di quest’anno in Giappone. Il sondaggio ha raccolto risposte da produzioni anime realizzate da Arti chiave/visivedove progetti come CLANNAD, Kanon, ARIAtra l’altro.

La votazione è stata aperta a undici opere di animazione televisiva basate sulle opere originali di Arti chiave/visive. Le opere basate sulla stessa storia originale, ma prodotte da diverse società di produzione di anime, sono elencate come opere separate nei punti di votazione. Il sondaggio ha riguardato anche l’anime originale scritto dallo sceneggiatore Jun Medache è anche membro di Chiave/arti visive.

10. Prima bambola

  • Sinossi: Kuronekotei: un caffè situato nel quinto distretto della capitale imperiale. Le ragazze che ci lavorano sono bambole meccaniche autonome, dette anche automi. Sono stati originariamente creati come armi per la grande guerra che si è conclusa alcuni anni fa. Ora cercano nuovi ruoli in un mondo pacifico.
Chiave

9. Kanon (Animazione Toei)

  • Sinossi: Sono passati 7 anni da quando Yuuichi Aizawa ha visitato sua zia Akiko, ma ora che i suoi genitori sono andati in Africa per perseguire la loro carriera, è finalmente tornato nella piccola città del nord. Tuttavia, Yuuichi non è molto felice della prospettiva di vivere qui, perché tutti i suoi ricordi di questo luogo e delle persone che lo abitano sono misteriosamente svaniti. Anche la sua adorabile cugina Nayuki sembra un’estranea, anche se giocava sempre con lei quando erano più piccoli.
Chiave

8. Riscrivi

  • Sinossi: Kazamatsuri, una città moderna e ben sviluppata, famosa per la sua vegetazione rigogliosa e la ricca cultura giapponese, è la casa di Kotarou Tennouji, uno studente delle superiori ignaro dei valori condivisi del luogo. Contento di riempirsi le tasche di frivolezza, il ragazzo orgoglioso e ficcanaso trascorre il suo tempo a tormentare l’autoproclamato delinquente Haruhiko e assecondando i suoi sentimenti amorosi per lo strano Kotori. Dotato della capacità sovrumana di riscrivere permanentemente qualsiasi parte del suo corpo per moltiplicare la sua forza o velocità, Kotarou è naturalmente attratto dal soprannaturale. Un incontro speciale con l’unico membro e presidente dell’Occult Research Club, la “strega” Akane Senri, porta Kotarou a far rivivere l’Occult Club reclutando Kotori e altri tre membri: la goffa studentessa trasferita Chihaya, la severa rappresentante di classe Lucia e il modesto Shizuru. Mentre Kotarou scopre i segreti nascosti di ogni membro dell’Occult Club attraverso le loro avventure condivise, inevitabilmente incontrerà un destino che solo lui può riscrivere.
Chiave

7. Kamisama ni Natta Hi (Il giorno in cui sono diventato un Dio)

  • Sinossi: Vestita con un abito appariscente e armata di uno spirito eccentrico, Hina Satou va in giro insistendo di essere il dio asgardiano “Odino”. Quando incontra un ragazzo di nome Youta Narukami, usa le sue capacità di precognizione per avvertirlo di una catastrofe imminente che minaccia la fine del mondo. Ma da adolescente problematica, Youta fa fatica a credere a un’affermazione così assurda. In qualche modo, è costretto a seguire i suoi scherzi, testimoniando l’efficacia delle abilità di Hina con i propri occhi e rendendosi conto che è davvero capace di divinare. Tuttavia, nonostante la sua insistenza nell’essere un dio, Hina è ancora una ragazza che desidera vedere e sperimentare le meraviglie che la vita ha da offrire. Con la fine del mondo tra 30 giorni, Hina, Youta e i loro amici si avventurano per creare ricordi duraturi che conserveranno per sempre.
Chiave

