© 2025 Asiatica Film Mediale.
Miles Teller spiega l’origine del suo nominativo di Rooster in Top Gun 2. Oltre 30 anni dopo aver raggiunto nuove vette al botteghino nel classico d’azione originale, Tom Cruise torna al posto di pilota come Pete Mitchell in Top Gun: Maverick. Si è unito nell’attesissimo sequel di Teller nei panni di Bradley Bradshaw, un giovane pilota apprendista in cerca di un mentore.
Ma ovviamente questo Bradley Bradshaw non è un qualunque giovane pilota con un bisogno di velocità. Il personaggio di Teller è infatti il figlio di Nick Bradshaw alias Goose, il vecchio ufficiale di intercettazione radar di Maverick e migliore amico. Come ricordano tutti i fan di Top Gun, l’adorabile Goose è morta nel film originale in un tragico incidente di espulsione, lasciando una vedova e un bambino. Ora il sequel di Top Gun vede Maverick affrontare il proprio passato quando incontra il figlio adulto di Goose, che è un pilota apprendista che si chiama Rooster.
Quel segnale di chiamata del gallo ovviamente suona come un omaggio diretto di Bradley Bradshaw al suo defunto padre, che ha anche scelto un nome legato agli uccelli. A quanto pare, alla star di Top Gun: Maverick a Teller è stato affidato il compito di inventare il proprio nominativo per il film e aveva assolutamente in mente il tema dell’uccello quando ha deciso di interpretare Rooster. Alla domanda su come ha inventato il soprannome su Jimmy Kimmel Live!, Teller ha risposto concisa e abbastanza ovvia: “Pensavo fosse nella famiglia di like Goose”.
I segnali di chiamata dell’originale Top Gun ovviamente erano più che semplici soprannomi divertenti, ma servivano come brevi riassunti della personalità di ogni personaggio. Maverick era ovviamente il nome perfetto per il Mitchell di Cruise, un pezzo forte che non può giocare secondo le regole. Poi c’era il freddo Tom Kazanski di Val Kilmer, perfettamente riassunto dal nominativo Iceman. L’identificativo di chiamata dell’Oca si è rivelato perfetto anche per Nick Bradshaw che indossa i baffi di Anthony Edwards, poiché ha catturato la personalità stravagante del personaggio e il portamento fisico goffo.
Resta da vedere se l’identificativo di chiamata Rooster alla fine si adatta al personaggio di Bradley Bradshaw e se quei nomi iconici di Top Gun si adattano ai loro personaggi. A quanto pare, Teller non ha pensato molto a inventare il nome Rooster, oltre a decidere che il suo personaggio avrebbe dovuto avere un nome legato a un uccello come quello di suo padre. Forse la scelta di un nome legato agli uccelli può essere vista come un segno che il figlio sta cercando di essere all’altezza dell’eredità del padre. Ma ovviamente Rooster potrebbe anche indicare altri tratti caratteriali, come una certa sicurezza maschile e il bisogno di cantare. Senza dubbio ci sarà più di un piccolo dramma tra Rooster e Maverick quando i due si incontreranno, con il fantasma di Goose in bilico su di loro, nel tanto atteso Top Gun 2.
Fonte: Jimmy Kimmel Live!/YouTube
Date di uscita chiave Top Gun: Maverick/Top Gun 2 (2022)Data di uscita: 27 maggio 2022
La descrizione del primo filmato in assoluto del prossimo thriller Android di Blumhouse M3GAN è ora disponibile. Il film, che è stato diretto dal regista di Housebound Gerard Johnstone da una sceneggiatura dello sceneggiatore di Malignante Akela Cooper, è una collaborazione tra le società di produzione di film horror Blumhouse Productions e la Atomic Monster […]
La star di Doctor Strange in the Multiverse of Madness Benedict Wong rivela che gli piacerebbe incontrare gli X-Men nel MCU. Destinato a esplorare le ricadute multiversali di Spider-Man: No Way Home dello scorso anno, l’attesissimo sequel di Doctor Strange del 2016 arriverà finalmente nei cinema la prossima settimana. Benedict Cumberbatch riprende il suo ruolo […]