Notizie Serie TVL'importanza dei due alberi di Ring of Power ne...

L’importanza dei due alberi di Ring of Power ne Il signore degli anelli

-


I Due Alberi di Valinor non sono importanti solo per Gli Anelli del Potere: la loro eredità divina si riversa anche nel Signore degli Anelli. Anche se Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere di Amazon è ambientato durante la Seconda Era della mitologia di JRR Tolkien, la serie TV ad alto budget occasionalmente arriverà più indietro e il filmato del trailer mostra due antichi alberi luminosi – uno dorato e uno argentato – in piedi alto su un paesaggio idilliaco. Queste impressionanti creazioni sono Telperion e Laurelin, conosciute come i Due Alberi di Valinor.

Quando Arda – il nome dato all’intero mondo immaginario di Tolkien – era nella sua infanzia, due lampade giganti nel nord e nel sud servivano come fonti di luce. Quando Morgoth distrusse queste lampade, l’angelico Valar creò invece due alberi splendenti. Rappresentando giorno e notte, Laurelin e Telperion si sarebbero illuminati alternativamente, ma quel fastidioso Morgoth ha cospirato per distruggere anche questi. Gli ultimi fiori rimasti di ogni albero sono stati usati per creare il sole e la luna sospesi nel cielo.

I Due Alberi di Valinor furono uccisi molto prima della linea temporale principale de Gli Anelli del Potere, e anche prima di Il Signore degli Anelli. La loro importanza, tuttavia, non svanisce mai completamente, e anche durante la missione di Frodo per distruggere l’Unico Anello, non può sfuggire all’ombra che gli alberi di Valinor proiettano sulla Terra di Mezzo. Ecco come sopravvive l’eredità di Laurelin e Telperion anche durante Il Signore degli Anelli.

I due alberi alimentarono il conflitto nella Terra di Mezzo

Di gran lunga la più grande eredità lasciata dai Due Alberi di Valinor è una lunga storia di guerre e conflitti. Laurelin e Telperion non hanno portato il male ad Arda, Morgoth – l’oscurità originale – è stata corrotta molto prima, ma la luce innocente degli alberi ha inavvertitamente attivato un effetto domino di violenza. Quelli di indole oscura erano gelosi del calore luminoso e cercavano di estinguerlo. Morgoth riuscì finalmente in questo obiettivo insidioso prima di fuggire nella Terra di Mezzo, e il conseguente conflitto tra lui ei Valar sarebbe stato ereditato dal successore del cattivo, Sauron.

Il bagliore degli alberi era così glorioso che molti di coloro che lo videro svilupparono un ardente desiderio di possederlo. Fu così che il re elfico Fëanor catturò con successo la luce degli alberi all’interno di tre gioielli: i Silmaril. Morgoth sfruttò l’ossessione di Fëanor per seminare divisione tra gli elfi e Valar, che poi si diffuse tra gli elfi stessi. La bellezza dei Silmaril avrebbe poi catturato i cuori dei nani, e la violenza scoppiò tra loro e gli elfi per il possesso della collana caricata dal Silmaril Nauglamir. Molti di questi conflitti continuano a risuonare ne Il Signore degli Anelli, e sebbene gli alberi di Valinor non possano essere ritenuti del tutto responsabili, molte grandi tragedie sono nate da quelle radici di legno.

I due alberi determinano lo stato di ogni razza in Il Signore degli Anelli

A vari livelli, le razze di uomini, elfi e nani della Terra di Mezzo sono ciascuna nelle posizioni in cui si trovano durante Il Signore degli Anelli a causa dei gioielli dell’albero di Fëanor. La brama per i Silmaril ha spinto gli elfi lontano da Valinor e nella Terra di Mezzo, e il Signore degli Anelli li trova a migrare lentamente indietro attraverso il mare, con la coda ben salda tra le gambe. Poiché gli uomini aiutarono a combattere Morgoth nella Prima Era, nel frattempo, ricevettero in dono il regno dell’isola di Númenor come casa, a cui alla fine successe il Regno di Gondor. I nani furono meno colpiti dall’eredità degli alberi, ma il loro rapporto con gli elfi non si riprese mai del tutto dopo l’incidente di Nauglamir.