6. Kanon (animazione di Kyoto)

  • Sinossi: Da bambino, Aizawa Yuuichi aveva visitato spesso suo cugino in città; tuttavia, qualcosa di drastico lo tenne lontano per sette lunghi anni. Ora, quando Yuuichi ritorna, i suoi ricordi di quei giorni sono semplicemente scomparsi. Stabilitosi nella città invernale, Yuuichi incontra diverse ragazze, tutte legate al suo passato. Mentre fa amicizia e continua a interagire con loro, i ricordi della sua infanzia dimenticati da tempo iniziano a riaffiorare…

5. Carlotta

  • Sinossi: Se non fosse per la sua capacità di impossessarsi delle menti e dei corpi delle persone, Yuu Otosaka sarebbe un normale studente delle superiori. Sebbene duri solo cinque secondi, il misterioso potere di Yuu gli ha permesso di superare la sua classe ed entrare in un prestigioso liceo, dove continua i suoi atti disonesti. I suoi scherzi vengono fermati da Nao Tomori, il testardo presidente del consiglio studentesco dell’Accademia Hoshinoumi, che realizza il suo inganno. Attraverso la coercizione, Nao convince Yuu a trasferirsi a Hoshinoumi e unirsi al consiglio studentesco. L’Accademia Hoshinoumi è un’istituzione creata in segreto per adolescenti che possiedono abilità soprannaturali e il consiglio studentesco serve come mezzo per rintracciare coloro che abusano dei loro poteri. Con Yuu che aiuta con riluttanza con gli affari del consiglio, il gruppo si propone di trovare e proteggere nuovi utenti di abilità dai danni. Tuttavia, mentre indagano sulle abilità, le loro scoperte li coinvolgono in questioni molto più complicate di quanto possano immaginare.

4. Piccoli Buster!

  • Sinossi: Da bambino, Riki Naoe si è chiuso fuori dal mondo, grazie a una diagnosi di narcolessia dopo la tragica morte dei suoi genitori. Tuttavia, Riki viene salvato quando, un fatidico giorno, un ragazzo di nome Kyousuke lo recluta in una squadra che si fa chiamare i Piccoli Cacciatori. Accompagnati da Masato, Kengo e Rin, questi disadattati trascorrono la loro infanzia combattendo il male e godendosi la loro giovinezza. Gli anni passano e anche al liceo i compagni di squadra ben affiatati restano uniti. Kyousuke decide di far rivivere i Little Busters formando una squadra di baseball, poiché sarà il suo ultimo anno scolastico con loro. Ma hanno un problema: non ci sono abbastanza membri! Le cose sono cambiate, poiché ora è il turno di Riki di reclutare nuovi amici per i Little Busters, proprio come Kyousuke in passato. Quindi, appare un presagio: Rin trova una strana lettera allegata al suo gatto, in cui viene assegnato loro il compito di scoprire il “segreto di questo mondo” svolgendo compiti specifici. Qual è questo segreto e perché è nascosto? I Piccoli Cacciatori dovranno scoprirlo.

3.ARIA

  • Sinossi: Yukito Kunisaki parte per un viaggio alla ricerca della fanciulla alata che era legata al paradiso secoli fa, dopo aver ascoltato una vecchia storia d’infanzia da sua madre. Mentre Yukito mostra il suo spettacolo di marionette alla gente nel tentativo di guadagnare un po’ di soldi, si ritrova in una piccola città dove non si aspettava di rimanere a lungo. Tuttavia, quando incontra una ragazza insolita di nome Misuzu, le cose prendono una svolta drastica quando viene invitato a stare con lei. Soggiornando nel pittoresco villaggio, Yukito fa presto amicizia con la gente del posto. Man mano che li conosce meglio, viene a conoscenza dei loro problemi e decide di aiutarli, sospendendo la sua ricerca della fanciulla alata. Con la sua ricerca sospesa e il suo crescente attaccamento a Misuzu e alla cittadina, Yukito troverà mai la fanciulla alata, o è più vicina di quanto pensasse?

