Asiatica Film Mediale

LOTR: Spiegazione del finale dell’episodio 4 di The Rings Of Power

LOTR: Spiegazione del finale dell’episodio 4 di The Rings Of Power
Debora

Di Debora

16 Settembre 2022, 06:36


Attenzione: spoiler in anticipo per l’episodio 4 di The Rings of Power Fai un tuffo a Moria nel finale rivoluzionario dell’episodio 4 de Il Signore degli Anelli: The Rings of Power. Amazon’s The Rings of Power ha bruciato lentamente con i suoi tre episodi di apertura. Galadriel ha rifiutato il paradiso di Valinor ed è atterrato accidentalmente a Númenor con Halbrand, convinto che il ritorno di Sauron sia imminente. Elrond si ricollegò con Durin IV a Khazad-dûm, ma non si rese conto che il suo vecchio amico nascondeva un luccicante segreto. Arondir, nel frattempo, si è ritrovato catturato dagli orchi dopo l’invasione delle Terre del Sud da parte di Adar, gli abitanti del villaggio sopravvissuti si sono radunati nella torre di guardia elfica ora abbandonata.

L’episodio 4 di The Rings of Power (“The Great Wave”) vede il Galadriel di Morfydd Clark rivolgere un’appassionata richiesta ai suoi rapitori Númenóreani per l’assistenza nella caccia alle forze di Sauron, solo per ricevere la spalla fredda dalla regina reggente di Cynthia Addai-Robinson Míriel e da Trystan Gravelle Cancelliere Pharazôn. Dall’altra parte del mare, Durin IV (Owain Arthur) dice finalmente a Elrond (Robert Aramayo) la verità sul mithril, un minerale nuovo di zecca che i nani di Moria hanno scoperto nella loro montagna. Il Theo di Tyroe Muhafidin ottiene quindi più di quanto si aspettasse durante una corsa di rifornimenti a Tirharad, e sicuramente sarebbe stato ucciso se non fosse stato per le abilità di tiro con l’arco del futuro patrigno Arondir (Ismael Cruz Córdova), che arriva portando un messaggio dal grande cattivo della prima stagione di The Rings of Power.

Gli ultimi momenti di “The Great Wave” promettono di riunire quei disparati fili della trama, con Galadriel e i suoi nuovi amici Númenóreani diretti nelle Terre del Sud, e Durin IV che accompagna Elrond a Lindon mentre i progressi nella grande fucina primaverile di Celebrimbor continuano a ritmo sostenuto. Ecco come va a finire il finale dell’episodio 4 di The Rings of Power.

Perché Míriel unisce le forze con Galadriel

Quando inizia l’episodio 4 di The Rings of Power, la regina reggente Míriel non ha proprio alcun interesse nell’ascoltare la richiesta di aiuto di Galadriel, preferendo gettarla in prigione o rimandarla a casa il più rapidamente possibile. Nella scena finale, tuttavia, Míriel sta organizzando una spedizione che seguirà Galadriel nella Terra di Mezzo e aiuterà a liberare le Terre del Sud dagli orchi di Adar. Il processo di ammorbidimento di Míriel nei confronti di Galadriel avviene in due fasi nell’episodio “The Great Wave” di The Rings of Power. In primo luogo, la regina reggente di Númenor e il suo ospite ribelle si legano a causa di un trauma comune. Proprio come Galadriel è oppressa dal fatto di sapere che Sauron è vivo senza alcun aiuto da parte dei suoi compagni Elfi, Míriel sostiene la visione della distruzione della sua isola e il dolore di vedere suo padre svanire gradualmente.

Ciò che veramente sigilla l’alleanza tra Galadriel e Númenor, tuttavia, sono i fiori che cadono di Nimloth. Quando Galadriel viene rimandato indietro da solo nella Terra di Mezzo, Nimloth, l’albero bianco di Númenor, inizia a perdere le foglie, apparentemente un evento raro. Questo albero è un lontano discendente di una versione simile una volta piantata a Valinor e, come spiega la voce fuori campo di The Rings of Power, coloro che sono fedeli alle antiche tradizioni credono che la caduta delle sue foglie sia simile al pianto dei Valar. Míriel interpreta questa tempesta di petali come un cattivo presagio che segnala che Valinor è scontenta del rifiuto della sua isola di combattere Sauron. Lei cambia rapidamente idea.

Perché Isildur si licenzia (poi si unisce a Galadriel)

Isildur di Maxim Baldry ha una carriera sulle montagne russe nell’episodio 4 di The Rings of Power. Spinto delicatamente nella Guardia del Mare Númenóreana da suo padre, Isildur ha altre idee sul suo futuro, e il suo cuore è invece rivolto all’ovest – “il vero Númenor. ” Invece di smettere semplicemente, il marinaio in erba vede una luce e sente una voce provenire da ovest e sceglie di sabotare deliberatamente i suoi doveri nella speranza di essere licenziato. Il giovane probabilmente credeva che essere licenziato accidentalmente avrebbe provocato una reazione meno arrabbiata da parte di suo padre rispetto a smettere completamente.

