Attenzione: contiene spoiler per l’episodio 4 di Peaky Blinders.
Durante Peaky Blinders, Tommy Shelby si è più volte preoccupato del potere delle maledizioni, e questo è diventato particolarmente rilevante per la trama della sesta stagione di Peaky Blinders. Tuttavia, l’inseguimento di Tommy dietro le maledizioni e le loro cause mostra un comportamento in contrasto con il suo apparente rifiuto della fede. La sesta stagione di Peaky Blinders sarà l’ultima stagione della serie principale prima che un film di Peaky Blinders concluda la storia e inizino le potenziali serie spin-off.
Dall’inizio di Peaky Blinders, Tommy Shelby (Cillian Murphy) ha rifiutato la maggior parte delle nozioni di fede, con le sue esperienze nella prima guerra mondiale che hanno contribuito pesantemente al suo scetticismo sul concetto di Dio. La certezza di Tommy sulle questioni spirituali aumenta e diminuisce in Peaky Blinders poiché per lo più rifiuta le idee ma a volte sembra incerto. Tuttavia, è sprezzante nei confronti di Polly Grey (Helen McCrory) quando va a far visita a un sensitivo nella stagione 2, e di nuovo nella stagione 4 di Peaky Blinders quando afferma di poter parlare lei stessa con gli spiriti. Tuttavia, nella stagione 3 di Peaky Blinders, Tommy Shelby è disposto a credere che la morte di Grace (Annabelle Wallis) sia stata il risultato di uno zaffiro maledetto, e nella stagione 6 di Peaky Blinders è sicuro che la malattia di Ruby sia ancora una volta il risultato di una maledizione.
Sebbene possa sembrare strano che Tommy sia felice di saltare alle maledizioni come spiegazione per gli eventi in Peaky Blinders dato il suo rifiuto della fede, della religione e della spiritualità a molti altri livelli, in realtà è coerente per il suo personaggio. Tommy Shelby è, soprattutto, un pragmatico e vuole credere di poter risolvere tutti i problemi che deve affrontare se li affronta in modo logico. Quando Grace viene colpita al posto di lui e Ruby si ammala e muore, questi eventi sembrano essere il risultato di casualità e azioni casuali. Credendo che questi elementi di sfortuna siano il risultato di maledizioni, Tommy è in grado di attribuire la loro causa a un individuo mortale che lo sta migliorando. A sua volta, questo consente a Tommy di appoggiarsi alla spiritualità non come un concetto intangibile, ma come qualcosa che può controllare nel suo campo di gioco e gli dà almeno una parvenza di controllo su cose che fondamentalmente non può controllare.
Nella sesta stagione di Peaky Blinders, nonostante le sue proteste generali contro la fede, Tommy Shelby è diventato più in contatto con l’idea di spiriti e maledizioni che mai. Ciò è dimostrato dalla sua convinzione di poter parlare con la defunta Polly Gray dopo che le luci tremolano nella sua stanza d’albergo, dalla sua affermazione a Esme (Aimee-Ffion Edwards) che può sentire gli spiriti ora che non sta più bevendo e il fatto che va a contattare Esme quando Ruby si ammala gravemente per la prima volta. Sebbene ciò sia in parte spiegato dalle visioni che sta avendo, apparentemente guidate dalle condizioni mediche rivelate nell’episodio 4 di Peaky Blinders, stagione 6, “Sapphie”, è anche in linea con la sua più ampia convinzione nelle maledizioni. Dalla fine della quinta stagione di Peaky Blinders, Tommy ha subito molte perdite e la sua convinzione che gli spiriti possano parlare con lui gli dà un altro senso di controllo attraverso la sua disperazione di aggrapparsi a qualcosa ora che Polly se n’è andata.
Dopo aver scoperto che non poteva fermare la morte di Ruby cercando la fonte della maledizione e apprendendo il deterioramento della propria salute, il rapporto di Tommy Shelby con la spiritualità e la religione potrebbe diventare ancora più distante. Nella quinta stagione di Peaky Blinders, il figlio di Tommy gli ha detto che non era dio e ha fornito una risposta alquanto insolente a se stesso “No, non sono Dio. Non ancora.” Tuttavia, la stagione 6 di Peaky Blinders, episodio 4, prende una svolta in quanto dopo essere stato chiamato il diavolo più volte riflette sulla sua salute e afferma semplicemente che “non è un diavolo, solo un normale uomo mortale”, poiché è rimasto con ben poco a cui aggrapparsi nella sua vita.
Peaky Blinders pubblica nuovi episodi domenica sulla BBC.
.item-num::after { contenuto: “https://www.asiaticafilmmediale.it/”; }