2. L’angelo batte!

  • Sinossi: La morte è uno dei tanti misteri che hanno lasciato l’umanità nell’oscurità dall’inizio dei tempi. Tuttavia, la domanda scottante su cosa succede all’anima dopo la morte trova presto una risposta per il diciassettenne Yuzuru Otonashi. Svegliandosi senza ricordi precedenti in una dimensione tra la vita e la morte, scopre l’inquietante verità dell’aldilà. Questa strana dimensione, che assume la forma di un istituto, ha lo scopo di ospitare coloro che hanno incontrato una morte indesiderata. Sentendosi addolorati da Dio durante le loro vite terrene, i residenti della scuola hanno deciso di formare il Battlefront of the Beyond, una fazione canaglia determinata a opporsi al loro presidente del consiglio studentesco, Kanade “Angel” Tachibana, che è un dio. Il leader del gruppo, Yuri Nakamura, arruola Otonashi nella sua lotta contro Angel per prendere il controllo delle proprie vite. Tuttavia, mettendo in dubbio la moralità dietro le sue azioni, Otonashi va dietro le linee nemiche per capire il lato opposto del loro destino comune.

1. CLANNA

  • Sinossi: Tomoya Okazaki è un delinquente che trova la vita noiosa e crede che non sarà mai niente. Insieme al suo amico Youhei Sunohara, salta la scuola e ha intenzione di sprecare i suoi giorni al liceo. Un giorno, mentre va a scuola, Tomoya si imbatte in una giovane ragazza che borbotta a bassa voce tra sé e sé. Senza preavviso, esclama “Anpan!” (un popolare cibo giapponese), che cattura l’attenzione di Tomoya. Presto scopre che il nome della ragazza è Nagisa Furukawa e che esclama cose che le piacciono per motivarsi. Nagisa afferma che ora sono amici, ma Tomoya se ne va, facendo passare l’incontro per niente. Tuttavia, Tomoya nota che nota Nagisa sempre di più a scuola. Alla fine, accetta e le fa amicizia. Tomoya scopre che Nagisa è stata ritardata di un anno a causa di una grave malattia e che il suo sogno è rianimare il club di recitazione della scuola. Affermando di non avere niente di meglio da fare, decide di aiutarla a raggiungere questo obiettivo insieme all’aiuto di altre quattro ragazze. Man mano che Tomoya trascorre più tempo con le ragazze, impara di più su di loro e sui loro problemi. Mentre cerca di aiutare ogni ragazza a superare i rispettivi ostacoli, inizia a rendersi conto che la vita non è così noiosa come pensava.

Font: netlab

Chiave Chiave Chiave Chiave Chiave Chiave Chiave Chiave Chiave Chiave


Potrebbe interessarti

Inu ni Nattara Suki na Hito ni Hirowareta svela il suo primo trailer
Inu ni Nattara Suki na Hito ni Hirowareta svela il suo primo trailer

Sul sito ufficiale per l’adattamento anime del manga ecchi scritto e disegnato da Itsutsu Furukawa, Inu ni Nattara Suki na Hito ni Hirowareta (La mia vita da cane di Inukai-san), è stato rivelato il primo video promozionale del progetto. Il video conferma i dettagli di produzione e che la premiere è prevista per gennaio 2023 […]

La serie originale di Dragon Ball sta arrivando Crunchyroll
La serie originale di Dragon Ball sta arrivando Crunchyroll

La piattaforma Crunchyroll ha rilasciato un comunicato stampa annunciando che l’adattamento anime del manga scritto e disegnato da Akira Toriyama, sfera del dragoarriverà nel suo catalogo in America Latina il 18 agosto, a partire dai primi trentuno episodi, che saranno disponibili sia con i sottotitoli che con il doppiaggio in spagnolo latino e portoghese brasiliano. […]