© 2025 Asiatica Film Mediale.
Questo articolo contiene spoiler per la prima stagione di The Midnight Club. Tutti i personaggi principali di The Midnight Club sono adolescenti a cui sono state diagnosticate malattie terminali. L’ultima serie horror Netflix di Mark Flanagan è essenzialmente un’esplorazione estesa del tema della morte stessa. The Midnight Club è ambientato a Brightcliffe Manor, un ospizio dedicato agli adolescenti che hanno tutti ricevuto una diagnosi terminale, ma ci sono anche forze sinistre in agguato a Brightcliffe Manor, che vanno dalle minacce soprannaturali a un pericoloso culto chiamato Paragons.
Ognuno del cast principale di The Midnight Club deve confrontarsi con l’orribile verità della propria mortalità. Questo è simboleggiato da una cosiddetta “ombra vivente”, che sembra essere una rappresentazione fisica della morte stessa; alcuni residenti di Brightcliffe cercano di fuggire dall’ombra, mentre altri l’accettano e ne discutono liberamente tra loro. Ci sono anche strane visioni di un vecchio e di una vecchia, che alla fine si sono rivelati i Freelan, “Mangiatori di anni” che si sostengono negli anni in cui gli adolescenti sono stati negati.
Alcuni residenti di Brightcliffe scelgono di identificarsi per le loro malattie; Ilonka dimentica letteralmente di dire a Kevin il suo nome quando si incontrano per la prima volta nell’episodio 1 di The Midnight Club. Altri sono molto più riservati, scegliendo di tenere per sé i dettagli sulle loro malattie; Quella di Cheri non è mai chiara e viene citata solo in modo ambiguo. Ma la triste verità è che solo uno di questi adolescenti sopravviverà più di, al massimo, un paio d’anni.
Ilonka è il personaggio centrale di The Midnight Club, a cui è stato diagnosticato un “carcinoma papillare della tiroide, con metastasi polmonari”, il che significa essenzialmente che ha un cancro alla tiroide. Il trattamento è ora molto più efficace, ma The Midnight Club di Mark Flanagan è ambientato negli anni ’90 e purtroppo la diagnosi di Ilonka è arrivata troppo tardi. Ha attraversato tre cicli di chemioterapia prima di decidere di andare a Brightcliffe Manor, sperando ancora in un miracolo.
Kevin è il principale interesse amoroso in The Midnight Club, particolarmente ironico dato che Ilonka inizialmente lo ha identificato solo per la sua malattia piuttosto che vederlo come una persona. Ha la leucemia terminale e non prevede di durare un anno. La tragedia non è mai lontana a Brightcliffe Manor.
Spence è uno degli adolescenti più problematici di Brightcliffe Manor, alle prese con il rifiuto dei suoi genitori per la sua sessualità. Spence sta morendo a causa del virus dell’AIDS, sottolineando il fatto che questo era un momento in cui c’era ancora molta paura pubblica per questo, la maggior parte fuorviante. Omette di dire a Ilonka la sua stessa diagnosi quando prestava servizio come sua guida turistica, ma non passa molto tempo prima che scopra la verità.
Diversi membri del cast di The Midnight Club interpretano personaggi malati di cancro. A Natsuki, ad esempio, è stato diagnosticato un caso terminale di cancro alle ovaie. È una delle residenti più riservate a Brightcliffe Manor, ammettendo alla fine che anche lei lotta con la depressione.
Cristiana devota, a Sandra è stato diagnosticato un caso terminale di linfoma, un cancro del sistema linfatico, parte del sistema immunitario del corpo. Questo in parte spiega perché, a un certo punto, accusa con rabbia Ilonka di portare un gruppo di ragazzi immunocompromessi in una posizione pericolosa. Alla fine viene rivelato che il trattamento di Sandra è stato effettivamente efficace e ora è in remissione.
Amesh è un altro dei residenti di Brightcliffe Manor a cui è stato diagnosticato un cancro. Nel suo caso è un glioblastoma; un tumore aggressivo nel cervello o nel midollo spinale. Netflix deve ancora annunciare la seconda stagione di The Midnight Club, ma purtroppo è improbabile che Amesh appaia di nuovo, dato che ha già iniziato a vedere l’ombra della morte con la coda dell’occhio.
Un altro dei residenti più riservati, Cheri è diffidente nell’aprirsi agli altri. Non conferma mai la natura della sua malattia, ma fa riferimento alla chemioterapia, il che significa che deve essere un altro personaggio a cui è stato diagnosticato un cancro. La privacy di Cheri rende la sua storia ancora più toccante.
Kevin sa che è meglio non rivelare la diagnosi di Anya a Ilonka, ma alla fine rivela di avere un cancro alle ossa. È probabile che la sua gamba sia stata amputata nel tentativo di salvarle la vita, ma la procedura non ha avuto successo. Amara e arrabbiata, l’ira di Anya nasconde comunque una profonda riserva di premura e compassione, rendendola uno dei personaggi più tragici di The Midnight Club.
La prima stagione di The Midnight Club è ora in streaming su Netflix.
Attenzione: Spoiler per Werewolf By Night Introdotti in Werewolf by Night, i Bloodstones portano un’importante eredità che risale a secoli nella linea temporale del MCU. Sia Ulisse che Elsa Bloodstone sono personaggi chiave nel lato soprannaturale dell’Universo Marvel nei fumetti. Grazie allo speciale di Halloween della Fase 4, i loro mondi e l’artefatto magico che […]
The Midnight Club di Netflix ha un cast di personaggi immediatamente accattivante, trattenuto da una formazione talentuosa di giovani attori. Un adattamento live-action dell’amato romanzo horror YA di Christopher Pike, The Midnight Club racconta la storia di un gruppo di adolescenti, ciascuno dei quali affronta la mortalità in un ospizio chiamato Brightcliffe. Ogni notte, un […]