Pedro Pascal elogia lo sforzo collaborativo necessario per interpretare il ruolo di Din Djarin in The Mandalorian. Pascal è l’attore accreditato di aver interpretato Djarin nello show di successo di Disney+ Star Wars. Ma poiché Mando indossa sempre un elmo, è ovviamente facile per i produttori usare un doppio per sostituire la star accreditata.
Ci sono ovviamente molti vantaggi nell’avere più artisti che assumono il ruolo di Mando. Innanzitutto, rende chiaramente la vita più facile se per qualche motivo Pascal non è disponibile in un giorno in cui Jon Favreau e la compagnia vogliono girare. Inoltre, rende più facile per i doppi sostituire Pascal nelle scene che richiedono qualcuno addestrato per fare acrobazie o combattere. Nel complesso, The Mandalorian fa un buon lavoro integrando perfettamente tutte queste diverse performance, creando un Din Djarin che si sente come un unico personaggio unificato.
Ma in effetti non è solo la magia del montaggio a far sembrare che Pascal e i suoi colleghi interpreti di Mando stiano solo interpretando lo stesso personaggio. Come lo stesso Pascal ha spiegato a EW, lui e i suoi doppi Brendan Wayne e Lateef Crowder si influenzano a vicenda nelle loro esibizioni e collaborano davvero per dare vita a Djarin. Egli ha detto:
“È stato un processo collaborativo sin dall’inizio. Mi è stata data l’opportunità di stabilire la specificità fisica in qualche modo all’inizio dello spettacolo, ma mentirei se dicessi che non stavo osservando e raccogliendo da ciò che loro” rifare e consegnare così tanto di esso pure. Fanno il lavoro pesante.”
Quanta fatica hanno fatto Wayne e Crowder nel corso delle due stagioni di The Mandalorian è ovviamente una domanda a cui nessuno è disposto a rispondere. Pascal è ovviamente quello con il costume nelle poche scene in cui Djarin si toglie l’elmo, ed è quello che reagisce così emotivamente in scene come l’addio di Baby Yoda della seconda stagione. Ma nelle scene in cui Mando è completamente nascosto dietro copricapi e armature, è davvero impossibile sapere quale artista sia effettivamente sullo schermo. Ovviamente probabilmente non importa quale interprete sia sullo schermo, e in effetti il ​​fatto che il pubblico non possa dirlo è solo un’ulteriore prova di come tutte le diverse esibizioni siano cucite insieme senza soluzione di continuità .
Pascal è ovviamente deliberatamente umile quando consegna così tanto del merito di Din Djarin ai suoi co-interpreti Wayne e Crowder. Allo stesso tempo, quegli artisti meritano chiaramente molti riconoscimenti per il loro contributo nel dare vita a Mando in modo così vivido. In effetti, gli stuntman e le controfigure spesso non ottengono il merito che meritano per il duro lavoro che fanno, quindi è bello che Pascal abbia gridato così volentieri a Wayne e Crowder, i cui nomi non sono molto conosciuti nemmeno tra i fan più accaniti di The Mandalorian. E alla fine tutto ciò che conta è ciò che è sullo schermo.
Fonte: EW
.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }