Questa domenica, durante un evento speciale per il franchise tratto dalle light novel scritte da Asari Endou e illustrate da Maruino, Mahou Shoujo Ikusei Keikaku (Progetto Magical Girl Raising), l’arco sequel di detta serie letteraria, nota anche come Mahou Shoujo Ikusei Keikaku Ripristina (Progetto Magical Girl Raising: riavvio) avrà un adattamento anime come parte dei vari progetti che il suddetto franchise lancerà quest’anno per celebrare il decimo anniversario dalla pubblicazione del primo volume dei romanzi.
Questo adattamento avrà la direzione di Hiroyuki Hashimoto che era già responsabile dell’anime Mahou Shoujo Ikusei Keikakupubblicato nel 2016.
Di per sé, i romanzi hanno 13 volumi pubblicati al momento. Il primo volume copre l’arco che era già animato nel 2016. Il secondo e il terzo volume corrispondono all’arco Ripristina quali sono quelli che saranno adattati per questo nuovo progetto. Dal quarto volume in poi emergono altri archi e storie alternative.
Il primo anime di 12 episodi del franchise è stato presentato in anteprima in Giappone il 1 ottobre 2016 sotto la produzione degli studi lerche. Questa serie è disponibile nel catalogo della piattaforma Crunchyroll.
Sinossi di Mahou Shoujo Ikusei Keikaku
Un gioco sociale chiamato The Magical Girl Raising Project garantisce a una persona su migliaia la possibilità di essere una “ragazza magica” in questo mondo, conferendo loro straordinarie capacità fisiche e poteri magici. Ma un giorno, in un quartiere dove ci sono 16 ragazze magiche, l’amministrazione annuncia che il numero delle ragazze magiche deve essere dimezzato perché i server di energia magica si guastano. All’inizio le ragazze magiche competono per “caramelle magiche”, ma presto le regole cambiano e diventa una battaglia per la sopravvivenza in cui si uccidono a vicenda.