© 2025 Asiatica Film Mediale.
Peter Jackson, il famoso regista neozelandese di 61 anni, ha recentemente rivelato in una dichiarazione di aver apprezzato molto l’ultimo film horror di A24, Talk To Me. Diretto dalle star di YouTube Danny e Michael Philippou (nel loro debutto registico), Talk To Me vede come protagonisti la promettente attrice australiana Sophie Wilde, Alexandra Jensen, Joe Bird e altri ancora, e segue un gruppo di adolescenti australiani che scoprono come evocare gli spiriti utilizzando una misteriosa mano imbalsamata. Il gruppo diventa ossessionato da questa nuova emozione di comunicare con i morti, finché uno di loro va troppo oltre e libera forze terrificanti con cui non riescono a far fronte.
In una dichiarazione rilasciata al collettivo di distribuzione cinematografica indipendente Ahi (tramite Newshub), Jackson ha elogiato il film di A24, definendolo “spaventosamente pauroso e disturbante – nel modo migliore possibile”. Jackson ha proseguito dicendo: “Talk To Me non è solo buono, è molto molto buono. Il miglior, più intenso film horror che ho apprezzato negli ultimi anni”. Prima dei commenti di Jackson, Talk To Me aveva già ottenuto recensioni entusiastiche da parte dei critici e di registi noti nel genere horror (come Steven Spielberg, Stephen King e Jordan Peele), con il film attualmente in corsa per diventare uno dei migliori successi al botteghino di A24. I commenti del rinomato regista sono un gradito sigillo di approvazione che conferma solo la qualità del film.
Perché Talk To Me potrebbe aver tanto affascinato Peter Jackson
Ci sono diverse ragioni per cui Talk To Me di A24 potrebbe aver affascinato così tanto Jackson. La ragione più ovvia potrebbe essere che il regista de Il Signore degli Anelli ha iniziato la sua illustre carriera realizzando film horror indipendenti e sanguinolenti. Bad Taste, il primo lungometraggio di Jackson, è una brillante commedia horror slapstick in cui gli alieni invadono un villaggio immaginario con l’intenzione di raccogliere umani per il loro franchising di fast food intergalattico.
Dopo aver affinato le sue abilità nel genere horror con Bad Taste, Jackson ha lavorato su diversi altri film horror indipendenti che hanno arricchito le sue conoscenze e l’apprezzamento per il genere. Nel 1992, ha diretto e co-scritto il suo primo film di successo, la commedia zombie Braindead, che segue un ragazzo che vive a South Wellington e la cui rigida madre viene morse da un ibrido creatura topo-scimmia e comincia a trasformarsi in uno zombie.
L’esperienza di Jackson nella regia e nella scrittura di film horror rende facile comprendere perché apprezza Talk To Me. L’intensità coinvolgente e la semplicità essenziale del film non sono molto distanti da ciò che Jackson cercava di raggiungere con i suoi primi lavori. Talk To Me continua a ricevere plausi sia dai fan che dai critici, tanto che A24 ha già dato il via libera a Talk To Me 2 nella speranza di ottenere un successo continuato.
Fonte: Ahi (tramite Newshub)
Sommario Il regista Jeymes Samuel conferma che un sequel di The Harder They Fall è in lavorazione su Netflix dopo diversi anni di silenzio. I problemi legali di Jonathan Majors potrebbero complicare The Harder They Fall 2 se effettivamente il suo personaggio, Nat Love, è previsto per comparire nel sequel. L’esito del processo di Majors […]
Sommario Michael Cera interpreta il ruolo di un fratello che cerca di riconnettersi con le sue sorelle, portando alla luce realtà dolorose per tutti loro. Il clip esclusivo di Screen Rant da The Adults si concentra sul personaggio di Sophia Lillis, Maggie, che difende la sua decisione di lasciare l’università al fratello. The Adults continua […]