Ma se il piano di Isildur è di abbandonare i mari e andare a ovest dove i cieli sono azzurri, perché allora si unisce all’esercito di Galadriel diretto verso la Terra di Mezzo… a est? L’amico di Isildur menziona come Anárion (il fratello di Isildur) una volta parlasse dell’Occidente con riverenza. Tutta la sua famiglia appartiene ai Fedeli – Númenóreani fedeli ai Valar – e le aspirazioni occidentali di Isildur sono probabilmente nate dal desiderio di scoprire il suo destino e connettersi con un passato glorioso che i governanti di Númenor hanno abbandonato da allora – rispettando i Valar, stringendo amicizia con gli Elfi, ecc. La Terra di Mezzo si trova a est, ma aiutare Galadriel a sconfiggere Sauron rispetta questo obiettivo.

Cosa significa la visione Númenor di Míriel

L’episodio 4 di Rings of Power rivela che la linea dominante di Númenor nasconde un oscuro segreto: una profezia che racconta la distruzione dell’isola raccontata da un palantír. La regina reggente Míriel (e più tardi Galadriel) assistono entrambe alla visione di onde violente che si abbattono sulle città di Númenor, inghiottendo l’intero regno nel mare. Questo sogno è una rappresentazione visiva molto fedele di come JRR Tolkien descrisse la caduta di Númenor verso la fine della sua mitologia della Seconda Era. Molti grandi eventi devono accadere prima che Númenor vada a nuotare, ma la sequenza onirica dell’episodio 4 di The Rings of Power non solo rende il cataclisma inevitabile, il giorno potrebbe ora essere molto più vicino di quanto il pubblico probabilmente avrebbe immaginato quando Númenor ha debuttato per la prima volta in The Rings of Power .

In che modo Adar è collegato a Sauron?

L’episodio 4 di Rings of Power rivela finalmente il grande cattivo della prima stagione, Adar (Joseph Mawle). Sebbene il “padre” degli Orchi rimanga molto enigmatico, la sua conversazione con Arrondir lascia cadere una serie di dettagli salienti. The Rings of Power implica che Adar sia (o fosse) un elfo, come evidenziato dal suo linguaggio, dalle sue orecchie e dai ricordi del Beleriand, ma “The Great Wave” conferma anche che Mawle – almeno per il momento – non sta interpretando Sauron. Tuttavia, questi due cattivi della Terra di Mezzo sono evidentemente collegati in qualche modo.

Adar è un seguace di Morgoth, ma resta da vedere se sia un sopravvissuto alla Guerra d’Ira o se si sia convertito durante secoli di pace. Anche Adar non ha abilità speciali evidenti, anche se la sua battuta sul non essere “ancora” un dio stuzzica un piano nefasto per ottenere un potere maggiore – potenzialmente dove entra in gioco la misteriosa impugnatura della spada nera di Theo. È meno probabile che l’obiettivo finale di Adar sia il dominio personale sulla Terra di Mezzo, e più probabilmente sarà il terreno per il ritorno di Sauron. Questo potrebbe spiegare perché la sua attenzione si concentra sulle Terre del Sud, che si trovano esattamente dove si trova Mordor ne Il Signore degli Anelli.

The Rings of Power getta un velo di mistero anche sul titolo di “padre” di Adar: Arrondir mette in dubbio il nome, ma non riceve risposta. Gli orchi sono stati originariamente creati da elfi catturati, quindi se Adar è di origine elfica, potrebbe aver allevato personalmente i suoi soldati ne Gli anelli del potere, da cui il titolo di papà.

Cosa sta succedendo tra Waldreg, Theo e The Black Sword Hilt?

Apparentemente Adar non è l’unico fan di Morgoth in The Rings of Power. Waldreg – l’amichevole proprietario della taverna di Tirharad – si interessa sempre più alla rabbia giovanile di Theo durante “La grande onda”, rivelando infine che sa che il ragazzo ha rubato una strana impugnatura di spada nera dal suo fienile. Invece di rimproverare Theo per aver rubato la sua proprietà, Waldreg incoraggia stranamente la curiosità di Theo, chiedendo al ragazzo se ha “mai sentito parlare di Sauron” e suggerendo di prepararsi per il dramma che verrà. The Rings of Power suggerisce che Waldreg sia segretamente un cattivo. I Southlanders erano storicamente soldati di Morgoth, e sebbene la maggior parte dei residenti non ricordi o non si prenda più cura di quei giorni, non sorprende che uno o due lignaggi conservino una vena malvagia.

