Il trailer di Nandor Fodor e il Mongoose Parlante rivela un film surreale su un parapsicologo e un animale parlante. Scritto e diretto da Adam Sigal, il prossimo film britannico è basato su una storia parzialmente vera e segue Nandor Fodor mentre indaga sulle affermazioni riguardanti un mongoose parlante. Il titolo azzeccato Nandor Fodor e il Mongoose Parlante vede Simon Pegg nel ruolo del detective principale, Minnie Driver, Christopher Lloyd e Neil Gaiman, creatore di The Sandman, come voce del mongoose parlante.
Oggi, Paramount ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Nandor Fodor e il Mongoose Parlante. Guardalo qui sotto:
Ambientato nella Gran Bretagna degli anni ’30, il trailer segue il famoso psicologo paranormale Dr. Nandor Fodor mentre indaga sulle affermazioni di una famiglia riguardanti un mongoose parlante di nome Gef che vive nella loro stalla. Come previsto, il Dr. Fodor non riesce effettivamente a vedere l’animale parlante, ma scopre invece una misteriosa rete di motivazioni nascoste.
Il film si concentra sul caso della famiglia Irving, che viveva in una fattoria remota sull’Isola di Man e aveva avuto incontri con un animale parlante chiamato Gef. Il fenomeno ha attirato l’attenzione di Nandor Fodor, oltre che di alcuni altri famosi investigatori psichici e scettici, tra cui Harry Houdini, che nel trailer viene interpretato da Edmund Kingsley. Il Dott. Fodor si è avvicinato al caso con una mente aperta ma anche con scetticismo, cercando di stabilire se gli Irving stessero effettivamente vivendo qualcosa di paranormal o perpetuando un inganno (quest’ultimo è più probabile).
Per una storia così surreale, Nandor Fodor e il Mongoose Parlante vantano di alcune stelle di rilievo. Il cast è guidato da Simon Pegg, noto per il suo ruolo di supporto come Benji nella saga di Mission: Impossible. L’assistente del Dott. Fodor, Anne, è interpretata da Minnie Driver, che ha ricevuto una nomination agli Oscar per la sua interpretazione in Will Hunting – Genio ribelle. Christopher Lloyd, noto come Doc Brown in Ritorno al Futuro, interpreta il collega investigatore del paranormale Dr. Harry Price. Neil Gaiman è l’autore di The Sandman e Good Omens, ma la sua distintiva voce è conosciuta per la narrativa di audiolibri.
Fonte: Paramount