L’albero bianco di Gondor è un discendente di Telperion

I Due Alberi di Valinor sono morti da migliaia di anni quando inizia Il Signore degli Anelli, ma la loro presenza persiste ancora durante l’era di Frodo Baggins… più o meno. L’Albero Bianco di Gondor si trova in cima a Minas Tirith ne Il Signore degli Anelli ed è un lontano antenato del Telperion d’argento. Ai tempi in cui gli alberi esistevano ancora, il vala Yavanna era un fratello minore di Telperion, specialmente per gli elfi. Questo albero ebbe molti discendenti e un seme di uno fu donato ai Númenoreani. Isildur prese quindi un frutto dall’albero Númenoreano e lo piantò a Gondor. Da qui è nato il famoso Albero Bianco di Gondor, che mantiene vivi gli spiriti originali dei Due Alberi ne Il Signore degli Anelli.

Il potere di Galadriel viene (in parte) dai due alberi

Come scritto ne Il Silmarillion, chiunque avesse la fortuna di assistere ai Due Alberi di Valinor cresceva in potere, saggezza e divinità, quasi come se fosse stato benedetto. Quando il Signore degli Anelli arriva, Galadriel è uno dei pochi preziosi elfi viventi che ricorda ancora di aver visto Laurelin e Telperion nella corteccia. Questo spiega perché, anche tra gli elfi, Galadriel è trattata con uno status così elevato e possiede una magia così formidabile.

Frodo usa la luce degli alberi per combattere Shelob

La piccola fiala luminosa che Galadriel regala a Frodo Baggins ne Il Signore degli Anelli ha una sua lontana connessione con i Due Alberi di Valinor. La luce degli Alberi è stata catturata all’interno dei Silmaril, quindi la luce di un Silmaril è stata catturata nello Specchio di Galadriel, il bacino che usa per vedere il passato e il futuro ne Il Signore degli Anelli. L’acqua del bacino è contenuta all’interno della fiala di Galadriel, il che significa che, nel modo più indiretto possibile, Frodo porta con sé la luce benedetta di Valinor durante Il Signore degli Anelli. Questa luce viene quindi utilizzata per respingere Shelob, che ha la sua connessione con il passato. Come potrebbe finire per mostrare The Rings of Power, l’antico antenato di Shelob Ungoliant era complice di Morgoth nella distruzione dei Due Alberi di Valinor.

Unisciti ad Amazon Prime: guarda migliaia di film e programmi TV in qualsiasi momento

Inizia subito la prova gratuita

Debora
Sono Debora, 45 anni, appassionata di serie TV americane. Sono molto curiosa e mi piace condividere informazioni sulle serie che seguo. Ho imparato l'inglese guardando le serie in lingua originale. Scrivo news per Asiatica Film Mediale. Tra le mie serie preferite ci sono Game of Thrones, Breaking Bad e Stranger Things. Amo passare le serate a guardare le serie TV Americane per immergermi completamente in queste storie.

Ultime News

Il clip di The Blacklist fa presagire una verità esplosiva che trasforma amico in nemico.

La decima e ultima stagione di The Blacklist ha annunciato una rivelazione esplosiva che farà tremare le basi...

Il giorno di apertura di John Wick 4 supera i record di incassi del franchise d’azione.

In John Wick: Chapter 4, la vita di John Wick potrebbe essere in rovina, ma i suoi numeri...

Il regista di John Wick 4 difende la massiccia durata del film.

Il regista di John Wick: Chapter 4 difende la lunghezza del film contro le critiche. Con John Wick...

Rivelata da Ahmed Best la storia retrospettiva di Kelleran Beq e il suo potenziale futuro dopo il Mandoloriano.

Questo articolo contiene spoiler per la terza stagione, quarto episodio di The Mandalorian. Il quarto episodio della terza...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

I migliori film horror più spaventosi di tutti i...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te