Questo spiegherebbe sicuramente perché Waldreg ha tenuto l’elsa della spada nera per tutto questo tempo – un ricordo tramandato da un’anima oscura all’altra, e ora il burbero della taverna spera che Theo segua l’esempio. Lo scopo dell’elsa della spada rimane ambiguo, ma dato quanto Adar la stia cercando, la reliquia potrebbe offrire al padre degli orchi un grande potere mistico o facilitare il ritorno di Sauron nella Terra di Mezzo.

Perché Durin IV sta andando a Lindon

La riunione degli Anelli del Potere tra Elrond e Durin IV è stata tutt’altro che liscia, ma i due hanno una svolta nell’amicizia dopo che il nano ha rivelato il segreto del mithril di Moria e il suo mellon ha giurato di tenere nascosta l’eccitante scoperta. C’è una toccante risoluzione tra i due amici e Disa, e una nota ancora più emotiva tra Durin IV e Durin III, che mettono in pausa i loro colpi di testa abbastanza a lungo per godersi un sano scambio padre-figlio negli ultimi momenti dell’episodio 4 di The Rings of Power. Ma prima che Khazad-dûm possa finire di trasformarsi in Khazad-divertimento, il re di Moria chiede se suo figlio ha sentito qualcosa che non va con gli Elfi. Durin IV ammette che il suo istinto percepisce qualcosa sotto la superficie e accetta di accompagnare Elrond a Lindon nella speranza di scoprire la piena verità.

I nani di Moria ovviamente sanno che stanno costruendo una fucina in Eregion (avrebbero bisogno di esaminare i piani prima di iniziare), ma i due Durin probabilmente sono curiosi di sapere perché gli Elfi richiedono una fornace così grande e perché vuole finire entro la primavera . Questo ragionamento non è stato ancora espresso in modo esplicito in The Rings of Power, ma la fucina si rivelerà presto cruciale nella creazione degli stessi Rings of Power. Questi piani sono probabilmente noti solo a Lord Celebrimbor e al Sommo Re Gil-Galad. Riuscirà Durin IV a fiutare il segreto in Lindon?

I nani di The Rings of Power faranno ancora miniere per Mithril?

L’episodio 4 di Rings of Power vede Durin IV ammettere a Elrond che l’estrazione di mithril è molto più rischiosa che estrarre le solite gemme e minerali di Moria. Come per dimostrare il suo punto, si verifica un crollo e un gruppo di lavoratori scappa solo per la pelle dei loro denti coperti di polvere, spingendo Durin III a chiudere l’operazione di mithril di Khazad-dûm. È questa la fine per la nuova grande avventura imprenditoriale di Moria? Il Signore degli Anelli dice il contrario. Durante l’era di Frodo Baggins, Moria è per lo più ripulita da tutto il mithril, e la fame dei Nani per la roba luccicante divenne così grande che i loro scavi disturbò i Balrog sepolti nelle profondità della montagna.

Non solo i nani di Moria devono continuare a estrarre mithril ne Gli anelli del potere, ma anche il patto di segretezza tra elfo e nano deve essere interrotto. Nonostante il giuramento di Elrond, gli Elfi sono esperti di mithril e dei suoi usi durante l’era de Il Signore degli Anelli, anche costruendo le Porte di Durin usando questo materiale meraviglioso. Ciò non significa necessariamente che Elrond tradisca Durin IV e invii a Gil-Galad un rapporto di 97 pagine intitolato “Mithril – Beyond the Mineshaft”. Più probabilmente, i legami tra Eregion e Moria diventano più amichevoli fino a quando il minerale non viene condiviso liberamente tra le civiltà.

Unisciti ad Amazon Prime: guarda migliaia di film e programmi TV in qualsiasi momento

Inizia subito la prova gratuita

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere continua giovedì/venerdì su Prime Video.


Potrebbe interessarti

Le prime reazioni di Andor elogiano in gran parte uno spettacolo di Star Wars diverso da qualsiasi altro
Le prime reazioni di Andor elogiano in gran parte uno spettacolo di Star Wars diverso da qualsiasi altro

Questo articolo copre una storia in via di sviluppo. Continua a controllare con noi poiché aggiungeremo ulteriori informazioni non appena saranno disponibili. Sono state rilasciate le prime reazioni sui social media ad Andor. Come quarta serie Disney+ di Lucasfilm, il progetto vedrà Diego Luna tornare nel franchise di Star Wars mentre riprende il ruolo di […]

La spada di Theo: cosa sappiamo sulla sua connessione con Sauron e perché Adar la vuole
La spada di Theo: cosa sappiamo sulla sua connessione con Sauron e perché Adar la vuole

Attenzione: spoiler sull’episodio 4 di The Rings of Power L’elsa della spada nera di Theo ne Il Signore degli Anelli: The Rings of Power sta generando non pochi intrighi: ecco tutto ciò che sappiamo dopo l’episodio 4, incluso il collegamento dell’arma ai cattivi Sauron e Adar . L’elsa spezzata di una lama oscura è apparsa […]