© 2025 Asiatica Film Mediale.
Il regista di Prey, Dan Trachtenberg, rivela come il popolare videogioco God of War abbia ispirato direttamente l’ultimo film di Predator. Ambientato all’inizio del 18° secolo, Prey vede Amber Midthunder nei panni di Naru, una giovane cacciatrice comanche che si trova faccia a faccia con l’iconico e spietato cacciatore di alieni. Armata con il suo arco, una piccola ascia e la sua abilità nella caccia, Naru deve rintracciare e uccidere il Predator prima che distrugga la sua gente.
Trachtenberg ha precedentemente rivelato che Prey si è ispirato a God of War del 2018, l’ultimo capitolo dell’omonimo franchise di videogiochi. Nel popolare gioco, il giocatore controlla Kratos, un guerriero spartano che odia Dio dotato di poteri e armi incantate che si imbarca in una missione per consegnare le ceneri della moglie defunta alla vetta più alta dei nove regni. Kratos e suo figlio Atreus combattono le creature e gli dei della mitologia norrena mentre si avviano per soddisfare il desiderio finale della persona amata. Il God of War del 2018 offre a Kratos, e quindi al giocatore, nuove armi da usare oltre alle iconiche Blades of Chaos a doppia catena della serie, uno Scudo Guardiano retrattile e l’Ascia Leviatano.
Durante un’intervista con Bernard Smalls di Cassius Life (tramite Comic Book), Trachtenberg condivide come Prey ha preso direttamente elementi del popolare gioco God of War e li ha incorporati nel prequel di Predator. Ora che il film è uscito su Hulu, il regista è in grado di fornire esempi concreti. Leggi cosa dice Trachtenberg su queste influenze di seguito.
“…è lo scudo Predator, ma anche il suo Tomahawk che fa perché lo lancia e lo richiama. È stato molto ispirato dal giocare a quel gioco.”
A causa degli evidenti riferimenti al popolare gioco, Trachtenberg è chiaramente un grande fan di God of War e anche di tutti i suoi predecessori. Sebbene non sia così ornamentale come lo scudo di Kratos in God of War, lo Scudo Guardiano del Predator funziona quasi interamente allo stesso modo, con l’armatura che si estende dal centro. Tuttavia, l’ascia del Leviatano di Kratos è molto diversa dall’ascia di Naru, poiché l’arma dello Spartan è molto più grande ed è controllata dalla magia invece di qualcosa di pratico come una corda, simile al trucco di Naru. Prey non poteva copiare direttamente le armi di God of War, ma riuscì comunque a offrire un sottile omaggio. Ciò dimostra il rispetto di Trachtenbrg per il videogioco, poiché ne è stato chiaramente ispirato ma non voleva semplicemente strappare ciò che era successo prima.
Dopo l’uscita di Prey, il film e God of War hanno casualmente finito per condividere un altro aspetto in comune. Sia God of War che Prey sono considerati dalla critica e dalla maggior parte dei loro fan come la migliore voce dei rispettivi franchise dai tempi del loro film/gioco originale. Sebbene non ci sia stata ancora conferma di Prey 2, sembra probabile un sequel. Con God of War: Ragnarök previsto per essere rilasciato quest’anno, forse Trachtenberg sarà ispirato ancora una volta e includerà aspetti del gioco in arrivo in un potenziale sequel.
Fonte: Bernard Smalls (tramite fumetto)
Considerando come Day Shift non lasci mai un momento di noia con la sua implacabile commedia d’azione e horror, la prospettiva di Day Shift 2 è eccitante, ma un’aggiunta ancora migliore al franchise di vampiri del film sarebbe uno spin-off intitolato Night Shift With the Nazarians. A differenza di alcuni colossi del genere come Twilight, […]
Bryce Dallas Howard discute della fine del suo viaggio tra i dinosauri con Jurassic World Dominion e afferma che i futuri film del franchise di Jurassic introdurranno un nuovo cast. Il primo film di Jurassic Park è stato una meraviglia alla sua uscita nel 1993, presentando al pubblico effetti visivi e pratici rivoluzionari e dando […]