Sommario
- The Exorcist: Believer, un sequel ambientato nello stesso mondo del film originale del 1973, presenta un trucco di possessione disturbante che adotta un approccio più realistico.
- Il trucco include capelli spettinati e decolorazione del viso, creando una trasformazione sottilmente inquietante nel bambino posseduto.
- Il film ha il potenziale per competere con l’originale per quanto riguarda gli effetti speciali spaventosi.
Una nuova immagine de The Exorcist: Believer mette in evidenza il trucco inquietante della possessione. Ambientato nello stesso mondo del classico film del 1973 The Exorcist, The Exorcist: Believer racconta la storia di due ragazze – Angela e Katherine – le cui famiglie si rivolgono a un prete per un intervento dopo che mostrano segni di possessione. Il film è diretto da David Gordon Green, che nel 2018 ha portato al pubblico l’adattamento moderno di Halloween, seguito dai sequel Halloween Kills e Halloween Ends. La data di uscita di The Exorcist: Believer è fissata per il 6 ottobre.
Uno sguardo da Total Film (tramite GamesRadar) svela un trucco di possessione ancora più inquietante de The Exorcist: Believer. Mentre un familiare preoccupato guarda, una ragazza seduta a un tavolo da pranzo ha il viso sfigurato. Sembra lontana dall’essere umana poiché i suoi capelli arruffati si ritirano e si formano lacune intorno alla bocca. Guarda l’immagine qui sotto:
Come si Confronterà The Exorcist: Believer con l’originale?
The Exorcist rimane uno dei film horror più classici e influenti di tutti i tempi. Scene del film originale che hanno sconvolto il pubblico nel 1973, come quando il letto di Regan inizia a tremare violentemente, continuano a spaventare gli spettatori ancora oggi. Il trucco di possessione di Regan è diventato un’immagine iconica del film, con gli occhi sporgenti e il viso gonfio.
Con questo nuovo sguardo al sequel de The Exorcist, sembra che il film possa competere con l’originale per quanto riguarda gli effetti speciali spaventosi. A differenza del trucco di possessione di Regan, questo look de The Exorcist: Believer adotta un approccio leggermente più realistico. Invece che il bambino posseduto appaia in modo spaventosamente stravagante, questo trucco è più sottile, con indizi sulla trasformazione del personaggio presenti in modi più piccoli, come i capelli spettinati e la decolorazione del viso.
L’immagine garantisce una cosa: The Exorcist: Believer sarà abbastanza inquietante da far venire i brividi. The Exorcist è difficile da eguagliare, anche con le sue tecniche di trucco datate. Nelle mani di un regista come Green, che ha ampie esperienze nel creare il mondo del cinema horror degli anni ’70 attraverso il suo lavoro su Halloween, The Exorcist: Believer potrebbe riuscirci. Che riesca a competere con l’originale o meno, The Exorcist: Believer sicuramente spaventerà .
Fonte: Total Film (tramite GamesRadar)
Date Chiave di Uscita