Notizie Film"L'ho visto come una metafora": il regista svela il...

“L’ho visto come una metafora”: il regista svela il significato più profondo della lotta nel corridoio di Oldboy

-



Il regista sudcoreano Park Chan-wook rivela che la famosa scena del corridoio nel thriller d’azione neo-noir Oldboy era più profonda di quanto molti potessero immaginare. Il thriller del 2003, che ha ricevuto numerosi elogi ed è ampiamente considerato un classico, segue la storia di Oh Dae-su, un uomo d’affari tenuto prigioniero in una stanza simile a un motel per 15 anni, senza sapere chi sia il suo rapitore e cosa voglia da lui. Dopo essere riuscito a liberarsi, Dae-su intraprende una brutale missione di vendetta. Oldboy è stato successivamente rifatto nel 2013 da Spike Lee.

In una conversazione con Inverse, Park riflette su Oldboy 20 anni dopo la sua uscita, e in particolare si sofferma sull’infame e brutale scena del corridoio, spiegando che i numerosi uomini che combattono il protagonista sono semplicemente una metafora per gli ostacoli che minacciano la vita di ognuno. Ha proseguito parlando dell’umorismo della scena, affermando che c’è ironia e comicità anche nei momenti più difficili. Leggi la citazione completa di Park qui di seguito:

“Il punto che volevo esprimere era che quei nemici non sono persone importanti. Questa non è una scena in cui il protagonista duella con il cattivo principale. Questi uomini sono stati assunti da un uomo che era stato assunto dal cattivo principale. Queste persone non faranno mai più la loro comparsa e nessuna di esse ha un nome. Si potrebbe quasi dire che sono esseri astratti. Quindi, essendo circondato da queste persone e lottando con loro per quello che sembra un’eternità, ho avuto la sensazione che fosse letteralmente una metafora della vita di un uomo.

“Quindi, se consideriamo la vita di un uomo una battaglia, questa attitudine battagliera, uh, ci sono cose nella vita che combattono con noi, come una malattia o qualsiasi cosa minacci la nostra vita, o ad esempio un conflitto interno. Beh, ho visto quasi la scena come una materializzazione di quelle cose che lottano con noi e ci torturano nella vita. E la fatica e la solitudine che derivano da questa battaglia di una vita, con queste cose che ci torturano. L’ho vista come una metafora in questo senso.

“Se guardiamo la vita da lontano, come nella scena del corridoio, c’è tragedia, ma c’è anche commedia. È una battaglia intensa, ma ci sono anche questi momenti ironici e comici nascosti nelle nostre vite”.

Ulteriori dettagli sulla scena del corridoio di Oldboy

La famosa scena di Oldboy in cui Dae-su si fa strada attraverso dozzine di scagnozzi per fuggire dalla prigionia è diventata una delle scene più iconiche del cinema moderno. È stata utilizzata come punto di riferimento e ispirazione per altri film e serie televisive, come Daredevil di Netflix, che hanno cercato di replicare la scena. Ciò che rende la scena del corridoio di Oldboy così impressionante è che il caos davanti alla telecamera era quasi lo stesso dietro di essa. Questa popolare sequenza era caratterizzata da un’unica inquadratura panoramica ininterrotta e si dice che sia stata girata in tre giorni.

Inoltre, nella scena è stato utilizzato poco o niente CGI, ad eccezione di un coltello che viene piantato nella schiena di Dae-su. In realtà, è stato utilizzato un CGI minimo per l’intera durata di Oldboy, anche nella scena in cui Dae-su divora un polipo vivo. Questa è stata girata con un animale vivente e si dice che abbia richiesto quattro riprese.

Da quando ha ottenuto il suo successo anni fa, Park si è dimostrato un regista incredibilmente meticoloso e riflessivo, i cui lavori cercano di esplorare vari aspetti dell’esistenza umana. La scena del corridoio di Oldboy è senza dubbio una delle sue rappresentazioni e esplorazioni più profonde delle lotte che tutti affrontano, dimostrando che c’è genialità sotto la confusione.

Fonte: Inverse

Erica
Erica
Sono Erica, una donna di mezza età per metà italiana e metà americana, appassionata di cinema americano. Scrivo articoli per Asiatica Film Mediale, ma il mio segreto è che amo scrivere anche poesie. I miei film preferiti sono Il Padrino, Schindler's List e Inception, e un aneddoto che mi riguarda è quando, da piccola, ho visto Jurassic Park al cinema e non ho smesso di urlare fino alla fine del film!

Ultime News

L’idea del cambio di sesso nel trama di Face/Off 2 è stata ignorata dallo studio, ricorda il regista del film Nicolas Cage.

Riassunto Il regista John Woo aveva un'idea per Face/Off 2 che coinvolgeva lo scambio di...

Godzilla meno un Regista Svela la Sorprendente Sfida Più Grande degli Effetti Speciali del Prequel del Film

Sommario La sfida più grande per gli artisti VFX in "Godzilla Minus One" non è...

Nuove immagini di Godzilla x Kong svelano il ritorno dei titani del Monsterverse e i nuovi aspetti drammatici dei personaggi umani.

RIASSUNTO Godzilla e Kong tornano in Godzilla x Kong: The New Empire, affrontando una minaccia...

Da Non Perdere

I 30 Migliori Film Horror Da Vedere Assolutamente!

Avventuratevi nel cuore pulsante dell'orrore con la nostra raccolta...

Come Disattivare Now TV

Vuoi capire come disattivare Now TV? Potresti non aver...

Ultimi Quiz

Quale Personaggio Della Casa Di Carta Sei?

Uno dei punti di forza delle serie come La Casa di Carta è che mettono insieme un gruppo di...

Che Personaggio Di Stranger Things Sei?

Che Personaggio Di Stranger Things Sei? Sei stato anche tu uno di quelli che, guardando il primissimo episodio di...

Potrebbe anche interessarti...
Articoli selezionati per te