La data di uscita di Oppenheimer è stata annunciata. Il film, in uscita il 21 luglio, è l’ultima creazione del celebre regista e cinque volte candidato all’Oscar Christopher Nolan. Seguirà la sua ultima uscita del 2017, Dunkirk, ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale.
Secondo un rapporto di Puck (attraverso Julia Alexander su Twitter) la durata del film è stata rivelata quattro mesi prima della data di uscita ufficiale.
La durata del film annunciata dal rapporto, sebbene potrebbe ancora cambiare, è di circa 3 ore. Se questo sarà il vero tempo di esecuzione del film, sarebbe il film più lungo che Nolan abbia mai presentato, superando il suo epico sci-fi del 2014, Interstellar, che durava due ore e 49 minuti.
Nonostante Nolan abbia già trattato la Seconda Guerra Mondiale in passato, Oppenheimer è molto diverso da Dunkirk e si concentra maggiormente sui personaggi. Con Cillian Murphy nei panni del fisico teorico J. Robert Oppenheimer, il film seguirà le tensioni ad alto rischio che portarono alla creazione della bomba atomica.
La pellicola potrebbe richiedere una lunga durata anche grazie al suo cast composto da molti volti noti. Emily Blunt interpreta Kitty Oppenheimer, Matt Damon Leslie Groves, Robert Downey Jr. Lewis Strauss, e Florence Pugh Jean Tatlock, oltre a un cast di oltre tre dozzine di altri interpreti tra cui spiccano Jack Quaid, Kenneth Branagh e Rami Malek.
Sebbene il film non sembri lo spettacolo d’azione tipico di Nolan, i trailer di Oppenheimer rivelano una tensione lancinante al centro della storia, sottolineando il fatto che il Progetto Manhattan aveva il potenziale di distruggere il mondo durante i primi esperimenti. Se il film dovesse durare davvero tre ore e riuscisse a sostenere quell’intervallo di tempo, è probabile che il pubblico rimanga con le dita bianche quando finiranno i titoli di coda.